Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: I manuali

Tutte le nostre collane

Stati Uniti d'America: diritto e fiscalità d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 495
Con un prodotto interno lordo pari a oltre 20 trilioni di dollari e un mercato di oltre 320 milioni di consumatori, gli Stati Uniti costituiscono la prima potenza economica al mondo. La straordinaria forza dell'economia statunitense si accompagna a un mercato molto competitivo che premia innovazione, dinamismo, efficienza e produttività, ma esige al contempo la conoscenza approfondita e il rispetto rigoroso di un insieme complesso di regole. Nel volume gli Autori, unendo le loro esperienze professionali nell'ambito dell'assistenza di aziende italiane negli Usa, espongono i principali aspetti giuridici e fiscali con cui l'operatore italiano si deve confrontare net porre in essere attività commerciali o investimenti. L'opera si propone come strumento pratico di supporto all'indagine conoscitiva preliminare necessaria per poter operare con successo in un mercato tanto appetibile quanto complesso quale è quello degli Stati Uniti d'America.
45,00 42,75

Revisore legale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: LIII-1989
Il manuale fornisce ogni strumento necessario per poter eseguire in modo completo la revisione legale nell'ambito delle aziende industriali e commerciali nonché nelle PMI. Viene applicato il metodo del risk approach nelle sue 2 applicazioni (professionale/critica e statistica). Ogni strumento qui presentato fa esplicito riferimento ai P.R.I.S.A. Italia richiamandoli in tutte le carte di lavoro proposte. Tutti i questionari, programmi di revisione, formulari, check lists, memoranda e verbali sono tratti dai "Principi di revisione I.S.A. Italia", dalla «Pratica Professionale» italiana e internazionale (Auditing Guidelines), dai principi statuiti dalla Treadway Commission nei documenti CoSO Report I e III (considerati quale best practice per la costruzione di un efficace sistema di controllo interno) e nel Financial Reporting. Questa ottava edizione è stata aggiornata richiamando le determine Mef del 7 marzo riferita all'offerta formativa, del 15 giugno e 31 luglio 2017 riferite ai nuovi P.R.I.S.A. Italia. Le verifiche richieste dal P.R.I.S.A. Italia 250B sono proposte in formato excel e i verbali sono redatti per un facile utilizzo da parte del professionista. Oltre all'aggiornamento del testo si propone un nuovo capitolo riguardante i memoranda utili a determinare il rischio di revisione per ciclo operativo e relativa posta di bilancio. Il manuale è suddiviso in nove parti: concetti generali: l'organizzazione dell'intervento - metodologia riferita al risk approach; dossier generale: organizzazione dell'intervento di revisione, rischio di revisione e rischio intrinseco; verifica per cicli operativi del controllo interno: rischio di controllo e (rischio) livello di individuazione; verifica delle rimanenze e dell'inventario fisico; la revisione del bilancio d'esercizio; controllo della qualità, struttura e organizzazione nella società di revisione; P.M.I.: verifiche del revisore legale e collegio sindacale ex P.R.I.S.A. Italia 250B, direttiva 2014/56/UE2014; P.M.I.: pianificazione dei controlli, verbali del revisore legale e del collegio sindacale; verbali e memoranda del lavoro svolto dal revisore legale e dal collegio sindacale. Il cd-rom allegato contiene tutti i documenti necessari per svolgere la revisione legale con riferimento ai P.R.I.S.A. Italia. Ogni strumento evidenzia il capitolo di riferimento per un'immediata e facile consultazione. Si tratta di documenti necessari per lo svolgimento delle verifiche del revisore legale: check list, questionari, programmi di revisione, memoranda, carte di lavoro, lettere di conferma e schede standard (anche nelle principali lingue straniere) compilabili, archiviabili e stampabili, già predisposti al fine di un pratico utilizzo.
105,00 99,75

