Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Portale

Biografia e opere di Renato Portale

Guida all'IVA europea

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: LVIII-410
L'applicazione dell'IVA in Italia e nella Unione europea aspira ad avere regole comuni per garantire uniformità di comportamenti in un mercato unico che, dal 1993, ha visto l'abolizione delle frontiere interne. In mancanza di un Codice civile, l'interpretazione delle Direttive è demandata alla Corte di giustizia che, negli altri 40 anni di applicazione dell'Imposta (1973-2014), con oltre 620 tra sentenze e ordinanze, è andata consolidando un nuovo diritto dell'Unione, superiore a quello nazionale, atto a regolare la condotta da seguire. L'opera, nella prima parte, offre una guida pratica "a domanda/risposta" di come funziona l'IVA in Italia e nella Unione europea; nella seconda circa 1200 casi estrapolati da tutte le sentenze emesse dalla Corte dall'entrata in vigore dell'IVA al 31 dicembre 2014. L'aggiornamento on line consente l'accesso a tutti gli originali dei giudicati e ai nuovi dispositivi che interessano la materia.
50,00 47,50

IVA estero e dogane

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVI-352
L'opera passa in rassegna e approfondisce le varie opzioni offerte dagli istituti doganali, gli adempimenti fiscalmente rilevanti e il regime IVA di volta in volta previsto per la specifica operazione in dogana, quando si opera con Paesi extracomunitari; il tutto con una vista attenta alle esigenze pratiche degli operatori. Nel raccordo tra la normativa IVA nazionale e quella doganale comunitaria, ampio spazio è dato al concetto di origine della merce che nell'ultimo decennio ha acquisito una crescente importanza. Un apposito capitolo tratta le regole IVA per i non residenti e i rimborsi a favore di quest'ultimi ed il capitolo finale, inoltre, dà spazio all'accertamento e alle possibili contestazioni in dogana. Il tutto aggiornato con la riforma delle Agenzie fiscali, lo Statuto dei diritti del contribuente e puntuali riferimenti alla prassi in uso e alla giurisprudenza.
29,00 27,55

IVA ed enti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVI-276
L'applicazione dell'IVA negli Enti Pubblici presenta particolari e svariati problemi legati anche alla continua evoluzione normativa. È noto che la corretta applicazione degli adempimenti dell'Imposta incide anche sulla gestione finanziaria dell'Ente, con tutte le possibili ripercussioni. Il libro rappresenta un aiuto per gli operatori degli Enti Pubblici e costituisce un valido strumento teorico-pratico nella trattazione del project financing e delle energie rinnovabili. Dopo aver approfondito il concetto di soggettività passiva IVA delle pubbliche autorità, secondo la Direttiva 2006/112/CE, tratta la problematica dei presupposti dell'Imposta, della rivalsa e della detrazione, della fatturazione e registrazione delle operazioni e degli adempimenti periodici e annuali. Inoltre, vengono esaminati gli argomenti più rilevanti ai fini dell'Imposta, fornendo un'ampia casistica di casi già trattati e risolti dall'Amministrazione finanziaria.
33,00 31,35

IVA e immobili

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-180
L'IVA in edilizia da quest'anno viene trattata in uno con l'Imposta Unica Comunale (IUC) che dal 2014 si affaccia nel panorama fiscale. In materia di Imposta sul Valore Aggiunto la normativa non è mai stata chiara, ma l'opera, forte dell'esperienza acquisita negli anni, fornisce un quadro completo, esaustivo e pratico dei vari scenari, approfondendo tutte le questioni che interessano imprese, professionisti e privati. Le novità sono evidenziate e approfondite con l'aiuto di esempi e tabelle di sintesi. I richiami alla Direttiva IVA, le sentenze della Corte di giustizia e una tabella che ripercorre le varie regole vigenti in Europa evidenziano le difficoltà di interpretazioni che esistono nel settore. L'opera, inoltre, prende in esame la nuova Imposta Unica Comunale, più nota con l'acronimo di IUC, ispirata ai principi di federalismo fiscale e introdotta dalla Legge di stabilità 2014. Di questa imposta viene fornito un quadro sinottico dei soggetti interessati e del perimetro applicativo, con particolare riferimento alle sue tre componenti: quella patrimoniale (IMU), quella relativa ai servizi di raccolta e smaltimento rifiuti (TARI) e quella relativa ai servizi comunali indivisibili, come ad esempio polizia locale, uffici tecnici, illuminazione pubblica, manutenzione di strade e verde pubblico (TASI). A completare il volume, una serie di casi pratici risolti dall'Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza per una facile e immediata consultazione.
33,00 31,35

