Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali

Tutte le nostre collane

Un malato senza nome. Rivisitazione de «Il tailleur grigio» di Andrea Camilleri

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 112
La storia è straordinaria e al tempo stesso singolare: per il personaggio, il Malato senza nome, certo non aderente ad uno stereotipo comune; per l'insieme delle situazioni, a tratti irreale, teatrale. Ma, pagina dopo pagina, si viene trascinati all'interno della rappresentazione, ci si incuriosisce come in un giallo, nella incertezza del dipanarsi degli accadimenti. Virzì, psichiatra, con formazione relazionale, e per di più docente universitario, coglie l'intrigante rappresentazione di Camilleri per una riflessione sul rapporto medico-paziente che è una lezione. Ma le lezioni, si sa, in genere piacciono poco. E allora Virzì ci inganna, non ce la fa sembrare tale, e proprio come Camilleri, ci dice poco a poco, ci trascina senza che ce ne accorgiamo, in un racconto sul racconto. E siamo dentro alla lezione senza accorgercene, rendendocene conto solo nelle ultime pagine, quando, finalmente, il Professore getta la maschera, e fa il suo mestiere. Certo che lezioni così ne avremmo volute tante, lezioni che divertono prima di insegnare, che sembrano più la condivisione di un'opinione o di un'esperienza, anche emotiva, che non una prescrizione. Virzì non ha ricette, non ha prescrizioni assertive, ammette la debolezza dei nostri costrutti teorici rinunciando, proprio nelle ultime righe, alle soluzioni. Si limita a raccomandare, a suggerire, a proporre il proprio sentire. E cosa ci propone? Di narrare, e di ascoltare. Proprio come con un racconto (di Camilleri?).
16,00 15,20

Bassa produttività: lavorare di più. Facciamo un po' di chiarezza su chi deve lavorare di più e dove recuperare la pruduttività

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
"Perché ho scritto questo libro. Il primo stimolo è scaturito da una serie di conferenze all.Università di Bergamo, dove il rettore colse il nocciolo dei miei successi professionali nel lavoro di gruppo e nell'organizzazione partecipativa, invitandomi a trasferire in un libro il loro contenuto. Il secondo stimolo è sorto dal conflitto tra la Fiom e la Fiat sull'organizzazione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Ho cercato di spiegare, in questo libro, quanto reale sia il problema della poca produttività, mostrando come i lavoratori, i piccoli imprenditori e gli artigiani debbano essere difesi dalle colpe della politica. Il terzo, viene dal cuore: per avere, all'inizio della mia carriera fatto, come descritto nell'introduzione, otto anni alla Vittorio Necchi di Pavia come operaio e in seguito, grazie al mio diploma di tecnico, come caporeparto. In questo periodo ho potuto conoscere i pensieri degli operai, le loro preoccupazioni e soprattutto la loro onestà nel lavoro. Il quarto è stato prodotto dall'attacco ai lavoratori e in questo caso agli operai in particolare, che sembra emergere dal continuo discutere di bassa produttività adducendo loro indirettamente la causa. Tutto questo ha fatto sì che scattasse la protesta che ho espresso in questo libro, che si propone di rendere giustizia."
31,00 29,45

Soluzioni negoziali alla crisi d'impresa. Scegliere la migliore strategia per evitare il fallimento e rilanciare l'azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 112
La riforma della legge fallimentare italiana ha dato un'impostazione maggiormente privatistica e negoziale alla crisi d'impresa così che oggi l'imprenditore in crisi ha una serie di strade alternative da intraprendere. La scelta dell'opzione ottimale dipende da diversi fattori negoziali che devono essere valutati approfonditamente, quali il potere della società nei confronti dei propri creditori, o il mantenimento dell'occupazione e lo sviluppo dell'indotto. Partendo quindi dalla riforma della legge fallimentare e dall'analisi dei processi negoziali, il libro si propone di analizzare le conseguenze della riforma della legge fallimentare dal punto di vista strategico-negoziale, analizzando i profili negoziali della composizione della crisi d'impresa e individuando i fattori critici di successo di una negoziazione molto complessa. Un libro rivolto a tutti gli attori della negoziazione, ma in particolare a quegli imprenditori in difficoltà, ai quei creditori, ai loro consulenti che, a causa della attuale congiuntura economica, si trovano loro malgrado ad affrontare per la prima volta una situazione di crisi, proponendo un'analisi esaustiva delle loro aspettative, dei diritti e doveri loro assegnati dal legislatore, dei gradi di libertà negoziale ad essi riservati.
15,00 14,25

