Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Giuffrè per il commercialista

Tutte le nostre collane

Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-228
Il volume rappresenta uno strumento per approfondire i principi contabili internazionali ed orientarsi nel complesso processo della loro adozione. Dopo aver fornito un quadro generale degli IFRS, con particolare riferimento al nuovo modello di reporting e ai diversi schemi di bilancio, sono stigmatizzate le principali problematiche del passaggio agli standard londinesi. Il lavoro affronta quindi - con riferimento ai conti annuali della media società industriale o commerciale - le regole contabili internazionali relative alle principali aree del bilancio d'esercizio. Particolare attenzione viene riservata, avvalendosi anche di esempi e casi pratici, alle differenze più significative e ricorrenti fra principi contabili nazionali e internazionali.
28,00 26,60

Nuovi parametri e vecchie tariffe a confronto. Guida ai criteri di calcolo dei compensi per commercialisti ed esperti contabili online

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 134
A poco più di due anni dalla introduzione della nuova tariffa professionale per i dottori commercialisti e gli esperti contabili (D.Lgs. n. 169/2010), i professionisti vedono nuovamente cambiate le norme di riferimento che affidano ora ai "parametri stabiliti con decreto del Ministro vigilante" il compito di fissare i nuovi limiti massimi tariffari "nel caso di liquidazione da parte di un organo giurisdizionale" degli onorari. L'opera, cui si accompagna un pratico software per il calcolo on line degli onorari, è una guida critica alla lettura dei nuovi parametri di riferimento per i commercialisti e gli esperti del settore in cui l'Autore commenta e mette in relazione normativa vecchia e nuova per far luce sugli scenari potenziali che potrebbero verificarsi nel caso in cui il cliente contesti l'importo del compenso professionale.
25,00 23,75

Il regime IVA del margine. Normativa e principi comunitari, requisiti soggettivo ed oggettivo, metodi di applicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: IV-92
Il commercio dei beni usati, settore in ripresa a causa della crisi economica, vede sempre più soggetti affacciarsi nella vendita e nell'acquisto dell'usato. Il regime IVA c.d. del "margine", utilizzato anche per i settori d'arte, antiquariato e collezione, rappresenta lo strumento di legge con cui conciliare la necessità di reintrodurre alcuni beni all'interno del circuito commerciale con l'applicazione dell'IVA quando essa, secondo i canoni ordinari, comporterebbe una doppia imposizione. Questa guida accompagna il professionista verso la comprensione essenziale sia del lato puramente fiscale, che di quello operativo, affrontando alcune casistiche emblematiche e temi di interesse comunitario. Requisiti completi e indispensabili per chi opera nel settore.
15,00 14,25

Società cooperative

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XX-702
Intorno al fenomeno cooperativo si è sviluppata di recente una legislazione speciale che abbraccia oramai tutti gli ambiti operativi. Pur nella consapevolezza che la società cooperativa opera in un sistema di imprese commerciali, essa conserva delle peculiarità che la distinguono dalle società lucrative in senso stretto sia per quanto riguarda gli aspetti civilistici, che fiscali che relativi allo svolgimento del lavoro in cooperativa. Elemento caratterizzante resta il fine mutualistico. Il manuale rappresenta un punto di riferimento prezioso per professionisti e amministratori di cooperative di medie, piccole e piccolissime dimensioni nelle varie fasi di vita della società e nell'affrontare gli adempimenti ordinari e straordinari. Particolare attenzione è dedicata ad esempi e casi pratici a partire dalla costituzione della società cooperativa fino ai casi di scioglimento dell'ente, passando per l'analisi degli altri aspetti caratterizzanti l'ente cooperativo: la governance e il sistema di democrazia interna, il bilancio dell'esercizio, i ristorni nei confronti dei soci, le agevolazioni fiscali riservate alle società cooperative e la costituzione del rapporto di lavoro. Completano il quadro gli adempimenti ordinari a cui la società cooperativa è tenuta in quanto soggetto che svolge di attività d'impresa.
90,00 85,50

