Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Società industriale e postindustriale

Tutte le nostre collane

Leadership e immagine dell'eccellenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 160
25,00 23,75

39,00 37,05

Comunicare per competere

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 112
L'elevato livello di competitività, presente nel mondo del terzo millennio e derivante soprattutto dai processi di globalizzazione, liberalizzazione, privatizzazione, comporta per tutte le organizzazioni, profit e non profit, l'impegno nella ricerca di fattori distintivi che permettano alle organizzazioni stesse di qualificarsi rispetto agli altri operatori. Tra questi fattori la comunicazione appare uno dei più importanti così che imprese, enti pubblici, associazioni di volontariato, ecc. si trovano quotidianamente impegnate a presentarsi davanti ai loro interlocutori nel modo più efficace possibile. Solo in Italia s'investono circa trenta mila miliardi di lire in comunicazione ed è, quindi, evidente che bisogna spenderli bene sia aumentando i risultati ottenuti sia riducendo i costi sostenuti. È, quindi, sempre più essenziale comunicare per competere . Per ottenere questo risultato è necessario migliorare competenze ed atteggiamenti, ovvero professionalità, di tutte le persone coinvolte: in primo luogo, certamente, gli specialisti della comunicazione ma anche i dirigenti che devono, da un lato, fornire gli indispensabili orientamenti strategici e, da un altro lato, utilizzare al meglio le potenzialità della comunicazione.
19,00 18,05

32,00 30,40

Dai sistemi al pensiero sistemico. Per capire i sistemi e pensare con i sistemi

Dai sistemi al pensiero sistemico. Per capire i sistemi e pensare con i sistemi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Cos'è un sistema? Quante specie di sistemi si possono osservare o ipotizzare? I sistemi viventi sono sistemi aperti o chiusi? I sistemi hanno un'organizzazione? Cosa si deve intendere per sistema dinamico? Cosa sono i sistemi cognitivi? Solo i sistemi viventi sono sistemi cognitivi? Quando un sistema può definirsi complesso? La logica sistemica si può applicare anche ai sistemi collettivi? Questo volume è nato per tentare di rispondere a numerosi altri interrogativi, ma, soprattutto, per offrire al lettore una logica, una teoria e una prassi per pensare in modo efficiente, consentendogli di apprezzare e di sviluppare un pensiero sistemico.
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.