Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gribaudo: Quid+

Tutte le nostre collane

Emozioni della cacca

Libro: Cartonato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 20
Il momento della cacca può essere vissuto come problematico da molti bambini: alcuni che non vogliono farla o hanno paura di andare in bagno, altri che la trattengono nonostante lo stimolo. Come affrontare con serenità questo momento che fa parte della quotidianità di ognuno? Attraverso una divertente storia e buffe illustrazioni scopriremo tutte le emozioni legate a questo momento: la tristezza quando fa un po' male il pancino oppure la frustrazione quando non si riesce a farla, o ancora il divertimento se scappa qualche puzzetta, fino alla soddisfazione quando finalmente si fa la cacca! Grazie a Le emozioni della cacca, sfrutteremo il momento della defecazione per prendere consapevolezza che il funzionamento dell'intestino è strettamente correlato alla sfera emotiva: fare la cacca non è mai stato così… emozionante! Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

La notte in cui sei nato

Libro: Cartonato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 20
Una storia poetica per spiegare la nascita ai bambini e l'inizio del meraviglioso viaggio della vita! Tante sono le domande che ci fanno abitualmente i nostri bimbi: come sono nato? Da dove vengo? Tante le aspettative e le emozioni che viviamo noi genitori. Questo albo illustrato vuole essere uno spunto per raccontare al proprio bambino o alla propria bambina la loro storia preferita, quella in cui sono il vero ed unico protagonista. Al fondo del volume, poi, ci sono alcuni utili consigli dedicati agli adulti per aiutarli a rispondere alla curiosità dei più piccoli in modo chiaro, semplice ed adeguato alla loro età, prima che la loro fame di scoperta venga colmata da fantasie incredibili o troppo lontane dalla realtà! Età di lettura: da 2 anni.
9,90 9,41

Tutti pronti per la prima con i consigli della maestra

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria è un momento ricco di entusiasmo e aspettative per la nuova esperienza che il bambino si troverà ad affrontare. Tutti pronti per la prima! è stato studiato proprio per accompagnare grandi e piccini in questo delicato passaggio. Sono stati selezionati oltre 80 giochi e attività interamente ambientati a scuola, che porteranno i più piccoli a familiarizzare con gli ambienti fisici come la classe, il giardino, la palestra o ancora la sala di pittura, ma non solo… saranno utili ad allenare i prerequisiti necessari per affrontare con serenità la scuola primaria, come la manualità fine, l'intelligenza linguistica ed emotiva, l'autonomia, l'attenzione selettiva e le competenze logico-matematiche. Età di lettura: da 5 anni.
9,90 9,41

Arte per i più piccoli. Tanti giochi e attività per esprimersi ed emozionarsi con l'arte e le sue espressioni

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Solitamente l’arte viene trattata a scuola come una materia secondaria, a volte un po’ lontana dalla realtà e dalla quotidianità dei bambini. L’arte, però, è un forte mezzo di espressione di sé e del proprio mondo interiore, in grado di trasmettere sensazioni che i bambini, fortemente istintivi, riescono a interpretare perfettamente perché semplice, diretta e vicina a loro. In “Arte per i più piccoli” sono stati selezionati oltre 20 artisti moderni e contemporanei, che aiuteranno i bambini a scoprire che ci sono tanti modi per rappresentare sé stessi e il mondo che li circonda. Inoltre, vengono esplorate le tecniche, l’uso del colore, dei gesti e dei materiali che contribuiscono in modo fondamentale a raccontare la visione dall’artista e le sensazioni da lui provate. L’arte viene, quindi, proposta come strumento per comunicare le proprie emozioni attraverso esperienze visive. Il Quaderno di attività è stato realizzato in collaborazione con Elio Garis, Giorgio Griffa e Ugo Nespolo. Età di lettura: 4-7 anni.
10,90 10,36

Il rubadoppie. Giochi di ortografia con le doppie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 48
L'ortografia è una specie di percorso a ostacoli che ogni bambino affronta, pur se in modo diverso, nel corso della scuola primaria. Tra le difficoltà più comuni che possono scoraggiare i nostri piccoli, occupa una posizione di primo piano l'uso corretto delle doppie. Casa o cassa? Tori o torri? Papa o pappa? Questo gioco è stato pensato per proporre ai bambini giochi e attività per aiutarli a memorizzare visivamente la corretta ortografia delle parole che contengono le doppie, attraverso il divertimento. Infatti, "Il Rubadoppie" contiene 1 plancia da gioco e 48 carte per scovare insieme tutte le doppie! È stato realizzato con il supporto di una logopedista, specializzata in didattica e psicopedagogia che lavora quotidianamente con i bambini, e una maestra della scuola primaria, per proporre contenuti validi e autorevoli, ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, i giochi e le attività ideate per i più piccoli sono accompagnate da tanti consigli per gli adulti sulle tecniche pedagogiche utilizzate e sui modi per continuare a divertirvi insieme nella vita di tutti i giorni allenandosi con le doppie! Età di lettura: 5-7 anni.
17,90 17,01

