Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Urbanistica-Documenti

Tutte le nostre collane

Esperienza comune e progetto urbano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 128
Sociologi, filosofi e politici hanno segnalato che l'ambiente costruito esercita un'influenza sovente negativa, su alcune delle qualità attinenti la vita pubblica: la tolleranza, l'attenzione, la socialità. Con la loro dissipazione si mettono a rischio attività tipicamente urbane come la circolazione e la comunicazione. Il lavoro ricostruisce criticamente la circospetta distanza che urbanisti, architetti e progettisti hanno mantenuto nei confronti di esperienze comuni. I prestiti dall'antropologia, la psicologia, la semiologia sono stati spesso ridotti a misure sussidiarie al progetto. L'attuale congiuntura urbanistica potrebbe aprire la possibilità di un dialogo tra l'esperienza comune e un progetto urbano attento alle logiche delle trasformazioni.
18,00 17,10

Pianificazione dell'ambiente e del paesaggio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 288
36,50 34,68

Alta tecnologia e rivitalizzazione metropolitana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 336
41,50 39,43

45,50 43,23

Il radicamento territoriale dei sistemi locali

Il radicamento territoriale dei sistemi locali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Il termine "territorio" nel corso degli ultimi anni è entrato diffusamente nel vocabolario delle politiche pubbliche, condizionandone in diversi campi gli aspetti concettuali e operativi, ma anche con il risultato di assumere significati più vaghi e contraddittori, almeno rispetto al senso tradizionalmente attribuitogli dalle culture geografiche e urbanistiche. Il presente volume raccoglie alcuni saggi di diverso taglio metodologico sul tema, dalla definizione dei nuovi significati della territorialità all'esplorazione delle condizioni politiche, istituzionali e culturali perché le risorse territoriali possano intervenire nei processi di sviluppo.
26,50

Complessità, autoorganizzazione, città

Complessità, autoorganizzazione, città

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 320
Perché le città arcaiche e storiche sono cresciute secondo strutture ordinate e coerenti, pur in assenza di pianificazione dall'alto? Per quale motivo le città industriali e post-industriali hanno in parte perso questa capacità di autoorganizzazione? E ancora, come può un pianificatore tentare di indirizzare le dinamiche spontanee di evoluzione dal basso? Il volume tenta di rispondere a queste domande ricorrendo alle teorie della complessità, che, formulate in questi ultimi decenni dalle scienze naturali, sembrano in grado di offrire un quadro teorico adatto a risolvere tali problemi.
35,00

Governo del territorio e innovazione del piano

Governo del territorio e innovazione del piano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 208
30,50

Urbanistica e regolazione. La dimensione normativa della pianificazione territoriale
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.