Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: I manuali

Tutte le nostre collane

Diritto tributario 2022. Consulente del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 800
Il testo si propone come guida: per la preparazione della seconda prova scritta (e della successiva prova orale) dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro; per l'amministrazione del personale. E' suddiviso in quattro parti. Nella Prima Parte, Tributi: sono enunciati gli elementi fondamentali e costituzionali del diritto tributario italiano, anche con riguardo al contesto internazionale e comunitario, alle tutele dello Statuto del contribuente e al divieto di abuso del diritto, per poi approfondire la disciplina delle due principali imposte dirette (IRPEF e IRES). Segue un'analisi attenta e dettagliata dell’IVA e delle altre imposte, dirette e indirette (IRAP, IMU, bollo, registro, TARI, donazioni e successioni, ipotecaria e catastale, IVIE, IVAFE). Nella Seconda Parte, Sostituto d’Imposta: è presente una particolare disamina dedicata alla figura del sostituto d’imposta, di cui vengono illustrati analiticamente e nel dettaglio gli adempimenti di calcolo e documentali, anche con attenzione a ipotesi particolari (operazioni straordinarie, decesso del lavoratore, procedure concorsuali, versamento e controllo delle ritenute in appalti, subappalti e affidamenti). Nella Terza Parte, Controlli, Sanzioni, Contenzioso e Consulenza: si analizza il sistema dei controlli e il regime delle sanzioni, amministrative e penali, nonché il quadro di riferimento per le azioni di tutela e di contenzioso, nel contesto del processo tributario e degli strumenti alternativi al contenzioso e deflattivi dello stesso. Si illustra poi il ruolo specifico del consulente del lavoro relativamente alla materia tributaria e fiscale, anche con riferimento al Codice della Crisi d’impresa. Nella Quarta, Contabilità generale: sono analizzati gli elementi di contabilità generale, con riferimento anche ad un inquadramento normativo di diritto commerciale, circa lo statuto dell’imprenditore e i principali modelli societari. Segue inoltre la disamina dei contenuti normativi e contabili del bilancio di esercizio in tutte le sue componenti (Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa). Si procede con lo studio e la presentazione delle scritture di assestamento (integrazione e rettifica) e di chiusura. Si aggiunge una sintetica e agile illustrazione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), con un accenno anche ai principi contabili nazionali (OIC). Il libro è corredato da tre appendici che consentono una maggiore intellegibilità della materia e contengono, rispettivamente, la modulistica e i fac-simile, gli schemi e le flow chart di sintesi degli istituti di maggiore complessità, gli esempi e i casi pratici, anche ricorrendo alla modulistica fiscale (compilata sulla base delle esemplificazioni proposte).
60,00 57,00

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
60,00 57,00

Organismo di vigilanza ex. D.Lsg. 231/2001

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1050
Questa ottava edizione del Manuale Organismo di Vigilanza sviluppa e propone un'appropriata metodologia di approccio nella redazione del Modello di organizzazione gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e presenta procedure e strumenti operativi indispensabili per assolvere a quanto richiede il decreto. Il libro presenta al lettore un percorso professionale dettagliato che il professionista (consulente economico o legale) o il Dirigente Aziendale, incaricato di predisporre il Modello (MOGC), potrà seguire adattando ogni singolo strumento alla situazione specifica aziendale secondo quanto gli suggeriranno la sua l'esperienza e pratica professionale maturata. In questa ottava edizione sono proposti: aggiornamenti riguardanti l'attività propria dell'Organismo di Vigilanza interviste per la mappatura dei reati altri specifici protocolli per operazioni particolari e per reati presupposto un approccio dettagliato della procedura di Whistleblowing una nuova check list riguardante i reati di antiriciclaggio le check lists riferite al documento CoSO Report I (1992) sono integrate da quelle ricavate dal documento CoSO Framework SCIGR (2013) e dal Covid 19 l'aggiornamento ed integrazione della procedura di conferme esterne Punto di forza del presente volume è rappresentato dal CD allegato contenente i due strumenti necessari dall'Organismo di Vigilanza per monitorare le procedure adottate dagli organi di Governance e dalle Unità Operative; nonché altri documenti utili all'Organismo di Vigilanza per svolgere le proprie funzioni: regolamento, mappatura delle aree di rischio, verbali periodici, relazione annuale, protocolli, conferme esterne, modulistica, analisi comparativa, istruzioni per l'inventario fisico, reati presupposto.
90,00 85,50