IVA 2013 al via

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 114
Diverse le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2013 in materia di fatturazione. Gli argomenti interessati da tali norme, emanate per il recepimento della direttiva 2010/45/UE, sono trattati in questo libro con semplicità e, al contempo, con la dovuta competenza spaziando dal contenuto obbligatorio della fattura all'istituzione della fattura semplificata, dalla disciplina sulla fatturazione elettronica a quella sulla conservazione delle fatture e dei registri contabili. Una trattazione particolare è dedicata anche al cosiddetto regime dell'IVA per cassa che interessa milioni di piccole imprese e di micro imprese oltre che di liberi professionisti e che interviene a sostegno dell'economia per evitare le tanto sgradevoli anticipazioni finanziarie dell'IVA dovuta ma non ancora incassata. Non manca l'esame delle nuove norme in tema di esigibilità dell'IVA e fatturazione delle operazioni intracomunitarie, di imponibilità dei servizi resi dalle cooperative sociali, e tutte le altre disposizioni emanate in materia di imposta sul valore aggiunto negli ultimi mesi del 2012.
15,00 14,25

IVA e immobili

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-150
L'IVA in edilizia continua a cambiare: nel 2012 ben tre provvedimenti hanno modificato la disciplina, sia per le locazioni che per le cessioni di immobili. Ripristinata l'imponibilità su opzione anche per gli affitti di fabbricati abitativi, così le imprese di costruzione possono recuperare l'imposta pagata sugli acquisti. È stata pure consentita la separazione delle attività per le vendite esenti e quelle imponibili sicché gli operatori non trovano nel "prorata" una minaccia alla detrazione. La normativa non è mai stata chiara, ma l'opera, forte dell'esperienza acquisita negli anni, fornisce un quadro completo, esaustivo e pratico dei vari scenari, approfondendo tutte le questioni che interessano imprese, professionisti e privati. Le novità sono evidenziate e approfondite con l'aiuto di esempi e tabelle di sintesi. I richiami alla Direttiva IVA, le sentenze della Corte di Giustizia e una tabella che ripercorre le varie regole vigenti in Europa evidenziano le difficoltà di interpretazioni che esistono nel settore. A completare il volume, una serie di casi pratici, poi, risolti dall'Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza per una facile e immediata consultazione.
21,00 19,95

1000+ casi IVA nella UE. La corte di giustizia e il nuovo diritto dell'Unione. Tutte le sentenze IVA dalla A alla Z

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XLVIII-352
L'applicazione dell'IVA in Italia e nella Unione europea aspira ad avere regole comuni per garantire uniformità di comportamenti in un mercato unico che, dal 1993, ha visto l'abolizione delle frontiere interne. In mancanza di un Codice civile, l'interpretazione delle Direttive è demandata alla Corte di giustizia che, nei 40 anni di applicazione dell'imposta (1973 - 2012), con oltre 560 sentenze, è andata consolidando un nuovo diritto dell'Unione, superiore a quello nazionale, atto a regolare la condotta da seguire. L'opera, nella prima parte, offre una guida pratica - a domanda/risposta - di come funziona l'IVA in Italia e nella Unione europea; nella seconda ben 1003 casi estrapolati da tutte le sentenze emesse dalla Corte dall'entrata in vigore dell'IVA al 6 settembre 2012. L'aggiornamento on line consente l'accesso a tutti gli originali dei giudicati e ai nuovi dispositivi che interessano la materia.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.