Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Narratori moderni

Tutte le nostre collane

La casa che attende la notte

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 208
Madrid. Un debole sole fa capolino fra i tetti del quartiere di Calle de Velázquez. Una luce che basta a creare un gioco di colori sul portone del civico 39. È il luogo in cui si trova Alicia, una giovane studentessa ventenne che non sa cosa fare della sua vita. Ha un'unica certezza: ogni pomeriggio si ferma davanti a un grande palazzo. Non è una sua decisione. A guidarla lì è Rafael, il bambino a cui fa da babysitter. Rafael ha appena un anno, ma i suoi occhi vedono con più chiarezza di quelli di Alicia e sembrano non essere offuscati dalle incertezze del futuro. Con stupore della ragazza, il bambino le indica a parole e gesti l'ingresso dell'edificio. All'inizio lei si rifiuta di credergli, fino a quando, dopo insistenze e capricci, decide di mettere da parte lo scetticismo. Quando entra, Rafael punta l'indice verso un appartamento al quinto piano dove si è consumata una tragedia. Qualche tempo prima, un ragazzo di nome Hugo è uscito di casa e non ha più fatto ritorno. Di quel mistero nessuno sa niente. Eppure, Rafael le sta chiedendo a modo suo di scavare in quella scomparsa. Di non fermarsi alle apparenze. Alicia sente di doverlo ascoltare. Perché a volte gli sconosciuti possono essere uniti dal destino. E l'unico modo di trovare una direzione è abbandonare la luce e scegliere la notte, lasciandosi guidare dal nostro istinto più nascosto.
17,90 17,01

L'ora di felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 350
Quest'anno la prima campanella di settembre ha un suono più dolce per Anna Tosetti. Sembra che, per una volta nella vita, tutto vada a gonfie vele. O almeno è così finché non va tutto a rotoli. Non è ancora una professoressa di ruolo. Ma dopo anni passati a fare supplenze brevissime e sempre con un preavviso praticamente inesistente, ora torna in quella che può considerare a tutti gli effetti la sua classe. Potrà rivedere i suoi ragazzi. E questa volta li potrà accompagnare sino alla fine dell'anno. Anna, però, ha un problema tremendo: non sa farsi gli affari propri. Vuole aiutare tutti, ma è anche una vera calamita per i guai. E così, mentre cerca di tirare fuori dai pasticci uno dei suoi studenti che è finito in giri loschi, si ritrova di fronte a realtà terribili alle quali non è affatto preparata. Quando le viene affidato un ragazzo problematico, non riesce a non portarsi il lavoro a casa e, per aiutarlo, si complica la vita. Quando si accorge che una collega è assente da troppo tempo, decide di improvvisarsi detective e deve fronteggiare una valanga di imprevisti (compreso un gatto che le fa agguati continui). Così, impegnata a risolvere misteri e a rimediare ai disastri altrui, Anna rischia di non rendersi conto che sta trascurando la sua vita. Eppure, è proprio dai suoi studenti, quelli a cui pensava di dover insegnare tutto, che impara le lezioni più preziose. E invece di lasciarla affogare in un mare di guai, le persone che ha aiutato la porteranno in salvo facendole posto sulla loro scialuppa. Cristina Frascà torna in libreria con un romanzo divertente, leggero e al contempo capace di raccontare la realtà del nostro tempo. Nelle sue pieghe più amare, ma anche nella bellezza racchiusa nei momenti più piccoli, nei gesti più dolci e nelle parole più sincere. Anna Tosetti è un personaggio difficile da dimenticare: una donna che forse si immischia un po' troppo negli affari degli altri, ma che certamente non lascia da solo nessuno nei momenti più difficili.
13,00 12,35