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
A partire dal secondo dopoguerra numerosi sono stati gli appelli in favore dell'internazionalizzazione della scuola giunti dalla politica e dalla cultura per migliorare la comprensione internazionale. La tecnologia ha difatti reso più piccolo il mondo, facilitando i viaggi e le comunicazioni. Le attività economiche e politiche sono arrivate ad avere un respiro che abbraccia l'intero pianeta e il timore di uno "scontro di civiltà" potrebbe portare per reazione ad erigere nuove barriere tra gruppi etnici, regionali, socio-culturali e religiosi. Ma la scuola italiana è pronta ad affrontare questa sfida? Secondo le quattro ricerche dell'Osservatorio nazionale sull'internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, inaugurato nel 2009, sembra proprio di no. La nostra scuola è ancora ferma a un terzo di questo percorso, bloccata tra le maglie dei pochi finanziamenti e dalla scarsa propensione di molti docenti imbrigliati nell'attuazione dei programmi ministeriali e nel poco tempo a disposizione compresso tra centinaia di attività. L'apertura internazionale degli studenti è però un processo inarrestabile. A confermarlo, alcuni intellettuali, manager e imprenditori accumunati dalla stessa esperienza all'estero vissuta da adolescenti, che è risultata un vero vantaggio competitivo nel loro percorso di successo professionale. In questo libro, sotto forma di interviste e racconti, è riproposta la loro testimonianza.
15,00 14,25

Incontrarti. Arti performative e intercultura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il volume raccoglie i contributi teorici ed operativi nati durante la realizzazione dell'analogo progetto, finanziato dal bando emesso dal Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, in riferimento a quanto definito dal Consiglio dell'Unione Europea con l'istituzione nel giugno 2007 del Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi. Il progetto IncontrArti, promosso dalla Cooperativa Accoglienza Migranti di Brescia in collaborazione tra più partner, sia pubblici che del privato sociale, operanti sul territorio di Brescia e provincia - Parrocchia SS. Salvatore di Breno; ADL Zavidovici Onlus; Istituto Comprensivo di Esine; Istituto Comprensivo di Rovato; Istituto Superiore Capirola di Leno; Comune di Rovato; Centro Universitario Teatrale CUT dell'Università Cattolica di Brescia e Gruppo di Teatro Sociale Briganti di Brescia - affronta la sfida di innovare la dinamica interculturale, proponendo esperienze in cui, attraverso la pratica delle arti performative, si sviluppino momenti di co-creazione culturale, fortemente partecipativi e capaci di promuovere i soggetti, individuali e collettivi ed i loro bisogni di essere attori ed autori della cultura locale. L'esperienza della performance, il linguaggio del corpo, la danza, la musica, il teatro sono stati usati per abbattere i muri comunicativi causati dalle distanze linguistiche e dalla diffidenza verso l'alterità.
22,50 21,38

Profili dell'umano. Lineamenti di antropologia filosofica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 288
Perché si agisce? Quanto contano la razionalità e la volontà nella nostra esistenza? Qual è il ruolo delle passioni? Che cosa chiediamo agli altri, entrando in relazione con loro? Chi sono io? Nella cultura occidentale, è alla filosofia che si chiede ancora di dare risposte a questo genere di domande. Quello che viene presentato in questo libro è dunque una riflessione filosofica sull'essere umano, offerta in particolare a chi non si occupa professionalmente di filosofia, ma che cerca una bussola per orientare la propria vita e profili dell'umano, in forza dei quali rispondere alle numerose sfide culturali e professionali di oggi. Non astruse, né astratte, queste pagine nascono dall'esperienza dei corsi che l'autore svolge da diversi anni nei Collegi della Fondazione Rui per gli studenti delle più diverse facoltà universitarie.
33,00 31,35

I sentieri della scienza dell'educazione. Scritti in onore di Giovanni Genovesi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 384
Questo volume è dedicato da amici, colleghi ed allievi a Giovanni Genovesi, in occasione del suo settantesimo compleanno e del suo giubileo accademico. Ma, sebbene originata da una particolare ricorrenza, questa è pur sempre una raccolta promossa da finalità scientifiche, che vuole, prendendo spunto dai temi-chiave della ricerca del festeggiato - epistemologia e storia dell'educazione, la relazione educazione/politica, la teoria della scuola e della didattica e la categoria della narratività - tenere vivo il dialogo tra i ricercatori. Perché di questo, cioè del confronto e della comunicazione, si sostanzia la ricerca e, quindi, la scienza è messa in grado di progredire. Perciò questo lavoro non vuole essere la celebrazione di un percorso che si chiude quanto la sollecitazione verso nuove mete e nuovi orizzonti. Se ricordiamo quanto Genovesi ha fatto fino ad oggi è perché qui vediamo le basi per quanto continuerà a fare domani. Non siamo a tirare conclusioni, ma far intravvedere il futuro, che la ricerca epistemologico-storica e la passione ideologica sicuramente sapranno svelare, partendo da quanto è stato già fatto.
53,50 50,83

