Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gribaudo: Quid+

Tutte le nostre collane

Montessori 2.0. Dalle attività di vita pratica al coding. Tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino. 4+ anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Maria Montessori ha segnato una vera e propria rivoluzione a livello mondiale in ambito pedagogico e il suo metodo rappresenta una fonte di grande ispirazione per la didattica contemporanea. Molti studi pedagogici e ricerche scientifiche, ivi incluse quelle legate alle neuroscienze, hanno utilizzato come punto di partenza le osservazioni della grande pedagogista. Grazie a questo Quaderno di Attività proporremo ai nostri bambini a partire dai 4 anni tanti giochi di ispirazione montessoriana arricchiti con i più moderni studi scientifici in ambito pedagogico e psicologico. Dal coding alla mindfulness, sono proposte tante attività per allenare le competenze e fare esperienza della realtà che ci circonda: da quella emotiva alla logico-matematica, passando per quella linguistica o stimolando la creatività! I giochi e le attività sono state ideate con il supporto di un team di esperti, formato da psicologi, neuro-psicomotricisti e insegnanti Montessori, per proporre contenuti validi e autorevoli ma allo stesso tempo divertenti e coinvolgenti. Sono proposte oltre 80 attività, 5 giochi di società il volume è arricchito da oltre 60 stickers, per scoprire un modo nuovo di vedere il mondo! Età di lettura: da 4 anni.
12,90 12,26

Ma perché? 27 storie per rispondere alle grandi domande dei più piccoli

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 144
I bambini possiedono una curiosità e una voglia di sapere che sono innate, ma non sempre noi adulti abbiamo la soluzione pronta per soddisfare le loro richieste sugli argomenti più diversi: “Perché si nasce?”, “Perché abbiamo la pelle di colore diverso”, “Perché nonno è in cielo?”. Con questo libro potrai imparare, in modo semplice, creativo e senza mentire o trovare facili scorciatoie, a rispondere al tuo piccolo per aiutarlo a placare la sua naturale sete di conoscenza e scoprire le strategie più efficaci, come le analogie e le metafore, per rispondere in modo appropriato. I 27 racconti presenti nel volume sono dedicati a domande tipiche dei più piccoli e raccontano episodi di vita quotidiana in cui i nostri bambini si possono facilmente identificare. Il libro guida, dedicato agli adulti, fornisce una chiara spiegazione per rispondere in modo efficace ai tanti perché del tuo bambino per aiutarlo nel suo percorso di crescita e di scoperta del mondo che lo circonda. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

Quanto manca a Natale? Il calendario dell'avvento delle emozioni. 24 attività da fare insieme in attesa del Natale

Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Questo è un calendario dell’Avvento molto speciale che propone 24 attività, una al giorno, da fare insieme per condividere questi momenti magici, e costruendo il vostro Albero di Natale delle Emozioni in cartotecnica alto ben 50 cm! Giorno dopo giorno, le attività proposte saranno un ottimo spunto per parlare di emozioni e aiutare il bambino a sviluppare un ricco vocabolario emotivo, imparando a identificare con maggiore consapevolezza ciò che prova e a mettersi in contatto con il proprio mondo interiore e quello altrui. Quale momento migliore per trascorrere insieme tempo di qualità insieme, se non aspettando il Natale? Età di lettura: da 2 anni.
14,90 14,16

Le mappe del cuore. 14 storie per sviluppare l'intelligenza emotiva. Con la consulenza scientifica di Elpidio Cecere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 144
«I sentimenti si apprendono», afferma il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti! Durante il percorso di conoscenza del nostro mondo interiore e dello sviluppo dell’intelligenza emotiva, creiamo delle mappe emotive e cognitive, che saranno poi la chiave di apprendimento per tutta la vita, ma anche lo strumento attraverso cui impariamo a costruire relazioni e legami. Le mappe emotive si formano partendo dall’amore e dalle attenzioni che riceviamo nei primi anni di vita e ci aiutano a coltivare consapevolezza di noi stessi, a comprendere cosa ci fa stare bene e cosa ci mette a disagio, le persone e le situazioni che ci aiutano a fiorire e quelle che ci logorano. "Le mappe del cuore" è il naturale proseguimento de "Il linguaggio delle emozioni" e si focalizza principalmente sulle emozioni secondarie, che si sviluppano con la crescita del bambino e la sua interazione sociale. Grazie ai racconti, in cui ritornano Pietro ed Elisa, i protagonisti di "Il linguaggio delle emozioni", aiuteremo i più piccoli a scoprire e conoscere il loro mondo interiore. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

Il grande libro dei capricci. 14 storie per affrontarli con serenità

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 192
A chi non è mai successo di perdere la pazienza davanti all’ennesimo capriccio del bambino? Anche se per molti questi sono momenti difficili da gestire, sono importanti: dietro un capriccio si nasconde sempre un bisogno più profondo! Il Grande Libro dei Capricci è il nuovo percorso di crescita proposto da QUID+: da un lato per aiutare i bambini a dare un nome all’emozione che provano e a trovare una strategia per comprenderla e superarla; dall’altro come genitori, per acquisire maggiore consapevolezza sulle cause scatenanti dei capricci e strumenti utili per gestirli in modo efficace. Nei 14 racconti ritornano Pietro ed Elisa, i protagonisti dei bestseller Il Linguaggio delle Emozioni, Tante Paure, Senza Paura e Il Grande Libro della Rabbia: ci raccontano episodi di vita quotidiana in cui i bambini si possono facilmente identificare, insegnandoci tanti trucchi per gestire i momenti “capricciosi”! Età di lettura: da 2 anni.
17,90 17,01