I numeri non dicono bugie

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 256
La notte è silenziosa, ma Pietro è sveglio. Conta i respiri della sorellina che dorme di fianco a lui. Pietro conta tutto: i passi, le parole, i battiti del cuore. La sua mente è un universo fatto di numeri e sequenze perfette che mettono ordine nel caos. Perché il caos è tutto ciò che ha conosciuto nei suoi sette anni di vita. La sua famiglia è caos. Il padre è un uomo difficile, la madre non c'è più e la matrigna, Maria, è troppo impegnata a rimettere insieme i pezzi della propria vita per occuparsi davvero di loro. Non c'è logica che possa spiegare perché la sua famiglia sia così diversa da tutte le altre. Come quella di Mike, il suo migliore amico. Ha due genitori sorridenti che amano stare con lui, una casa profumata e una routine che sembra funzionare senza sforzo. Pietro si accorge benissimo della differenza. Così prende una decisione: sua sorella Teresa deve essere felice. Senza sentirsi fuori posto. Deve avere la certezza di una casa che sarà sempre lì ad aspettarla. Ma è una promessa difficile da mantenere. Perché non tutto si può contare, non tutto si può controllare. E mentre la notte continua a scorrere, silenziosa e densa di pensieri, Pietro non sa ancora che non tutto è come sembra. E che, forse, anche i bambini cresciuti in una famiglia felice hanno dei segreti.
17,00 16,15

Il volo della rondine. Frutti della memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 448
Forte come l'acciaio. Coraggiosa come la primavera. Eirene ha il nome di una rosa bianca, lunghi capelli biondi e una passione per le rondini. Ma ha anche un segreto che custodisce gelosamente, nascosta sotto le coperte del suo letto. Un segreto che non può rivelare a nessuno, nemmeno ad Alan, il ragazzo che per lei è stato tutto: il migliore amico, il fratellastro, l'arrogante che le faceva i dispetti. Soprattutto, il ragazzo di cui si è innamorata. Quello che le ha giurato di proteggerla. Ora, però, Eirene non può contare sul suo aiuto perché ha infranto l'unica promessa che gli ha fatto: stare con lui a qualsiasi costo. Non abbandonarlo, di nuovo. Invece, è caduta nella tentazione di correre tra le braccia da orso di un padre che non ha mai conosciuto. Da quando sua mamma non c'è più, avere una famiglia è tutto ciò che desidera. Non sapeva che gli orsi sono animali astuti, capaci di intrappolare le rondini come lei. Non aveva capito che lei, una famiglia, ce l'aveva già. Ma ora è troppo tardi. Il cielo per Eirene è un miraggio e le sue ali sono troppo stanche per scappare. Tutto è buio, paura, dolore. Eppure, proprio quando la speranza sta svanendo, una flebile voce dentro di lei le sussurra di aspettare Alan. Perché lui è un ragazzo di fatti, non di parole e, quando fa un giuramento, è per sempre.
16,90 16,06

Nella stanza delle piccole cose

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 240
Ogni sera, Kaede posa una tazza di tè caldo sul tavolino e si siede accanto al nonno. Con calma, scegliendo con cura le parole, gli racconta una storia. È un piccolo rituale, semplice ma prezioso, che trasforma quei momenti in qualcosa di speciale. Da qualche tempo, il nonno si smarrisce nei ricordi. Alcuni giorni sono più limpidi, altri avvolti da una nebbia sottile. Eppure, quando Kaede gli parla, quando gli racconta un fatto curioso, un dettaglio dimenticato, qualcosa da scoprire, nei suoi occhi si accende una luce. Le storie che sua nipote gli racconta sono vere, parlano di persone e avvenimenti intorno a loro. Spesso nascondono un enigma da risolvere. Ed è allora che un sorriso compare sulle labbra del nonno, perché lui sa che la verità si cela nelle piccole cose. Basta solo saper dove guardare. In quei momenti, almeno per un po', il mondo si ferma. Kaede sa che non può riportare indietro il tempo, ma può donare al nonno ciò che conta davvero: la certezza della sua presenza, con le sue storie e il suo affetto. Ogni tazza di tè è un gesto d'amore. Ogni parola condivisa è un filo che li lega.
17,00 16,15