Il controllo di gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXXVIII-1383
Il volume si rivolge ad imprenditori, operatori aziendali, controller e professionisti che intendono avvicinarsi per la prima volta ai temi del controllo di gestione, oppure anche approfondirne, oltre alla strumentazione tecnico-contabile e ai processi di base, le pratiche innovative e le ultime tendenze offerte dalla letteratura e dalle best practices, anche in riferimento a specifici e differenti contesti aziendali. Il lavoro è diviso concettualmente in quattro parti. La prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controllo aziendali, spiegandone gli aspetti qualificanti e la valenza operativa, contestualizzando gli strumenti tradizionali ed innovativi alla luce delle nuove esigenze di governance e controllo diffuse nel mondo delle imprese ed evidenziandone le linee guida e le criticità per la corretta definizione e implementazione. La seconda parte illustra, in maniera approfondita e con esempi e riferimenti operativi per ciascuna tematica, le "tradizionali" metodologie e strumentazioni tecniche di supporto al controllo di gestione, sia negli aspetti "dinamici", che "statici". Vengono fornite le linee guida utili per gli operatori interessati a comprendere il funzionamento tecnico ed il ruolo organizzativo assunto dal sistema di reporting nel suo complesso e, in particolare, da strumenti quali il piano industriale ed il business pian, il budget, l'analisi dei costi, l'analisi delle varianze, gli indicatori di bilancio, il rendiconto finanziario sintetico, i sistemi incentivanti. La terza parte ha ad oggetto i cambiamenti in atto negli strumenti e nei processi di controllo, illustrando le caratteristiche e il funzionamento di alcune principali pratiche innovative, di estremo interesse per quegli operatori aziendali e controller che, essendo già familiari con i più tradizionali strumenti, vogliano innovare i propri sistemi di controllo. In tal senso vengono presentate le pratiche di misurazione delle performance in ottica balanced scorecard, business process reengineering, benchmarking, business intelligence, supply chain management, project management, misurazione del capitale intellettuale, lean management, turnaround management, risk management, agile project management, sustainable business model, rendicontazione sociale e reporting integrato. Infine, la quarta e ultima parte riprende e approfondisce, in chiave operativa e in riferimento a differenti contesti aziendali, le tematiche affrontate nelle precedenti sezioni, sia relativamente agli strumenti per così dire tradizionali del controllo di gestione, che agli strumenti e alle metodologie innovative. Attraverso l'analisi di differenti esperienze aziendali, viene illustrato come le diverse dimensioni del controllo di gestione e del reporting aziendale abbiano molteplici implicazioni nei diversi contesti, pubblici e privati, in cui le stesse vengono implementate. Il riferimento a casi concreti e a svariate esperienze operative, che accomuna tutti i capitoli, viene integrato con la letteratura nazionale e internazionale. La nuova edizione presenta una serie di approfondimenti dedicati all'integrazione tra sistemi di controllo e nuove forme di reporting aziendale (integrato e di sostenibilità).
100,00 95,00

Dirigenti e giusta causa. Orientamenti giurisprudenziali e rassegna commentata di merito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XIV-556
Il volume offre un'analisi completa della casistica in tema di licenziamento per giusta causa dei dirigenti, dei vizi procedurali e sostanziali di tale atto e delle tutele attribuite, per legge o per contratto, al dirigente licenziato. Dando conto degli approdi più recenti della giurisprudenza sulle fattispecie maggiormente ricorrenti e con trentasette recentissime sentenze inedite commentate, l'autore traccia il confine tra il comportamento inaccettabile del dirigente e l'illegittima scelta datoriale, anche grazie ad un'accurata rassegna giurisprudenziale aggiornata a oggi.
45,00 42,75

Amministrazione del personale. Lavoro e previdenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXXVI-1336
“Amministrazione del personale” è un manuale operativo per tutti gli addetti alla gestione e amministrazione del personale che quotidianamente affrontano le problematiche della consulenza del lavoro. Fornisce tutte le informazioni necessarie per la scelta del contratto, la gestione e cessazione dei rapporti di lavoro. Offre, in una struttura organica e sistematica, articolata in sei parti, sia le indicazioni operative che gli approfondimenti per l'interpretazione e l'applicazione della normativa in materia di lavoro, previdenza e ispezioni. Analizza gli istituti che regolano le varie forme di rapporto di lavoro sotto ogni aspetto anche alla luce del ed. "Jobs Act lavoro autonomo"- dagli adempimenti cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle competenti Amministrazioni Pubbliche, alle reazioni giurisprudenziali e alla prassi amministrativa, puntualmente richiamate, fino alle conseguenze sanzionatorie di comportamenti illeciti.
65,00 61,75

Diritto del lavoro e delle relazioni industriali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: 800
Il Manuale di diritto del lavoro e delle relazioni industriali analizza in modo approfondito e con taglio operativo tutte le tematiche del rapporto di lavoro subordinato anche flessibile (contratto a termine , part-time, lavoro somministrato), esternalizzato (appalto) ed ai limiti della subordinazione (parasubordinato, a progetto) risolvendo le questioni più difficili della gestione del rapporto, dei contratti e del contenzioso alla luce della normativa, della giurisprudenza e della prassi più rilevante. Si sofferma al diritto sindacale e al sistema di relazioni industriali, con particolare riferimento all'evoluzione e all'assetto attuale del sistema contrattuale collettivo. Analizza significato e funzionamento dei sistemi di direzione attraverso il “controllo di gestione” e la “gestione del personale” per individuare i comportamenti necessari a mantenere efficiente ed efficace un’organizzazione. La nuova edizione completa il quadro normativo del Jobs Act ed integra i contenuti della riforma con le recentissime novità contenute nel Decreto correttivo D.Lgs. n. 185/2016 (GU n. 235 del 7 ottobre 2016). Tra le principali novità del decreto correttivo segnaliamo la proroga della CIGS per lavoratori delle aree svantaggiate, le misure di sostegno economico per alcune tipologia di lavoratori licenziati, ulteriori interventi di sostegno al reddito per i lavoratori stagionali, la procedura anti abuso per la tracciabilità dei voucher, infine la trasformazione dei contratti di solidarietà da difensivi in espansivi.
59,00 56,05