IVA 2013 al via

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 114
Diverse le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2013 in materia di fatturazione. Gli argomenti interessati da tali norme, emanate per il recepimento della direttiva 2010/45/UE, sono trattati in questo libro con semplicità e, al contempo, con la dovuta competenza spaziando dal contenuto obbligatorio della fattura all'istituzione della fattura semplificata, dalla disciplina sulla fatturazione elettronica a quella sulla conservazione delle fatture e dei registri contabili. Una trattazione particolare è dedicata anche al cosiddetto regime dell'IVA per cassa che interessa milioni di piccole imprese e di micro imprese oltre che di liberi professionisti e che interviene a sostegno dell'economia per evitare le tanto sgradevoli anticipazioni finanziarie dell'IVA dovuta ma non ancora incassata. Non manca l'esame delle nuove norme in tema di esigibilità dell'IVA e fatturazione delle operazioni intracomunitarie, di imponibilità dei servizi resi dalle cooperative sociali, e tutte le altre disposizioni emanate in materia di imposta sul valore aggiunto negli ultimi mesi del 2012.
15,00 14,25

Condominio e fisco. Adempimenti amministrativi e fiscali dell'amministratore di condominio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-206
Gestire un condominio oggi giorno comporta una serie di adempimenti di carattere amministrativo, contabile e fiscale non più rimandabili al singolo amministratore di condominio che, pur preparato, necessita di supporto per le innumerevoli problematiche tecnico-legali da affrontare, soprattutto alla luce del DDL 71 approvato al Senato della Repubblica ed ora in discussione alla Camera. L'opera si pone come strumento e guida per il professionista che voglia assistere l'amministratore di condominio nella revisione contabile e fiscale con un'attenzione particolare alle novità sugli sgravi fiscali relativi alle ristrutturazioni immobiliari e al risparmio energetico. Dettagliata anche l'analisi degli adempimenti fiscali che ogni amministratore di condominio si trova a dover compiere nel proprio mandato.
24,00 22,80

Auto e fisco

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-174
Il volume offre una guida operativa per muoversi nel settore delle autovetture dopo le recenti modifiche introdotte dal Legislatore ai fini delle imposte dirette e indirette fino alla riforma del Lavoro che introduce a partire dal 2013 una diversa deducibilità fiscale a seconda della categoria di soggetti utilizzatori dei veicoli: imprese professionisti disabili agenti dipendenti amministratori. Tante le problematiche analizzate: dalla sottoscrizione di contratti di leasing/noleggio alla corretta modalità di predisposizione della scheda carburante per non comprometterne la deducibilità fiscale del costo e la detraibilità ai fini IVA, dalla compravendita dei veicoli intracomunitari alla prevenzione delle frodi fiscali. L'opera si arricchisce di casi ed esempi pratici di calcolo della deducibilità fiscale e detraibilità ai fini IVA, con un confronto chiaro anche alla luce delle nuove norme in vigore dal 2013.
25,00 23,75

1000+ casi IVA nella UE. La corte di giustizia e il nuovo diritto dell'Unione. Tutte le sentenze IVA dalla A alla Z

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XLVIII-352
L'applicazione dell'IVA in Italia e nella Unione europea aspira ad avere regole comuni per garantire uniformità di comportamenti in un mercato unico che, dal 1993, ha visto l'abolizione delle frontiere interne. In mancanza di un Codice civile, l'interpretazione delle Direttive è demandata alla Corte di giustizia che, nei 40 anni di applicazione dell'imposta (1973 - 2012), con oltre 560 sentenze, è andata consolidando un nuovo diritto dell'Unione, superiore a quello nazionale, atto a regolare la condotta da seguire. L'opera, nella prima parte, offre una guida pratica - a domanda/risposta - di come funziona l'IVA in Italia e nella Unione europea; nella seconda ben 1003 casi estrapolati da tutte le sentenze emesse dalla Corte dall'entrata in vigore dell'IVA al 6 settembre 2012. L'aggiornamento on line consente l'accesso a tutti gli originali dei giudicati e ai nuovi dispositivi che interessano la materia.
30,00 28,50