Magnolia Parks. La strada del ritorno

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 624
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Speravo valesse anche per me. Così sono scappata, per sfuggire al ricordo di un amore adolescenziale. Mi chiamo Magnolia Parks e, a ventidue anni, credo ancora che quell'amore sia l'unico che io abbia mai provato. Avrei voluto che la sofferenza mi insegnasse a reagire. Invece mi ritrovo a vivere in una città nuova, per lasciarmi alle spalle quello che resta di te. Invano. In ogni uomo che incontro rivedo i tuoi occhi, in ogni parola sento il richiamo della nostra passione. La sola in grado di trascinarmi. Ci sarà un momento in cui ci rincontreremo, BJ. Un momento in cui ammetteremo l'uno all'altra che la distanza non cura. Che l'amore non scompare mai del tutto. Ignorare un sentimento tanto intenso non è un'alternativa possibile, non credi? Bisogna accoglierlo e, proprio quando sembra fare troppo male, cercare di comprenderlo. Infine chiedergli perdono per aver finto di poterlo superare. E se i nostri occhi non avranno parlato abbastanza per noi, allora agiremo. Lasceremo che nei nostri corpi torni a scorrere l'unica linfa di cui si nutrono: le emozioni, i sentimenti. Ci sarà un momento, BJ, in cui gli errori del passato tracceranno una nuova via verso un futuro migliore, condiviso. Nella speranza, un giorno, di poterci guardare indietro e seguire la strada che riporta a noi.
19,90 18,91

Parigi non aspetta l'alba

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 408
Parigi, 1944. Sébastian spera di trovare sollievo dallo scompiglio della guerra tra gli scaffali della libreria di quartiere. Un desiderio che passa in secondo piano quando varca la porta d'ingresso e alza lo sguardo. Davanti a sé, due occhi che riescono a comunicare amore nonostante il mondo stia cadendo a pezzi. Il corpo gracile e indifeso cui danno luce, però, è trattenuto da una coppia di poliziotti. Sébastian sente subito di non aver altro obiettivo che liberare Élise dalla stretta di quelle mani che nemmeno dovrebbero sfiorarla. Ma perché mai, si chiede lei mentre lo osserva discutere, un ufficiale nazista dovrebbe avere a cuore la sua sopravvivenza? Per una partigiana come lei, è inspiegabile. Eppure, non sarà quella l'ultima volta in cui Sébastian ed Élise si incontreranno né l'ultima in cui lui la salverà dai pericoli della guerra. Quello che nessuno sa, infatti, è che Sébastian è stato costretto ad arruolarsi. Non ha realmente sposato la causa per cui è chiamato a combattere e non si riconosce nell'uniforme che indossa. Tra Sébastian ed Élise nasce un amore passionale e travagliato, proibito e nascosto. Che viene improvvisamente interrotto dall'arrivo degli Alleati. Élise è costretta a prendere la decisione più ardua della sua vita: denunciare Sébastian, oppure seguire il cuore... Ruth Druart regala ai lettori una storia che rivela la complessità di un amore impossibile. Un amore che unisce due persone diverse ma accomunate dalla paura di sbagliare, di osare, di perdersi. Due persone votate a un destino che sfida qualsiasi timore, incurante delle circostanze oscure in cui nasce. E le tiene unite. Perché è quando tutto sembra perduto che si trova il modo di rinascere.
19,00 18,05