Gestione delle procedure concorsuali nella crisi d'impresa

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXVII-587
“Chi scrive un libro deve assumersi il compito di interessare una cerchia di lettori, vasta o ristretta che sia, offrendo, se si cimenta nelle discipline giuridiche, un contributo all'interpretazione e/o all'applicazione della legge. Deve quindi porsi alcuni interrogativi, cui dare risposta schietta: quali vantaggi riceve colui che legge il libro giuridico o, come più spesso capita, lo consulta? Con riferimento a questo libro i motivi forse sono più di uno. Il legislatore è più volte intervenuto dal 2005 al 2016, ora incisivamente, ora con poche disposizioni, a modificare la legge fallimentare e soprattutto quella parte di essa dedicata al risanamento dell'impresa in crisi e alla rimozione dello stato d'insolvenza, che costituisce l'oggetto di questo libro. Numerosi e pregevoli sono stati gli apporti della dottrina volti ad illustrare le modifiche intervenute e a confrontare la novella con la disciplina previgente; in tali apporti si è cimentato nel 2012 e nel 2015 anche questo studio, sia pur con contributi aventi portata meramente operativa e con l'intento di offrire una prima informazione, contributi preceduti o accompagnati dalla pubblicazione di propri manuali-formulari succedutisi in sette edizioni dal 1993 al 2016.”
70,00 66,50

IAS/IFRS

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: LXVI-2966
Il volume analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta ormai un punto di riferimento per professionisti, manager d'impresa e revisori legali. I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
165,00 156,75

Diritto tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XX-564
Diritto Tributario, è parte della collana "Manuale del Praticante Consulente del lavoro" che si propone di affiancare il praticante nell'apprendimento delle nozioni teorico pratiche relative alla professione di consulente del lavoro. La collana si prefigge di fornire la conoscenza al praticante in diritto tributario, diritto dellavoro e della legislazione sociale e costituisce quindi valido strumento di preparazione e studio per affrontare l'esame di abilitazione alla professione. Il volume tratta il tema delle imposte dirette ed indirette, l'IVA, il sostituto d'imposta, i rapporti con l'Amministrazione Finanziaria, le sanzioni e il contenzioso. Infine alcune tracce d'esame, domande ed esempi di elaborati, competano la trattazione.
65,00 61,75

Diritto del lavoro e legislazione sociale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXIX-1084
Diritto del lavoro e legislazione sociale, è parte della collana "Manuale del Praticante Consulente del lavoro" che si propone di affiancare il praticante nell'apprendimento delle nozioni teorico pratiche relative alla professione di consulente del lavoro. La collana si prefigge di fornire la conoscenza del diritto del lavoro e della legislazione sociale e del diritto tributario al praticante e costituisce quindi valido strumento di preparazione e studio per affrontare l'esame di abilitazione. Il volume tratta gli aspetti legati alla nuova disciplina del rapporto di lavoro, ai rapporti e agli adempimenti con gli enti previdenziali, inoltre la gestione delle prestazioni assistenziali ed integrative, il nuovo regime dei contratti di lavoro, la previdenza obbligatoria, le casse e i fondi contrattuali e infine le ispezioni e la sicurezza del lavoro.
80,00 76,00

Illeciti e sanzioni. Il diritto sanzionatorio del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXV-1336
Il volume giunto alla settima edizione fornisce un aggiornamento completo sul panorama delle sanzioni penali, amministrative e civilistiche così come disciplinato nella vigente legislazione sociale e del lavoro, tenendo conto sia delle pronunce giurisprudenziali più significative, sia dei chiarimenti amministrativi di carattere operativo più rilevanti. La nuova edizione dell'opera racchiude le più recenti novità in materia di diritto sanzionatorio del lavoro e legislazione sociale con speciale riferimento alle disposizioni introdotte dai decreti delegati attuativi della legge n. 183/2014 (Jobs Act) e alle disposizioni in materia di depenalizzazione di cui al D.Lgs. n. 8/2016. Il volume è suddiviso in sei Parti e presenta una impostazione di carattere "sistematico" che organizza e propone ogni singola fase in funzione della regolare costituzione e del corretto svolgimento del rapporto di lavoro. A completamento di ogni capitolo le tabelle che riportano e sintetizzano, tutte le ipotesi di illecito e relative sanzioni, anche con riferimento alle modalità di pagamento e di estinzione agevolata. L'indice progressivo e l'indice alfabetico consentono di individuare la tabella sanzionatoria in cui la fattispecie di illecito ricercata è illustrata.
60,00 57,00

Manuale dell'accertamento delle imposte

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 3000
Il manuale, giunto alla nona edizione, offre un'ampia ed organica trattazione della materia. Nel manuale, l'autore esamina le diverse tipologie di accertamento (sintetico, induttivo, parziale, con adesione) con particolare attenzione alla natura dei poteri degli uffici finanziari (accessi, ispezioni) alle forme di elusione, agli strumenti di difesa a disposizione del contribuente con le garanzie, ampiamente analizzate, offerte dallo Statuto del contribuente. Il perdurare della crisi economico e finanziaria, con conseguente caduta dei ricavi e, quindi, delle entrate tributarie, ha evidenziato talune criticità in materia di accertamento che l'autore non manca di evidenziare.
160,00 152,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.