Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Trittico giuridico. Sez. manuali

Tutte le nostre collane

Diritti fondamentali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 624
46,00 43,70

Corso di diritto penale. Parte generale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 960
Il Corso di diritto penale di Giancarlo de Vero sviluppa i temi fondamentali della parte generale della disciplina. In apertura sono trattati le questioni cruciali attinenti al sistema sanzionatorio e i principi costituzionali che governano la materia; su tali basi si perviene ad un'articolata definizione del diritto penale. La seconda parte riguarda la struttura, le fonti, l'interpretazione e i limiti di applicazione delle norme penali. La terza parte è dedicata al fatto di reato e alle condizioni personali del reo. In adesione alla costruzione c.d. separata dell'illecito penale viene sviluppata la struttura dei fondamentali modelli criminosi e poi delle tipologie suppletive. Si tratteggiano quindi la colpevolezza e la pericolosità del reo: l'una, intesa in senso rigorosamente normativo e identificata con l'imputabilità e con la conoscibilità della norma penale; l'altra, coinvolgente le ipotesi disciplinate dal codice penale nel titolo quarto del libro primo. L'ultima parte approfondisce le vicende della punibilità e conclude l'opera con l'esame puntuale di tutte le componenti del sistema sanzionatorio.
68,00 64,60

Diritto penale. Principi, reato, forme di manifestazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-696
"La presente edizione raccoglie in un unico volume le due parti del nostro manuale di diritto penale, risalenti a sette anni or sono - quanto alla seconda edizione della prima parte - e a cinque anni - con riferimento alla seconda parte -. In essa, per quanto tuttora incompleta, figurano numerosi aggiornamenti, talora di maggiore ampiezza (ad es., sui rapporti del nostro sistema con la Convenzione dei diritti umani, sulla giustizia riparativa, sulla legge nel tempo, sulla tenuità del fatto, sulla disciplina della causalità, sulle direttive anticipate di trattamento, sul dolo, sulla colpa medica), insieme ad un nuovo capitolo relativo ai confini spaziali della legge penale e alla cooperazione internazionale. Lo spirito dei tempi è caratterizzato da tensioni, a tutti livelli, sempre più accentuate, complice una legislazione dai ritmi incessanti, e che alterna interventi circoscritti a provvedimenti di vasta portata, non di rado contrassegnati da spinte divergenti a livello politico-criminale e sul piano delle garanzie proprie della 'materia penale'. In un simile contesto - vieppiù condizionato dalla crescente influenza della produzione, soprattutto giurisprudenziale, di fonte europea - grande è la tentazione di cercare di 'ridurre la complessità', proponendo soluzioni 'chiare e forti' in un senso a nell'altro. Senza per questo rinunciare a prendere posizione in merito ai singoli problemi, si è peraltro ritenuto di dover impiegare le massime energie verso il superamento di rigide scelte di campo, come tali inadatte a saggiare le possibilità - che pure esistono - di raggiungere nuovi equilibri grazie all'arma del dialogo (soprattutto, con le istanze europee) e dell'approfondimento sul piano sistematico e a livello di scelte interpretative: nella consapevolezza, altresì, che il peggior nemico della nostra disciplina è quello insito nello spazio accordato ad influenze 'di parte', malgrado ciò avvenga anche ad opera di quanti siano animati dalle migliori intenzioni." (dalla Premessa).
59,00 56,05

Diritto dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIV-624
“Il volume muove dall'idea di offrire uno strumento di conoscenza e di analisi dei fenomeni tradizionalmente riconducibili alla complessa tematica del diritto dell' economia, seconde una prospettiva, tuttavia, che pur nella peculiarità e diversità degli approcci metodologici propri dello strumentario concettuale e metodologico costituenti il diritto pubblico e il diritto privato si propone di individuare e organizzare la lettura dei fenomeni in analisi in una visione unitaria delle loro dinamiche, del loro funzionamento, delle loro discipline, ben oltre la bipartizione che storicamente ne caratterizza la trattazione.” (Dalla Prefazione)
50,00 47,50

Corso di diritto penale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-700
49,00 46,55

Diritto di famiglia

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: XIV-538
42,00 39,90

Diritto costituzionale e pubblico

Diritto costituzionale e pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 656
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.