Finché saremo fiori sul fiume

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 464
Shanghai, anni Trenta. Il suono dolce di un violino si insinua tra le strade affollate. Le sue note si mischiano al profumo di spezie e di carbone che pervade la città. Una bambina, Suji, si ferma. Quelle note sembrano entrarle dritte nel cuore. È la melodia del fiore di gelsomino. A suonarla è un bambino dagli occhi scuri e seri. Il suo nome è Haiwen ed è appena arrivato insieme alla sua famiglia. Sono fuggiti dalla guerra. Suji e Haiwen si trovano. Riconoscono l’una nell’altro qualcosa di prezioso. Hanno capito che lì c’è un’amicizia che bisogna difendere da ogni cosa. Anche se sono così diversi. Suji è figlia di un libraio patriota sovversivo. Haiwen è cresciuto lontano da lì in un mare di agiatezze. Eppure, diventano inseparabili. Condividono qualcosa di molto importante: i sogni. Crescono insieme tra i morsi della fame e la paura dei bombardamenti. Forse, tra loro, nasce qualcosa di più. Ma l’amore, in tempi di guerra, è un lusso che non tutti possono permettersi. E mentre la Cina è divisa tra comunisti e nazionalisti, Haiwen è costretto ad arruolarsi nell’esercito. Deve lasciate tutto. Anche Suji. Le lascia, però, tre cose: una lettera, il suo violino e la promessa di tornare da lei. Ma la vita ha altri piani. Il destino sembra volerli tenere lontani per sempre. Lui rimane bloccato a Taiwan. Lei si rifugia a Hong Kong, dove la guerra ha strappato via i fili dell’innocenza. Eppure, forse, qualcosa dentro di loro gli permetterà di ritrovarsi. Perché c’è una musica che non conosce i limiti del tempo e dello spazio. Il fiore di gelsomino non ha mai smesso di suonare dentro i loro cuori.
19,00 18,05

La fuliara. Storia di una maledizione

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 224
Belpasso, 1858. “Gnu Ranna”: questo è il nome che le hanno affibbiato, insieme a quello di strega, fattucchiera, speziale. Ma, prima di scagliare una maledizione su un'intera stirpe – la famiglia Baruneddu, condannata a una vita di sfortunati amori –, Gnu Ranna aveva un altro nome. Si chiamava Veneranda Balsamo, ed era solo una ragazzina affidata dal padre alle cure di una mavara che le ha insegnato come trovare le erbe giuste per curare le malattie, riconoscere i boccioli dei fiori alla luce chiara dell'alba e vivere dei frutti della terra. Giorno dopo giorno, anche Veneranda è diventata una mavara di talento, a cui tutti gli abitanti di Belpasso si sono rivolti con fiducia. In particolare le donne che si recavano nel retro del negozio del padre a chiederle aiuto per i loro bambini o per un dolore troppo tenace. Lì erano al sicuro. Ma nessuna donna, a Belpasso, lo è mai del tutto. Nessun uomo sa rispettare un «no» mormorato con paura. Per questo, quando la figlia scappa con un Baruneddu, Veneranda decide di diventare una strega. Tutto pur di proteggerla e tenerla vicino. Perché lei, dalla madre, dalla nonna e da quelle prima di loro, ha ereditato una macchia. Una macchia che ha segnato il suo destino. Una macchia impressa dai masculi. Una macchia che, come inchiostro, si allarga di generazione in generazione. Il vento dell'Etna ha conquistato pubblico e critica raccontando la storia di una famiglia alle prese con una maledizione. Ripartendo dalla stessa affascinante ambientazione, Anna Chisari esplora l'origine di quell'anatema. Dimostra che siamo discendenti di chi ci ha preceduto, ma che è anche possibile rompere le catene che ci rendono schiavi.
17,60 16,72

