Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Tutte le nostre collane

22,50 21,38

Interventi di sostegno alla genitorialità nelle famiglie ricomposte. Giuristi e psicologi a confronto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Come è possibile creare una cultura che permetta un linguaggio comune alle diverse figure professionali (avvocati, psicologi, psicoterapeuti, mediatori familiari, assistenti sociali) che ruotano attorno alle famiglie ricomposte? Come creare i presupposti, anche legislativi, adeguati alla complessità di tale fenomeno? Il tema centrale affrontato è quello delle relazioni e della migliore tutela delle stesse, permettendo così alle diverse discipline di orientarsi verso un linguaggio comune e comprensivo delle esigenze reciproche.
21,50 20,43

Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
26,00 24,70

Progettare l'ambiente per l'Alzheimer. Specifiche progettuali per l'ambiente terapeutico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 104
Una condizione cruciale per una corretta assistenza al paziente con malattia di Alzheimer è il suo inserimento in un adeguato "ambiente di vita", in rapporto alla progettazione degli spazi e degli arredi, alla riduzione dei rischi, alla facilitazione sensoriale e mnesica, fino alla costruzione di un ambiente "protesico" per il deficit cognitivo. Questo volume risponde alla necessità di raccogliere e rielaborare le indicazioni e le esperienze più avanzate utili per progettare e modificare in modo adeguato l'abitazione, i centri diurni, i nuclei Alzheimer nelle RSA. Si propone quindi come manuale tecnico, a uso dei progettisti, ma utile per essere consultato anche dagli operatori dell'assistenza o da chi programma i servizi.
34,50 32,78

Il bambino creatore. Aspetti esplorativi, integrativi e cognitivi del gioco con gli elementi della natura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
In anni in cui i più sofisticati giocattoli tecnologici sono al centro del desiderio dei bambini e degli adulti, parlare di un gioco antico come quello che vede il bimbo al lavoro con gli elementi della natura, può sembrare ingenuo. Ma non c'è gioco che aiuti maggiormente il bambino a raggiungere quello stato di rilassamento e di concentrazione interiore che, solo, gli consente di percepire e poi esprimere al meglio le sue possibilità creative, evolutive e cognitive. I numerosi esempi di situazioni concrete presentati nel volume sono affiancati da una trattazione teorica puntuale che rende il testo un utile strumento di lavoro e riflessione non solo per psicologi e riabilitatori, ma anche per tutti coloro che si occupano di bambini.
20,50 19,48

25,00 23,75

25,50 24,23

Un insegnante quasi perfetto. Ascoltare la relazione per crescere insieme

Un insegnante quasi perfetto. Ascoltare la relazione per crescere insieme

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 270
I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse. Ogni giorno, entrando a scuola, l’insegnante si trova all’interno di reti di gruppi in cui circolano ansie e desideri, angosce e sogni, conflitti e speranze. Come può affrontare le tante problematiche che si creano con l’allievo, con la classe, con i genitori degli studenti, con i colleghi e con la complessa società? Oltre ad un’approfondita analisi delle problematiche che l’insegnante si trova a dover affrontare, il volume propone anche delle metodologie di gruppo come spazio per pensare pensieri e affetti (propri e altrui), per fare i conti con gli scheletri nell’armadio, per integrare zone d’ombra, per intuire nuovi significati e conoscere così se stessi attraverso la relazione con l’altro. L’insegnante, in questo modo, potrà operare una “cura”, contribuendo a “metabolizzare” quei contenuti mentali che hanno creato smarrimento e blocco negli allievi o in se stesso (burnout), riuscendo a compiere interventi risolutivi su misura rispetto a BES, DSA, genitori e anche colleghi.
29,00

Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto

Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Un manuale fondamentale per chiunque operi o voglia operare nell'ambito delle professioni d'aiuto (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori). Gli autori, entrambi psicologi clinici, hanno prestato il loro servizio presso strutture pubbliche e private americane e hanno avuto una lunga esperienza anche come formatori e supervisori. Entrambi si sono occupati in particolare dei problemi degli adolescenti, degli adulti e della coppia.
21,00

La conversazione possibile con il malato Alzheimer

La conversazione possibile con il malato Alzheimer

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 384
Il testo propone un approccio alla malattia di Alzheimer che considera la demenza come una malattia della parola. È la parola che deve essere curata e la cura si attua con le parole. La trattazione segue il metodo del Conversazionalismo di Giampaolo Lai: partendo dall'analisi dei testi registrati delle conversazioni, accompagna il lettore alla scoperta delle tecniche che possono favorire la felicità conversazionale. Gli autori fanno riferimento a un'unica scuola, l'Accademia delle tecniche conversazionali, ma il testo è arricchito anche dal contributo di esperti che provengono da esperienze diverse.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.