Per-correre la vita. Autonomia e mobilità delle persone disabili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
La mobilità rappresenta uno dei diritti fondamentali su cui si basa la cittadinanza nelle società democratiche e una condizione necessaria per accedere ai beni e ai servizi del territorio e per assicurare agli individui integrazione sociale. Muoversi richiede però il possesso di risorse che non sempre sono equamente distribuite, a discapito dei soggetti più fragili per età, posizione sociale e, soprattutto, stato di salute. Tra questi vi sono i disabili, la cui difficoltà di mobilità è spesso condizione di sofferenza individuale, esclusione ed emarginazione sociale. Il volume affronta il tema della mobilità e dell'accessibilità sociale delle persone disabili gravi e si articola in due parti: nella prima sono presentati i risultati di un'indagine, realizzata dall'associazione In-Oltre onlus in provincia di Bergamo, sui servizi di supporto alla mobilità e sugli stili di mobilità delle persone disabili; nella seconda vengono ospitati i contributi dei rappresentanti delle principali istituzioni di Bergamo sulla mobilità delle persone disabili e sugli interventi e servizi finalizzati a migliorarne il livello di accessibilità alle risorse territoriali e di integrazione sociale.
19,00 18,05

Le voci della Gestalt. Sviluppi e innovazioni di una psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
L'idea di questo libro è nata durante un evento congressuale svoltosi a Napoli nel novembre 2002, e organizzato dai curatori. Confluivano insieme l'Ottavo Congresso Internazionale di Psicoterapia della Gestalt e il secondo convegno della FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt). In questo intreccio tra contesti internazionali e nazionali, gli organizzatori, Antonio Ferrara e Margherita Spagnuolo Lobb, appartenenti essi stessi a due scuole gestaltiche di orientamento diverso, decisero di portare alla ribalta le diversità teoriche e metodologiche tra le scuole, basandosi ermeneuticamente sulla fiducia gestaltica nell'attraversamento non placante dei conflitti. Il loro scopo era di favorire un confronto scientifico serio, condizione indispensabile per ogni dialogo nutriente. Questo libro è il risultato di un lungo processo di elaborazione tra le scuole, iniziato da quella realtà congressuale.
34,50 32,78

Le ragioni degli altri. Scritti in onore di Domenico Antonino Conci

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 736
Questo volume vuole essere un omaggio alla ormai più che ventennale presenza nell'Università Suor Orsola Benincasa di Conci, la cui personalità si è imposta nelle Facoltà di Lettere e di Scienze della Formazione, non solo per le qualità di studioso. C'è in lui un'intrinseca coerenza tra la sua riflessione filosofica e il modo di proporsi nell'attività didattica e nelle relazioni individuali. Sempre fertile e partecipato il rapporto con tutti, professori e studenti. La versatilità della sua cultura lo dispone naturalmente al dialogo umano e culturale. Tradizioni popolari, arte, cinema, la conoscenza vasta e diretta dei classici hanno fatto di Conci un riferimento essenziale per l'Università tutta.
50,00 47,50

Scritti in onore di Giorgio Eminente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 836
Tra i maggiori studiosi di management delle imprese nella seconda metà del novecento in Italia, si può sicuramente annoverare Giorgio Eminente, che seppe bilanciare la sua capacità di visione internazionale con un'altrettanto attenta lettura della realtà italiana. Scomparso il 5 dicembre 2004, un gruppo di colleghi e amici ha voluto ricordare i suoi poliedrici contributi nel campo della didattica, della ricerca, della consulenza applicati alla strategia e gestione, al marketing, all'organizzazione e formazione aziendale, con una serie di scritti in suo onore, così da ricordare la competenza professionale, ma anche l'umanità e, in sintesi, uno stile di vita di cui oggi si sente sempre più spesso la mancanza. Il primo volume, focalizzato sulla strategia e gestione aziendale, presenta importanti contributi relativi alle imprese, alla pubblica amministrazione, allo sport, alle telecomunicazioni, al turismo, ai musei. Il secondo, centrato sul marketing, l'organizzazione, la formazione e la ricerca, raccoglie numerosi contributi: da quello di James L. Heskett della Harvard Business School ad altri relativi alle imprese, alle università, allo sport, al design, alle arti, alla pubblica amministrazione. Alla luce della sua articolata struttura l'opera si rivolge tanto gli studiosi di management quanto ai dirigenti di organizzazioni fino agli studenti più curiosi di conoscere le radici dei loro studi.
58,50 55,58

Medicina naturale. Analisi, riflesssioni, prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 192
Medicina naturale sviluppa una tesi semplice, che potrebbe essere considerata ovvia, se non fosse perché è generalmente trascurata o sottovalutata. La tesi è che l'uomo è la manifestazione per certi aspetti più avanzata della vita, ma è anche soggetto alle sue leggi, che sono inviolabili. La concezione antropocentrica, che sta alla base della medicina moderna e dell'intera civiltà occidentale, non va rigettata, ma rivista. In questo senso l'autore si fa portavoce di un'esigenza percepita forse più e prima dalla gente comune, seppure in maniera confusa, che dagli scienziati e dai governanti. Nella prima parte del volume si analizzano le prerogative, le svolte, gli aspetti etici, il rapporto con le scienze, la centralità del malato, mentre nella seconda si traccia lo scontro tra diverse interpretazioni della medicina contemporanea. Lo stile, a tratti autobiografico, è confidenziale, improntato allo sforzo di rendere la materia comprensibile a chiunque, ma con diversi passaggi impegnativi, solitamente riservati agli esperti, che richiedono una lettura attenta e riflessiva.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.