Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Busso

Biografia e opere di Donatella Busso

IAS/IFRS

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 3000
Analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
175,00 166,25

L'introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 216
La monografia scientifica “L’introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano” trae origine dalle novità del d.lgs. 139/2015. Tuttavia, dal momento che il fair value non è stato introdotto per altri elementi del bilancio, l’obiettivo del lavoro è quello di individuare gli effetti (nuove criticità ovvero incongruenze) che tale introduzione ha avuto sul modello di bilancio italiano, prospettando nel contempo possibili soluzioni a tali effetti. Oltre alla disamina della dottrina nazionale ed internazionale, “L’introduzione del fair value per la valutazione dei derivati. Analisi teorica ed empirica degli effetti sul modello di bilancio italiano” è corredato da una ricerca empirica per comprendere quante e quali realtà italiane sono interessate dalla tematica e compara le scelte operate da altri paesi europei in merito ai derivati. Il volume si rivolge agli Studiosi della materia, ai professionisti ed agli organismi professionali.
27,00 25,65

Il bilancio consolidato. Principi italian gaap e casi operativi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XVIII-608
50,00 47,50

IAS/IFRS

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: LXVI-2966
Il volume analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta ormai un punto di riferimento per professionisti, manager d'impresa e revisori legali. I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
165,00 156,75

L'economia degli application service provider (ASP)

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIV-350
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.