IVA e immobili

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-150
L'IVA in edilizia continua a cambiare: nel 2012 ben tre provvedimenti hanno modificato la disciplina, sia per le locazioni che per le cessioni di immobili. Ripristinata l'imponibilità su opzione anche per gli affitti di fabbricati abitativi, così le imprese di costruzione possono recuperare l'imposta pagata sugli acquisti. È stata pure consentita la separazione delle attività per le vendite esenti e quelle imponibili sicché gli operatori non trovano nel "prorata" una minaccia alla detrazione. La normativa non è mai stata chiara, ma l'opera, forte dell'esperienza acquisita negli anni, fornisce un quadro completo, esaustivo e pratico dei vari scenari, approfondendo tutte le questioni che interessano imprese, professionisti e privati. Le novità sono evidenziate e approfondite con l'aiuto di esempi e tabelle di sintesi. I richiami alla Direttiva IVA, le sentenze della Corte di Giustizia e una tabella che ripercorre le varie regole vigenti in Europa evidenziano le difficoltà di interpretazioni che esistono nel settore. A completare il volume, una serie di casi pratici, poi, risolti dall'Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza per una facile e immediata consultazione.
21,00 19,95

Finanziamenti agevolati per l'impresa. Le principali misure comunitarie, nazionali e regionali. Beneficiari, obiettivi e iter d'accesso

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 78
Investire in tempo di crisi aziendale, specie di liquidità. Ecco una guida pratica e schematica a sostegno dell'impresa che analizza i principali finanziamenti agevolati proposti dall'Unione europea per i vari settori strategici, nonché le specifiche opportunità nazionali legate al territorio e alle attività produttive, con particolare attenzione all'imprenditoria giovanile, alle imprese in ampliamento e alle opportunità offerte dal settore agricolo. In attesa di una riforma che metta ordine in una prassi discontinua e complessa, l'opera è uno strumento indispensabile per districarsi nel mondo degli incentivi e dei finanzia menti alle imprese, siano essi di natura comunitaria, nazionale o regionale.
18,00 17,10

Le verifiche fiscali in azienda. Poteri e metodologia di controllo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-182
La verifica fiscale, quale procedimento amministrativo di controllo della regolare posizione soggettiva del cittadino/impresa-contribuente, rappresenta lo strumento principale con cui l'amministrazione finanziaria esercita di fatto il proprio potere/dovere di tutela del più generale interesse erariale all'equa ripartizione del carico tributario ed alla prevenzione e repressione dei fenomeni di evasione, sia sotto il profilo fiscale sia sul versante contributivo. Le strategie d'azione, in questo campo, sono ovviamente mutate nel corso del tempo in via modulare non solo rispetto agli interventi legislativi succedutesi nella normazione di settore, ma soprattutto in funzione della necessità di razionalizzare ed ottimizzare l'azione di accertamento, attraverso una più selettiva analisi di contesto, orientata in via predominante su posizioni soggettive a più alto rischio evasivo ed, in particolare, patrimonialmente aggredibili. L'autore offre una disamina accurata del confronto aperto tra amministrazione finanziaria e contribuente da attuarsi nel pieno e totale rispetto delle garanzie e dei diritti fondamentali sanciti dalla Legge 212/2000.
24,00 22,80

Le novità del «Decreto sviluppo»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: IV-60
L'opera offre una rassegna critica delle novità fiscali più rilevanti che il "Decreto sviluppo" ha introdotto per agevolare la crescita delle imprese operanti nel nostro Paese.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.