Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Giuffrè per il commercialista

Tutte le nostre collane

Il socio lavoratore

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-174
L'opera, diretta a commercialisti e consulenti del lavoro, analizza la disciplina del socio lavoratore di cooperative con scopo mutualistico. Illustra le casistiche contrattuali applicabili ai lavoratori delle cooperative, le problematiche connesse all'assunzione del socio lavoratore e la duplice veste di lavoratore e socio che un soggetto assume nel momento in cui decide di entrare nel mondo della cooperazione con tutti i diritti e doveri che la figura comporta. Il libro esamina tutte le fattispecie relative ai contratti di lavoro, all'assistenza, previdenza e assicurazione fino ad oggi in vigore per la figura del socio lavoratore. A completare l'opera esempi e casi di applicabilità dei vari istituti relativi agli ammortizzatori sociali e in generale a tutti i diritti sia retributivi che previdenziali relativi alla figura del socio lavoratore.
28,00 26,60

Il restyling della riscossione. Nuovi accertamenti esecutivi e ruoli

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-248
Il volume rappresenta un'agile guida operativa per orientarsi nel complesso sistema di riscossione dei tributi. La trattazione analizza i profili procedurali e processuali dell'attività e fornisce, avvalendosi delle prassi applicative dell'Agenzia Entrate e di Equitalia, esempi, fac-simili e casi pratici, utili agli operatori del settore, ai professionisti e ai privati. Ripercorre i principali strumenti di riscossione, quali il ruolo, le comunicazioni fiscali, la cartella di pagamento, fornendo i chiarimenti indispensabili sugli istituti propri del nuovo sistema di riscossione in Italia. L'opera approfondisce i nuovi accertamenti esecutivi, i mezzi di tutela del credito con particolare riferimento all'iscrizione d'ipoteche, i fermi amministrativi alla luce delle ultime modifiche normative. Analizza inoltre le nuove procedure di riduzione delle controversie di natura tributaria: mediazione tributaria e reclamo, introdotti dal 1° aprile 2012.
33,00 31,35

IMU. Guida operativa alla nuova imposta municipale propria

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-214
Torna la tassazione sulla prima casa. Le norme per l'applicazione della nuova IMU, le modalità per mettere in regola gli immobili rurali ai fini delle agevolazioni previste, il nuovo modello F24 per il pagamento dell'imposta e risposte e casi concreti: il tutto in una guida operativa compatta ed esaustiva. L'opera è aggiornata alla circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012 che ha fornito gli ultimi chiarimenti circa l'applicazione dell'Imu per il 2012, prevedendo un acconto con aliquote uguali per tutti e un saldo con aliquote fissate dai Comuni di appartenenza.
30,00 28,50

Capital gain

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-174
Negli ultimi anni il capital gain è stato oggetto di numerose modifiche, non solo in termini di tassazione in caso di cessione delle partecipazioni, ma anche di possibilità di rivalutazione e affrancamento dei valori di carico delle stesse. Aggiornato al recente d.l. n. 138 del 2011 il volume ripercorre ed evidenzia tutte le caratteristiche dell.istituto della cessione delle partecipazioni: dalla natura e dalle tipologie dei redditi disciplinati dal legislatore fiscale ai principali adempimenti dichiarativi, con particolare riguardo alla persona fisica non titolare di reddito d'impresa. Nel dettaglio, l'opera analizza anche le varie categorie di reddito e il capital gain per i soggetti fiscalmente residenti e non. Numerosi esempi e tabelle arricchiscono il volume conferendo all'opera un taglio pratico e operativo.
28,00 26,60

Perizie di stima

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-184
Nella costante evoluzione economica sono molte le circostanze che rendono necessario valutare un'azienda. Data l'esigenza, l'opera costituisce una guida valida e completa quale supporto di lavoro quotidiano per chi si addentra nell'attività delle valutazioni aziendali. Affronta il tema della valutazione alla luce di molteplici considerazioni, analisi e controlli indispensabili per effettuare una corretta perizia di stima: analizza, in generale, i criteri e i metodi di valutazione e, nello specifico, ripercorre le considerazioni per la valutazione di alcune aziende particolari, quali assicuratrici, holding, di costruzione, di intermediazione e servizi, industriali, bancarie.
29,00 27,55

Cessione di partecipazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-150
Il volume affronta in modo chiaro e organico il complesso sistema della cessione delle partecipazioni. Dopo una panoramica generale sui soggetti passivi d'imposta, sulla tassazione e sulle dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi, analizza nel dettaglio le norme fiscali che dispongono in merito alle partecipazioni detenute in regime d'impresa. Ampio spazio è dedicato ai soggetti non residenti diversi dalle persone fisiche che non agiscono in regime d'impresa, che detengono partecipazioni in soggetti collettivi residenti nel territorio dello Stato e a quei soggetti che - tra norme italiane, norme di un altro Paese e convenzioni contro le doppie imposizioni - devono orientarsi per assoggettare correttamente a tassazione le eventuali plusvalenze derivanti dal realizzo di partecipazioni.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.