Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del lavoro-Teorie e ricerche

Tutte le nostre collane

Lavoro e capitale simbolico. Una ricerca empirica sul lavoro operaio nella sociatà post-fordista

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il volume parte dal presupposto che per comprendere la natura del modello di regolazione post-fordista occorra partire dallo studio delle trasformazioni interne alla realtà lavorativa e sociale della fabbrica. Alla luce dei risultati di un'indagine empirica svolta in due importanti fabbriche metalmeccaniche dell'area bolognese, si sostiene qui la tesi che il post-fordismo sia caratterizzato da un processo di erosione delle "mediazioni" sociali di classe e dalla diffusione di un nuovo dominio simbolico finalizzato alla costruzione di un panorama sociale, individualizzato e privo di densità sociali, impossibilitato, in quanto tale, a criticare e governare eticamente le contraddizioni interne al nuovo regime di accumulazione flessibile.
18,00 17,10

20,00 19,00

24,50 23,28

Politiche del lavoro. Linee di ricerca e prove di valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 240
28,50 27,08

La formazione per il Web management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 304
31,50 29,93

19,50 18,53

Tempi quotidiani di vita e di lavoro. Verso una regolazione degli orari a Cesena

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
19,50 18,53

La difficile lettura della società. Seconda indagine su studenti di scienze politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.