Facciamo le facce per imparare a parlare

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 40
I bambini comunicano con noi fin dai primi giorni di vita, ma il momento più atteso ed emozionante rimane sempre quando pronunciano le prime parole. Grazie a “Facciamo le facce per imparare a parlare” scopriremo 18 divertenti smorfie, selezionate insieme a Silvia Lusetti di Logopedista.it, per allenare lo sviluppo della muscolatura bucco-facciale, fondamentale per articolare le prime parole. Il board-book è corredato da consigli pratici per i genitori e da tanti video da scaricare della logopedista dei movimenti corretti delle prassie suggerite. Età di lettura: da 2 anni.
12,90 12,26

Tocca, esplora e impara. Giochi per stimolare la motricità fine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Viviamo in un’epoca in cui il touch screen sembra prevalere sulla manualità e sulla manipolazione degli oggetti che, invece, è molto importante nei primi anni di vita dei bambini. La motricità fine è il controllo motorio attraverso la coordinazione occhio-mano sui piccoli movimenti, in particolare mani e dita, fondamentale per sviluppare nei più piccoli quelle abilità indispensabili nella vita di tutti giorni: dall’impugnare il cucchiaino per la pappa al tenere in mano una matita per colorare. “Tocca, Esplora e Impara” li accompagnerà nel percorso di acquisizione di questa importante abilità motoria grazie a una serie di tasselli che compongono un bruco-puzzle lungo ben 110 cm. Ogni tassello è stato progettato per stimolare la sensorialità e la manipolazione attraverso esercizi di incastri, finestrelle, linguette e molto altro. Grazie al libro guida dedicato agli adulti, scopriremo come le capacità di manipolazione cambiano in base all’età del piccolo: dalla scoperta delle proprie capacità tattili al miglioramento dei movimenti, dalla consapevolezza delle caratteristiche fisiche di ciò che viene manipolato all’affinamento dei movimenti delle dita e della mano, fino a raggiungere le competenze tali da permettere di sfruttare la mano per mangiare, disegnare, creare e scrivere. Età di lettura: da 3 anni.
19,90 18,91

My first english flashcards. Oltre 100 parole e frasi per imparare l'inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Imparare una seconda lingua è come andare in bicicletta: da bambini, è molto più facile! Grazie al gioco “My first english flashcards” accompagneremo i nostri bambini durante il percorso di apprendimento dell’inglese: introdurremo la lingua in modo facile e naturale nella quotidianità giocando con le 48 flashcards, un ottimo strumento per acquisire le prime parole e ampliare il vocabolario. Il libro guida dedicato agli adulti offre una chiara spiegazione delle potenzialità dei piccoli e di come utilizzare al meglio le flashcards. Troveremo inoltre un ricco frasario, tanti giochi e attività, e gli audio da ascoltare di Sara Nicoliello di IngleseBimbi, madrelingua e insegnante di inglese. Età di lettura: da 1 anno.
16,90 16,06

Alleniamo l'intelligenza con 50 labirinti

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 80
I labirinti sono un ottimo strumento, facile e divertente, per allenare l’intelligenza dei più piccoli. I labirinti sono proposti in ordine crescente di difficoltà e stimolano di volta in volta le abilità di: orientamento nello spazio, problem solving, coding, intelligenza linguistica ed emotiva, capacità logico-matematiche e creatività. Tutte abilità che allenano i prerequisiti per la scuola primaria. La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza sulle potenzialità di questi divertenti giochi, quali capacità e competenze sviluppano e quali benefici apportano ai nostri bambini. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Alleniamo l'intelligenza con 50 ritmi e sequenze

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 80
Questo quaderno di attività propone giochi legati alla percezione del “tempo naturale”: si fa riferimento al ciclo delle stagioni e alla routine quotidiana, ma anche alle fasi della vita e al susseguirsi delle generazioni, ma non solo! Molti giochi, partendo dalla scomposizione in singole azioni tipiche del coding, stimolano il bambino a individuare la giusta consequenzialità tra gli eventi, coinvolgendo anche i concetti di causa ed effetto. Tutte abilità che allenano i prerequisiti per la scuola primaria. La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza su come i bambini percepiscano lo scorrere del tempo e sull’importanza di rendere questo concetto più concreto. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Alleniamo l'intelligenza con 50 cerca e trova

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 80
Sappiamo tutti quanto i bambini siano per natura curiosi: osservano, toccano, sono desiderosi di imparare a fare le cose da soli e tutto ciò che li circonda è uno stimolo continuo. I giochi di questo quaderno di attività, basati sui cerca e trova, rappresentano un valido aiuto, facile e divertente, per stimolare lo spirito di osservazione, per esempio nel trovare elementi uguali o diversi tra loro all’interno di un determinato contesto per poi passare all’associazione tra elementi simili. La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza sull’importanza, per i bambini, di avere una buona capacità di focalizzarsi su alcuni elementi e di individuare le informazioni utili tra tutti gli stimoli presenti, prerequisiti fondamentali per affrontare con successo l’apprendimento scolastico. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Alleniamo l'intelligenza con 50 giochi di memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una delle attività più divertenti e stimolanti da fare con i nostri bambini è quella di giocare con la memoria! Pur essendo una funzione esecutiva innata, la memoria va continuamente allenata perché è importante, per esempio, per comprendere un discorso, orientarsi nello spazio e fare i calcoli a mente. I giochi di memoria all’interno di questo quaderno di attività stimolano, in modo educativo e giocoso, l’attenzione e la concentrazione, prerequisiti fondamentali per affrontare con successo l’apprendimento scolastico. La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza sull’importanza, per i bambini, della memoria di lavoro ossia la capacità di immagazzinare temporaneamente le informazioni necessarie per l’esecuzione di un’attività. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.