Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Società industriale e postindustriale

Tutte le nostre collane

Figli, capitale in azienda. Lo sviluppo generazionale aziendale attraverso la consulenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Quello del passaggio generazionale è un tema quanto mai spinoso e centrale specialmente in Italia, vista la preponderante presenza sul suo territorio di piccole e medie imprese. Obiettivo di questo libro è non solo di sensibilizzare tutti sulla problematica che nei prossimi anni costituirà uno dei principali motori di sviluppo dell'economia locale e nazionale, ma anche di apportare un contributo concreto in termini di soluzioni e approcci testati da un gruppo consulenziale che da oltre venti anni affianca gli imprenditori nei processi di sviluppo e continuità d'impresa. Il principio di fondo è quello di fornire delle linee guida generali all'interno delle quali muoversi nella definizione di un piano strategico di sviluppo imprenditoriale.
19,00 18,05

Think Micro First. La microimpresa di fronte alla sfida del terzo millennio. Conoscenze, saperi e politiche di sviluppo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Uno sforzo di ricostruzione organica della realtà (non solo in Italia, ma anche in Europa, negli Usa e in Giappone) attorno alle micro-imprese. L'obiettivo: mettere a disposizione degli esperti (progettisti, analisti, studiosi) e degli operatori pubblici e privati, un valido supporto conoscitivo in grado di orientare specifiche policies, progetti di consulenza, formazione-intervento e ricerca.
23,50 22,33

Ritratti di donne con imprese. Il filo di Arianna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Dieci interviste a dieci donne imprenditrici. Per capire se ci sia e cosa sia la leadership al femminile. Ogni intervista è preceduta da un profilo dell'imprenditrice e della sua azienda. Le interviste mirano a conoscere non solo storie e aneddoti d'impresa ma anche il particolare stile di leadership dell'intervistata.
22,50 21,38

21,50 20,43

Comunicazione e reputazione nelle università

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 278
La tesi sostenuta dall'autrice è che il successo delle università è sempre più legato alla qualità dei servizi che esse sono in grado di erogare. E inoltre è sempre più connesso alla reputazione che riescono a sviluppare e alla loro capacità di comunicare con i diversi stakeholder, dagli studenti alle loro famiglie, dalla comunità economica a quella istituzionale. La survey ha coinvolto i responsabili della comunicazione di tutti gli atenei italiani, mentre gli studi di caso analizzano alcune università italiane e straniere di successo. Il testo è rivolto agli studiosi e agli studenti di marketing e di comunicazione e ai professionisti che operano nelle università e più in generale nelle nelle organizzazioni non profit e di servizi pubblici.
30,50 28,98

Comunità e reti e-services per le comunità professionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
23,50 22,33

L'Europa e la salute

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
A dieci anni dal trattato di Maastricht ed alle soglie dell'allargamento dell'U.E. ai paesi dell'Est, diventa importante riflettere sugli effetti che il processo di integrazione ha determinato nei cittadini europei. La creazione di un'Europa sociale, con la capacità di creare un quadro europeo di solidarietà, può essere la vera futura sfida dell'Unione. Le politiche sanitarie e la tutela della salute dei cittadini possono assumere una valenza strategica, sia nella creazione di un'identità europea, sia nella costruzione di un modello di Welfare che coniughi processo economico, sviluppo equilibrato e sostenibile, coesione sociale. Il libro è rivolto in particolare a tutte le figure manageriali della Sanità e ai politici impegnati nella Sanità Pubblica.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.