Consulente del lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
La struttura è suddivisa in quattro parti. La I Parte, Tributi, espone i fondamentali del diritto tributario italiano, per poi approfondire le principali imposte dirette IRPEF e IRES, segue l’analisi dell’IVA con riguardo alla generalità degli obblighi del contribuente, ivi compresa la fatturazione elettronica e prosegue con le altre imposte dirette e indirette IRAP, IMU, bollo, registro allo scopo di fornire un quadro complessivo della materia. La II Parte, Sostituto d’imposta, illustra analiticamente gli adempimenti di calcolo e documentali, anche con attenzione per ipotesi particolari (operazioni straordinarie, decesso del lavoratore, ecc.). La III Parte, Controlli, sanzioni, contenzioso e consulenza, analizza il sistema dei controlli e il regime delle sanzioni, amministrative e penali, nonché il quadro di riferimento per le azioni di tutela e di contenzioso, nel contesto del processo tributario e degli strumenti alternativi al contenzioso e deflattivi; si illustra poi il ruolo specifico del consulente del lavoro relativamente alla materia tributaria, anche con riferimento al Codice della Crisi d’impresa. Infine la IV Parte, Contabilità generale, raccoglie gli elementi di contabilità generale, con riferimento al bilancio di esercizio, alle scritture di assestamento e chiusura, ai principi contabili nazionali e internazionali e all’analisi di bilancio. Il volume si completa con una numerosa casistica di esempi, modelli, fac-simile e modulistica fiscale compilata.
60,00 57,00

Bilancio e reddito d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 2245
Analizza gli aspetti civilistici sulla redazione del bilancio, la determinazione del reddito d'impresa delle società di capitali e le operazioni straordinarie.
155,00 147,25

Revisore legale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 2000
Il volume analizza, approfondisce e sviluppa tutti gli argomenti per svolgere "step by step" la revisione legale di aziende industriali, commerciali e PMI.
105,00 99,75

Transazione fiscale e crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 363
La transazione fiscale è l'istituto attraverso il quale l'impresa che si trova in una situazione di crisi finanziaria può ottenere la falcidia e la dilazione di pagamento dei suoi debiti tributari, relativi a tributi, sanzioni e interessi. Il volume illustra in maniera approfondita e completa la disciplina della transazione fiscale e della transazione previdenziale, alla luce degli orientamenti dottrinali, delle circolari dell'Agenzia delle entrate e degli enti previdenziali, e della giurisprudenza fallimentare e tributaria espressi nel corso degli anni. Il suo pregio principale è però quello di affrontare questioni interpretative e casi problematici sinora inesplorati, fornendo per ognuno di essi una soluzione, attingendo dall'ampio bagaglio di conoscenze che gli autori hanno maturato, grazie alla cura, diretta e indiretta, di circa un centinaio di transazioni fiscali, tra cui le più complesse e importanti concluse negli ultimi dieci anni, mediante un nutrito e leale confronto con l'Amministrazione finanziaria, che ha permesso loro di conoscere da vicino gli indirizzi, la prassi e il modus operandi di quest'ultima. La disciplina fiscale della crisi d'impresa non ha peraltro a oggetto solo la transazione fiscale, essendo assai rilevanti anche il regime delle sopravvenienze attive da esdebitamento, il regime delle plusvalenze realizzate nelle diverse procedure concorsuali, il regime della conversione dei debiti in capitale e in strumenti finanziari partecipativi, quello del credito di rivalsa dell'IVA e delle note di variazione iva conseguenti al mancato realizzo dei loro crediti da parte dei creditori delle imprese in crisi. Tutti questi temi vengono esaminati in modo approfondito e completo nella seconda parte del volume.
40,00 38,00

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
Il volume nasce come guida per la preparazione della prima prova scritta dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro, ma ha in sé tutte le caratteristiche per essere un manuale operativo per responsabili dell'amministrazione del personale, addetti paghe, consulenti del lavoro e avvocati. Il manuale offre indicazioni operative e di base indispensabili per la corretta applicazione della normativa in materia di lavoro, legislazione sociale e diritto sindacale. Analizza i singoli adempimenti, amministrativi e contrattuali, che accompagnano l'instaurazione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro subordinato privato. La suddivisione in parti, sezioni e capitoli tematici si colloca nella prospettiva sistematica dalla preparazione dell'assunzione, alla effettuazione dell'assunzione, dalla redazione del contratto alla gestione del rapporto, dalla tutela dei diritti e dall'esercizio dei poteri fino alla cessazione del rapporto di lavoro.
50,00 47,50

