Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali

Tutte le nostre collane

Comunicare le città d'arte. Economia e cultura, media e tecnologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
Molte sono le possibilità offerte all'homo turisticus da una società audiovisiva di massa: dallo svago all'avventura, dallo sport al divertimento, dalla beauty farm allo shopping, dalla lettura alla gastronomia. Non ultimo l'approfondimento storico e culturale, che trova una realizzazione piena nella visita delle città d'arte, così numerose nel nostro paese, che fu prima comunale e poi signorile. Ma anche le città d'arte debbono essere comunicate, in modo da stimolare il desiderio di conoscerle. E debbono essere dotate di attrezzature idonee per facilitare ai turisti la visita e la comprensione non solo dei monumenti, ma ancor più del passato storico nella sua continuità con la realtà presente. Il volume raccoglie quanto è stato proposto e discusso in un convegno organizzato dal Corecom dell'Emilia Romagna, svoltosi a Ferrara, con la partecipazione di studiosi e politici, giornalisti e amministratori, che hanno cercato di fare il punto sul problema, confrontando ciò che sinora è stato fatto in alcune regioni d'Italia e riflettendo su che cosa sia possibile fare nel futuro. Perché la visita delle città d'arte costituisca certo un beneficio economico per il territorio, ma, ancor più, un godimento estetico, uno strumento di formazione della persona e di recupero del senso storico.
15,00 14,25

Una generazione in movimento. Gli adolescenti e i giovani immigrati. Atti del Convegno (Reggio Emilia, 20-21 ottobre 2005)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 320
La nascita e la socializzazione dei figli dei migranti producono uno sviluppo delle interazioni, degli scambi, dei conflitti tra popolazioni immigrate e società ospitante: rappresentano un punto di svolta dei rapporti interetnici e obbligano a prendere coscienza di una trasformazione irreversibile nella geografia umana e sociale dei paesi in cui avvengono. Per le popolazioni immigrate, la nuova generazione rappresenta un momento decisivo per la presa di coscienza del proprio status di minoranze ormai insediate in un contesto diverso da quello della società d'origine. Con la nascita e la crescita dei figli in contesti stranieri, sorgono esigenze di individuazione, rielaborazione e trasmissione del patrimonio culturale, nonché dei modelli di educazione familiare. Nasce, o si acuisce, il problema dell'identità culturale e del suo passaggio da una generazione all'altra e si pongono domande cruciali: chi siamo noi? In che cosa siamo diversi dalla società in cui ci troviamo a vivere? Che cosa abbiamo in comune con i connazionali rimasti in patria? Il volume raccoglie gli atti dell'VIII Convegno dei Centri Interculturali e presenta testimonianze, racconti e voci che mostrano la pluralità delle elaborazioni e delle risposte che enti, associazioni, ricercatori e cittadini stranieri hanno formulato per disegnare una società possibile e un mondo condiviso.
24,00 22,80

Ho visitato Chopin

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 120
«Oggi, devo andare a visitare Monsieur Fryderyk Chopin. È malato. Mi è stato raccomandato da Madame Sand. So che è un famoso musicista, noto nell'alta società. Non l'ho mai ascoltato, in effetti non dà molti concerti. Se non mi avessero detto chi era, avrei capito attraverso il nome di Madame Sand, solo che era un intellettuale. Abita a Place d'Orleans. Mi è venuto ad aprire un cameriere. Gli ho consegnato il mio biglietto da visita e lui mi ha preso il pastrano». «Jean Jacques Molin... il dottor Molin? Il Maestro l'attende in salotto». «Sentiamo cosa può raccontare un italiano di Chopin! La voce, veniva dal fondo buio di una sala di Varsavia. Ero andato a presentare il mio libro, all'Istituto di cultura italiano. Venni a sapere dopo, che la domanda, veniva dal direttore del Conservatorio di Varsavia. Una frase di benvenuto in polacco, aveva preceduto la mia conferenza in italiano, con traduzione in contemporanea. Mi volevo accattivare l'uditorio? Forse! Alla domanda che, veniva dal buio risposi: "Sulla musica nulla...!" Lei è a conoscenza che Chopin si curasse con l'omeopatia? Ho visitato Chopin, è stato ridotto per il teatro nel 2002 partecipando con successo al Festival di Portovenere».
21,00 19,95

Gaja e l'homo sapiens. Fantapsicosaggio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il fantapsicosaggio esplora una possibile catastrofe ecologica, da cui emergono nuove forme di vita, tra il dolore e la speranza di ogni trasformazione biologica e psicologica. Fluttua tra saggistica rigorosamente documentata e fiction, collocando tra il coscientemente folle ed il sufficientemente originale l'oscillazione tra sogno della scienza e scienza del sogno. Lo scopo "saggio" del libro è ipotizzare ed esplorare, alla luce delle teorie dei gruppi, le identità collettive collocate in una dimensione sovrasistemica transpersonale ed indagarne i linguaggi emozionali alla luce delle teorie del sogno. Un tentativo di usare questo linguaggio onirico per la "divulgazione scientifica".
21,50 20,43

32,00 30,40

Donne nel sociale. Percorsi di ricerca

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il libro raccoglie i migliori risultati del progetto "Lavorare in rosa nel sociale" che la Cooperativa Sociale "Insieme Si Può" ha realizzato in collaborazione con diversi partner e con il decisivo contributo della Regione del Veneto. Il percorso di ricerca e sperimentazione intrapreso ha permesso di mettere a fuoco la particolarità della presenza delle donne nei servizi sociali, caratterizzato da un valore aggiunto etico e professionale a volte non adeguatamente riconosciuto.
22,50 21,38

Quinto rapporto sull'obesità in Italia 2004. Prevenire e curare l'obesità per invecchiare bene

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 320
Questo Quinto Rapporto sull'obesità in Italia, così come quelli che lo hanno preceduto, si pone l'obiettivo di approfondire la conoscenza dei molteplici aspetti (clinici, terapeutici e sociali) che caratterizzano tale malattia, al fine di contribuire alla sensibilizzazione e alla corretta informazione scientifica, nonché per fare il punto sullo stato della ricerca e degli approcci clinico-terapeutici a questa patologia. La particolare attenzione oggi rivolta al problema dell'obesità da parte delle autorità sanitarie è dovuta non solo alla sua rilevanza epidemiologica ma, soprattutto, alla crescente evidenza che questa condizione costituisce, a tutti gli effetti, una malattia.
31,50 29,93

Terzo rapporto sugli anziani in Italia (2002-2003)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
18,00 17,10

22,00 20,90

33,00 31,35

16,00 15,20

Correnti elettriche e illuminismo scientifico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 248
Il volume si articola in quattro parti: la prima delinea la complessa e tortuosa evoluzione della "filosofia naturale" dalle grandiose intuizioni dell'Antichità, del Medioevo e del primo Rinascimento alla grande sintesi newtoniana tra fisica terrestre e fisica celeste; la seconda si incentra sulla concezione voltiana di indagine teorica ed esperimento; la terza mostra come le grandi trasformazioni delle "discipline fisiche" abbiano permeato anche la più alta speculazione filosofica; la quarta esamina l'eredità di Volta cercando di riconfigurare l'odierna contrapposizione tra naturale e artificiale e indagando la dialettica tra realizzazione tecnica e pratica scientifica alla luce della nuova rivoluzione informatica.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.