L'esercizio della gioia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il modo più semplice per cambiare la propria vita è credere in sé stessi. Si dice che, se qualcosa può andar male, lo farà. Ma per Sophia è molto peggio: il mondo intero le crolla addosso nel medesimo istante. Si è appena rimessa in carreggiata dopo un divorzio difficile. Ha imparato a contare solo su sé stessa. La sua carriera sta decollando: giornalista di talento, è in attesa della promozione che le cambierà la vita. Un traguardo che la porterà lontano dai brutti ricordi. È solo questione di tempo. Ma nel giro di ventiquattr'ore tutto va in pezzi. In diretta televisiva, commette una gaffe micidiale. Non solo perde la promozione, ma viene licenziata. Come se non bastasse, la sua amatissima nonna muore all'improvviso. Sophia non riesce a capacitarsene. Cos'ha fatto di male per meritarsi tutto questo? Poi il notaio le rivela qualcosa di inaspettato: sua nonna possedeva il Lulu, un piccolo ristorante a Parigi. E ora è suo. Sophia decide di partire per la Francia con l'idea di vendere il ristorante. Ma quando arriva, incontra le persone straordinarie che ci lavorano e che forse possono raccontarle una storia che non ha mai conosciuto. Quella di sua nonna. Il Lulu, però, versa in pessime condizioni. Per salvarlo bisognerebbe cambiare tutto. Sophia prende una decisione: restare. Rimboccarsi le maniche e dare nuova vita al ristorante della nonna. E forse anche a sé stessa. Perché la sua vita è iniziata veramente proprio quando sembrava finita.
17,90 17,01

Una vita per amarti

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 352
Evelyn stringe la mano di Joseph, lo guarda, e lui annuisce. Hanno deciso. L'occhiata che si lanciano sembra quella di settant'anni prima, quando, ancora bambini, si sorridevano l'un l'altra senza sapere bene perché: si stavano promettendo di non lasciarsi mai. Da allora sono cresciuti, fianco a fianco. Insieme hanno corso, giocato, si sono scambiati confidenze. Tutto questo mentre la guerra minacciava di strappare loro la dolcezza che appartiene agli anni della giovinezza. Poi, un giorno, sono diventati grandi, e il loro amore è cresciuto di conseguenza. Un amore di quelli che resistono. Uno di quelli che non si arrendono mai. Evelyn e Joseph, ora, sono sposati e hanno tre figli adulti. Li aspettano nella loro casa del New England, perché hanno qualcosa da dire che cambierà tutto. È un momento sospeso, difficile. Ma in quella scelta c'è la forza del legame che li unisce: hanno deciso di scrivere insieme l'ultimo capitolo della loro vita. Le ultime pagine della loro storia d'amore. E non permetteranno a nessuno di cancellarle. Un libro delicato e toccante, in cui l'autrice esplora ogni sfumatura dell'amore e del significato della parola “famiglia” in una storia vicina a tutti noi.
18,90 17,96

Il paese dove si nascondevano i sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 288
A Crovie, sulle coste scozzesi, il rumore della rabbia del mare è quasi assordante. O almeno così sembra ad Anna mentre osserva la scogliera battuta dall'acqua e dal vento su cui sorge il paesino in cui si è appena trasferita. Per lei, le case colorate di quel borgo di pescatori sono l'occasione per ricominciare dopo una relazione sbagliata e una carriera nei ristoranti di Londra, che l'hanno lasciata senza forze. Quando Anna ha deciso di comprare un piccolo bistrot ha assecondato un sogno rimasto a lungo nel cassetto. Ferma davanti alla porta del suo nuovo locale, è più che mai convinta di aver fatto la scelta giusta: il sapore di sale che avverte sulle labbra le ha fatto tornare la voglia di rimettersi ai fornelli. Ma non è per niente facile: presto si trova a combattere la diffidenza della gente del posto. Troppo raffinati quei piatti, e troppo liscio quel volto, senza le rughe di chi combatte le tempeste. Eppure, la risposta per avvicinare i suoi nuovi clienti potrebbe essere in un vecchio libro di ricette che Anna trova per caso. Forse, grazie a quell'inaspettato dono, saprà scavare nell'indifferenza come fanno le onde con la roccia, pezzo dopo pezzo. Solo la determinazione può permetterle d realizzare il suo desiderio più grande.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.