Manuale di diritto e pratica doganale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: LVII-1100
La rivoluzione globale in atto, indotta dalle nuove politiche commerciali, volta al riaffermarsi di tesi protezionistiche, sta rimodellando l'ecosistema doganale internazionale. La scelta di privilegiare relazioni unilaterali sta determinando una nuova complessità negli scambi commerciali, per il buon esito dei quali, assume decisa centralità ogni azione riferita alla gestione dei rapporti doganali in ogni paese coinvolto. Il volume rappresenta uno strumento operativo pratico per gestire efficacemente ogni operazione che generi un'obbligazione doganale. La finalità è quella di porre l'operatore nelle condizioni di avvalersi al meglio della più recente disciplina nazionale e unionale, al fine di comprendere tutti i possibili vantaggi di cui la propria impresa può legittimamente beneficiare, sia in termini di riduzione dei costi (doganali ed aziendali in genere) sia in termini di snellimento delle procedure amministrative e contabili mediante l'impiego del regime doganale ritenuto più idoneo, anche al fine di evitare l'insorgere di irregolarità. Il testo contempla la riconsiderazione globale del rapporto doganale per effetto dell'introduzione dei nuovi istituti unionali e dei regimi speciali, nonché dei sistemi di appuramento telematico ECS (Export Control System) ed EMCS (Excise Movement Control System), in materia di accise. Grande rilevanza data alle peculiarità del regime AEO (Authorized Economic Operator) ed alle esclusive opportunità che tale status — unitamente a quello di CTP (Certified Taxable Person) - concede solo alle aziende certificate nelle transazioni internazionali.
70,00 66,50

Privacy. Protezione e trattamento dei dati

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 900
Il volume è un manuale operativo che affronta in modo sistematico la disciplina della protezione e del trattamento dei dati alla luce del. GDPR dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 101/2018 che ha adattato il Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003) alla disciplina europea. Il volume analizza gli aspetti della normativa di maggiore impatto sotto il profilo del principio di "accountability" introdotto dal Regolamento UE 2016/679 non solo relativamente al trattamento dei dati personali, ma anche nei confronti dei soggetti interessati e delle figure coinvolte. Il testo descrive ed interpreta norme e principi con l'obiettivo di fornire risposte operative e soluzioni pratiche alle situazioni che quotidianamente si presentano. Vengono analizzati aspetti rilevanti come la protezione e il trattamento dai dati, le informative, le basi giuridiche per il trattamento e il consenso, la notificazione delle violazioni (data breach), i diritti dell'interessato, le modalità di accesso ai dati e di trasferimento all'estero degli stessi. Trovano ampio esame anche aspetti specifici quali videosorveglianza, Blockchain, intelligenza artificiale, cloud computing, whistleblowing, BYOD, Internet of Things e Big Data, con una attenta analisi anche a settori critici come giornalismo, banca e finanza, non profit, e rapporti di lavoro. Analogamente vengono trattate le best practices per la sicurezza dei dati, le misure tecniche e organizzative, l'analisi della gestione del rischio e la valutazione d'impatto (privacy impact assessment), nonché i sistemi di gestione e relativi audit applicati alla privacy nelle organizzazioni. Inoltre, viene fatto un quadro generale del sistema sanzionatorio, compiti e poteri delle autorità di controllo, la natura giuridica e i poteri d'intervento del Garante. Infine, un'ampia rassegna di circolari interpretative di Federprivacy completa il quadro contenutistico attraverso la consolidata esperienza dei principali professionisti del settore. Prefazione di Antonello Soro.
70,00 66,50

Illeciti e sanzioni. Il diritto sanzionatorio del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 762
Il volume giunto alla ottava edizione fornisce un aggiornamento completo sul panorama delle sanzioni penali e amministrative così come disciplinate nella vigente legislazione sociale e del lavoro, tenendo conto sia delle pronunce giurisprudenziali più significative, sia dei chiarimenti amministrativi di carattere operativo più rilevanti. La nuova edizione dell'opera racchiude le più recenti novità in materia di diritto sanzionatorio del lavoro e legislazione sociale con speciale riferimento alle disposizioni introdotte dalla legge n. 145/2018, le sanzioni per la tracciabilità delle retribuzioni (legge n. 205/2017), le nuove misure sanzionatorie relative al reddito di cittadinanza (D.L. n. 4/2019), nonché gli aggiornamenti in tema di collocamento obbligatorio centralinisti non vedenti, lavoro nello spettacolo, autotrasporto. A completamento di ogni capitolo le tabelle che riportano e sintetizzano, tutte le ipotesi di illecito e relative sanzioni, anche con riferimento alle modalità di pagamento e di estinzione agevolata. L'indice progressivo e l'indice alfabetico consentono di individuare la tabella sanzionatoria in cui la fattispecie di illecito ricercata è illustrata.
60,00 57,00

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.