Life skills per i più piccoli. Tanti giochi e attività per stimolare le competenze di vita

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 128
La società in cui viviamo è in continua evoluzione e diventa ogni giorno sempre più complessa: quali strumenti possiamo offrire ai nostri bambini per affrontare le piccole grandi sfide della vita quotidiana e vivere serenamente? L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha individuato una serie di competenze di base che tutti noi dovremmo avere per vivere bene con noi stessi e con gli altri: le life skills. Oltre a influenzare il modo in cui gli altri ci vedono, le life skills ci aiutano a costruire la rappresentazione di noi stessi, favorendo autostima, fiducia in sé e autoefficacia, cioè essere consapevoli di cosa sappiamo fare. Queste abilità possono essere insegnate anche ai più piccoli attraverso la pratica quotidiana: l’OMS raccomanda, infatti, di allenare queste capacità costantemente. Ecco perché è stato pensato questo Quaderno di attività: per stimolare, attraverso 60 giochi e attività e 10 giochi di società, le competenze trasversali e le abilità utili per agire in modo positivo nella vita di tutti i giorni e vivere bene con noi stessi e con il mondo che ci circonda! Età di lettura: 3-6 anni.
10,90 10,36

Che paura la guerra! Come parlare e rassicurare i nostri bambini. Ispirato agli studi di John Gottman

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 48
«Maestra, ma la guerra arriverà anche qui da noi?». «Mamma, ho paura della guerra, posso dormire con te?» Due domande che, indistintamente da grandi a piccini, mettono paura, lasciano senza fiato, fanno sentire impotenti e confusi. Come possiamo parlarne ai nostri bambini e rassicurarli quando anche noi siamo preoccupati? “Che paura la guerra” vuole essere un valido strumento per aiutare genitori e insegnanti a parlare ai più piccoli della paura dei conflitti, con il linguaggio più adatto e la giusta rassicurazione, lasciando spazio per le loro domande e traducendo le loro emozioni, per poi rassicurarli e tranquillizzarli e spingerli ad azioni concrete affinché facciano la loro piccola parte. Il libro racchiude una storia emozionante di un’amicizia tra due compagni di scuola, Pietro e Viktor, così forte da superare confini, barriere e conflitti dei grandi, e tanti giochi e attività, suggeriti dalla Maestra Mary che ogni giorno lavora con i bambini della scuola primaria, per allenare la calma, ridurre gli stati d’ansia e di paura, rafforzare gli ideali di pace ed educare alla fratellanza e all’amore tra i popoli. Completano il volume tanti consigli pratici per gli adulti della psicologa cognitivo-comportamentale Chiara Bosia, per affrontare questi delicatissimi temi con i più piccoli, con particolare attenzione al ruolo dell’adulto come allenatore emotivo e alla paura e le sue manifestazioni. Età di lettura: da 6 anni.
8,90 8,46

Coding per i più piccoli. Primi passi verso la programmazione informatica

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il coding è un approccio pedagogico sempre più diffuso in Italia ed estremamente utile per favorire nei bambini il problem solving, aiutandoli a ragionare passo dopo passo nell'affrontare le routine e i piccoli compiti a loro affidati. Questo Quaderno di attività presenta oltre 60 giochi e attività suddivisi in tre capitoli: in casa, all'aperto e in viaggio, che corrispondono a luoghi frequentati quotidianamente e nei quali si possono fare attività di coding, volte a stimolare nei nostri bambini il pensiero computazionale. Arricchiscono il libro 50 sticker e un divertente puzzle e una parte dedicata ai genitori che spiega in modo semplice ed esaustivo le caratteristiche dell'utilizzo del coding in ambito pedagogico. Con "Coding per i più piccoli" muovere i primi passi verso la programmazione informatica, senza l'uso della tecnologia, non è mai stato così semplice. Età di lettura: da 4 anni.
10,90 10,36

Inglese per i più piccoli. Tanti giochi e attività per l'inglese quotidiano

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Nei primi cinque anni di vita i bambini hanno capacità uniche e irripetibili nell’apprendere e questo è un momento prezioso per introdurre una seconda lingua, attraverso il gioco e con risultati indelebili! Questo “Quaderno di attività” è stato pensato proprio per aiutare i genitori ad allenare i più piccoli all’acquisizione della seconda lingua in modo piacevole e divertente, e con tanti contenuti audio a supporto per una pronuncia corretta. Partendo dalle routine giornaliere – la mattina, il pranzo, il pomeriggio e la sera – il bambino imparerà le prime 200 parole e alcune semplici frasi della vita quotidiana! Attraverso l’esplorazione degli ambienti di casa – il bagno, la cucina, il soggiorno e la camera da letto – potrà iniziare da subito a introdurre la seconda lingua nella quotidianità. Il quaderno di attività è stato realizzato con il supporto di un’insegnante madrelingua inglese, fondatrice di IngleseBimbi.com, per proporre contenuti validi e autorevoli, ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti. Come per tutti i prodotti della linea QUID+, i giochi e le attività ideate per i più piccoli sono accompagnati da tanti consigli per gli adulti sulle tecniche pedagogiche utilizzate e su come continuare a divertirsi insieme ai bambini nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: 2-6 anni.
9,90 9,41

