Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gribaudo: Quid+

Tutte le nostre collane

Le parole per leggere. Il metodo rivoluzionario per imparare a leggere a due anni. Ispirato agli studi di Glenn Doman

Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 48
Prova a leggere questa frase: Oggi Pietro gioca con i compagni e si diverte. Prova a leggerla come fanno i bambini, dividendo le parole nelle singole lettere: O-g-g-i/P-i-e-t-r-o/g-i-o-c-a/c-o-n/i/c-o-m-p-a-g-n-i/e/s-i d-i-v-e-r-t-e. Faticoso, vero? Questo perché la scomposizione in lettere rende la comprensione più difficile. E se ti dicessimo che esiste un metodo molto più semplice per imparare a leggere? Siamo abituati che lettura e scrittura si apprendono contemporaneamente, ma in realtà il bambino può imparare a leggere anche a 2 anni! La sua percezione visiva, infatti, si sviluppa molto prima della manualità fine, fondamentale per imparare a scrivere. Grazie alle 80 parole contenute nel kit, il tuo bambino inizierà a leggere in autonomia… Lasciando te senza parole! Le parole per leggere sfrutta la memorizzazione visiva e il metodo educativo ideato dal fisioterapista statunitense Glenn Doman per allenare passo dopo passo il tuo piccolo a decifrare le parole senza sforzo e divertendosi. Età di lettura: 0-3 anni.
16,90 16,06

Ortografia per i più piccoli. Tanti giochi e attività per imparare a scrivere correttamente

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Chi ha detto che l’ortografia non è divertente? Spesso viene percepita come un percorso a ostacoli, che ogni bambino deve affrontare nel corso della scuola primaria e che, a volte, può portarlo ad allontanarsi dalla scrittura, scoraggiato dalle troppe regole. Casa o cassa? Ghiro o giro? Sillabe, doppie, gruppi ortografici… che confusione! La scrittura è una delle forme più potenti di comunicazione, ma, per imparare a scrivere bene, è fondamentale sviluppare delle solide competenze linguistiche e fonologiche, elementi alla base del processo di letto-scrittura. In particolare questo libro si concentra su: riconoscere i suoni e le sillabe, distinguere le lettere e i fonemi e scoprire i gruppi ortografici. Grazie a Ortografia per i più piccoli i bambini potranno quindi muovere i primi passi verso l’ortografia in modo giocoso e divertente. All’interno si trovano oltre 60 giochi e attività, 1 giochi di società e 55 sticker. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, sono presenti anche tanti consigli per gli adulti, sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 5 anni.
9,90 9,41

Tracciare per i più piccoli. Tanti giochi e attività per allenare creatività e motricità fine

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Quante volte abbiamo chiesto ai nostri bambini, spesso già a partire dai due anni, se desiderano disegnare? Il disegno è quell’attività che compare spontaneamente nello sviluppo e che permette al bambino di rappresentare simbolicamente la realtà che lo circonda, supportando la sua conoscenza del mondo e la possibilità di esprimere sé stesso. I più piccoli inizialmente lasciano impronte e tracce con le dita di mani e piedi per puro piacere, poi sperimentano oggetti e diversi strumenti grafici e infine diventano capaci di guidare i segni sul foglio. Questo quaderno di attività è organizzato in tre sezioni, che aiuteranno il bambino ad acquisire e ad allenare le capacità propedeutiche al disegno e alla scrittura: “Traccio con il corpo”, “Traccio con la natura” e “Traccio con gli oggetti”. All’interno si trovano oltre 50 giochi e attività e 1 poster da colorare. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, sono presenti anche tanti consigli per gli adulti, sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Giocare in inglese per i più piccoli. Tanti giochi e attività per parlare in inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 96
Permettere a un bambino di crescere bilingue corrisponde a fargli un dono che lo accompagnerà per tutta la vita. Contrariamente a ciò che si pensa, non serve vivere all’estero o parlare perfettamente l’inglese. Il segreto è iniziare presto, essere costanti e rendere la lingua una parte integrante della vita quotidiana. Parlare la lingua inglese è come avere una chiave magica per aprire un portale su un universo ricco di possibilità: consente di comunicare con persone provenienti da tutto il mondo e di entrare in contatto con culture e punti di vista diversi dal nostro. Aiutare i bambini a imparare questa lingua, fin da piccoli, è un grande regalo per loro, perché hanno una capacità di apprendimento unica e irripetibile. In particolare, Giocare in inglese per i più piccoli permette ai bambini di parlare l’inglese… giocando! Quale modo migliore per introdurre una seconda lingua nella vita quotidiana? Ogni attività nel volume comprende un gioco da svolgere sul libro e una sua estensione “fuori dal libro” per continuare a esercitare l’inglese in ogni momento possibile: in casa, a scuola, all’aperto e nei momenti in attesa. All’interno si trovano oltre 70 giochi e attività, 5 giochi di società e 2 dadi conversation starter. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, sono presenti anche tanti consigli per gli adulti, sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirvi insieme nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.