Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Gatto

Biografia e opere di Alessandra Gatto

L'adozione del minore

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 250
Questo volume rappresenta una guida autorevole e un importante supporto non solo per i professionisti del settore ma per tutti coloro che sono interessati a comprendere i diversi aspetti del percorso adottivo. L'istituto dell'adozione, che in questi ultimi anni ha subito profonde modifiche, viene dettagliatamente analizzato a partire dai principi e dalle garanzie nel procedimento per l’accertamento dello stato di abbandono del minore per arrivare all’adozione in casi particolari. La prima parte della trattazione si snoda dallo statuto dei diritti del minore alla responsabilità genitoriale, dal diritto del minore a crescere nella propria famiglia all’accertamento dello stato di abbandono, dalla interdizione giudiziale al riconoscimento del figlio. La seconda parte è invece dedicata al percorso che dall’affidamento preadottivo porta all’adozione, entrando anche nel merito delle adozioni internazionali e dei casi particolari con due capitoli ad hoc. L’opera chiude con un interessante disamina dell’istituto nei diversi sistemi dei paesi europei.
30,00 28,50

26,00 24,70

Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie" affronta le seguenti tematiche: Diritto alla bigenitorialità e residenza all'estero del genitore; Ordini di protezione contro gli abusi familiari; Allontanamento del minore dalla famiglia; Valutazione delle capacità del genitore detenuto; Autonomia dell'adolescente; Genitori e figli social addicted.
18,00 17,10

Il diritto del minore alla continuità degli affetti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 62
Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il diritto del minore alla continuità degli affetti" affronta le seguenti tematiche: Procedimenti de potestate e diritto di visita dei nonni; La legittimazione a ricorrere del Pubblico Ministero Minorile; Lo stato di abbandono del minore straniero non accompagnato; La decadenza dalla responsabilità genitoriale del detenuto; Verifica delle capacità dei genitori appartenenti a sodalizi mafiosi; Il riconoscimento del figlio dell'interdetto giudiziale; Maternità surrogata: lo status filiationis acquisito all'estero.
18,00 17,10

Social network, skype, nuovi media nelle relazioni familiari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XVI-192
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.