Il mio laboratorio Montessori in cucina. Allena con Noah sensi, manualità fine e conoscenza del mondo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Hai mai pensato che tagliare una cipolla stimola il problem solving? E che preparare una torta è un'ottima occasione per allenare l'intelligenza logico-matematica? "Il mio laboratorio Montessori in cucina" è pensato per accompagnare te e il tuo bambino in un percorso multidisciplinare, multicompetenze e multisensoriale, utilizzando uno spazio-laboratorio che abbiamo tutti quanti nelle nostre case: la cucina! Le storie raccontano le avventure di Noah, un piccolo chef che, insieme al suo papà, scopre e impara a conoscere il mondo utilizzando i sensi e stimolando competenze e abilità diverse: dalla manualità fine alla creatività, passando per il pensiero computazionale e la scoperta di Paesi lontani. Il libro-guida dedicato agli adulti ti accompagna nel mondo della rivoluzionaria pedagogia montessoriana, ti permette di acquisire consapevolezza sulle infinite potenzialità del bambino e di scoprire tante attività di vita pratica per sostenerlo nel suo percorso di crescita, scoprendo così un modo nuovo di imparare. QUID+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel "qualcosa in più". Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Montessori 2.0. Dalle attività di vita pratica al coding, tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Maria Montessori ha segnato una vera e propria rivoluzione a livello mondiale in ambito pedagogico e il suo metodo rappresenta una fonte di grande ispirazione per la didattica contemporanea. Molti studi pedagogici e ricerche scientifiche, ivi incluse quelle legate alle neuroscienze, hanno utilizzato come punto di partenza le osservazioni della grande pedagogista. In questo Quaderno di Attività sono proposti giochi di ispirazione montessoriana arricchiti con i più moderni studi scientifici in ambito pedagogico e psicologico. Dal coding alla mindfulness, per allenare le competenze attraverso le quali il nostro piccolo fa esperienza della realtà che lo circonda: da quella emotiva alla logico-matematica, passando per quella linguistica o stimolando la sua creatività! Questo Quaderno di Attività è stato realizzato con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, neuro-psicomotricisti e insegnanti Montessori, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti per i più piccoli. Sono proposti 110 attività, 3 giochi di società, 20 carte e oltre 60 stickers, per scoprire un modo nuovo di vedere il mondo, attraverso il gioco e il divertimento. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Coding con le fiabe. Giochi per stimolare il pensiero logico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Con il coding non si intende insegnare ai bambini a programmare i computer, ma è un approccio pedagogico volto stimolare lo sviluppo del pensiero logico-computazionale, capacità indispensabile per affrontare le novità a cui tutti i giorni siamo messi di fronte. Sperimentare una nuova ricetta in cucina, imparare il tragitto per andare in un posto nuovo, ma anche montare una costruzione di mattoncini seguendo le istruzioni, sono tutti esempi di vita quotidiana che rientrano sotto il cappello del coding. Il coding è, quindi, uno strumento molto utile nel percorso di apprendimento dei bambini anche nella fascia di età 3-6, perché li aiuta a pianificare una semplice azione, a ragionare passo dopo passo, a scoprire che un’attività si può scomporre in tanti piccole azioni singole e che queste piccole azioni si possono scrivere proprio grazie a un codice, un linguaggio comprensibile a tutti. In questo kit, è presente un gioco di società con tabellone da mettere a terra, in modo che i bimbi possano essere essi stessi le pedine, che devono essere mosse nello spazio seguendo e dando semplici istruzioni spaziali. Strutturato con ben 8 livelli di difficoltà e con un’ambientazione che richiama il magico mondo delle fiabe, i bambini potranno sperimentare come orientarsi nello spazio (destra, sinistra, avanti e indietro), come dare in modo chiaro ed esaustivo le istruzioni, fino ad arrivare ad allenare le loro capacità decisionali, di astrazione e lateralizzazione con la lettura di una mappa. In ultimo, ci sarà la possibilità, per i genitori che lo vorranno, di passare da istruzioni reali e concrete effettuate con le carte alla vera programmazione a blocchi con Scratch Junior, un gioco digitale sviluppato dal M.I.T di Boston proprio per avvicinare i bambini 5+ alla programmazione informatica. Età di lettura: da 3 anni.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.