Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Tutte le nostre collane

Dal sintomo alla persona. Medico e psicologo insieme per l'assistenza di base

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
È noto che le richieste che giungono al medico di medicina generale nascono spesso da problemi che necessitano di un approccio olistico, biopsicosociale. La progressiva differenziazione tra medicina e psicologia rende però piuttosto problematica sia una risposta adeguata da parte del solo medico, sia una collaborazione attuata mediante invio allo psicologo. Raramente il medico è in grado di soddisfare la domanda del paziente nel suo complesso: il tentativo di fornire risposte sul solo piano biologico conduce all'effettuazione di analisi e alla somministrazione di farmaci di cui lui per primo riconosce la dubbia utilità. E difficilmente può inviare il paziente dallo psicologo: il contatto con uno psicologo, diversamente da quello con un medico, è tuttora oggetto di forte stigmatizzazione. Questo nuovo lavoro riporta i risultati di un.iniziativa giunta ormai ad una fase pienamente matura, sulla base di una mole di dati che oltre ad illustrarla più estesamente confermano la sua fattibilità ed utilità concreta anche sul piano di una riduzione della spesa sanitaria. Si pone quindi come possibile modello per una sperimentazione più estesa, con la possibilità di verifiche più ampie sul piano dell'efficacia e del risparmio di spesa ottenibile. Si incrocia, in questo momento storico, con l'esigenza sentita da più parti dell'istituzione della figura dello psicologo di base, per la quale potrebbe costituire una collocazione strategica.
33,00 31,35

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Oltre che agli studenti nei corsi di scienze e tecniche della valutazione e della consulenza clinica e nei corsi di psicologia dinamica, potrà interessare psicologi e psicoterapeuti attivi nelle terapie della famiglia. Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Le procedure multimetodo, volte a cogliere i diversi livelli dell'intersoggettività nella famiglia, appaiono come le più adeguate sia in ambito di ricerca che in quello clinico - per fornire un modello esplicativo dello sviluppo funzionale e disfunzionale degli esseri umani nel contesto delle relazioni significative.
38,00 36,10

Istituzioni e cambiamento. Processi psicosociali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 204
Istituzioni e cambiamento costituiscono le polarità fondamentali delle dinamiche che caratterizzano la società attuale. Al cambiamento, che sempre più si riscontra nella quotidiana esperienza, fanno da pendant le resistenze di un complesso di processi psicosociali che rendono problematico, sia sul piano organizzativo/istituzionale sia su quello degli atteggiamenti personali, l'adeguamento alle innovazioni ed alle esigenze che dalle stesse discendono. L'apertura al cambiamento delle Istituzioni sociali, anche quando dichiarata e/o giuridicamente sancita, è molto spesso solo formale. Gli atteggiamenti personali ed i comportamenti appaiono caratterizzati da ambivalenze e da un sostanziale ancoraggio a Istituiti rassicuranti e alieni dalle ansie che il nuovo può elicitare, anche se disfunzionali rispetto alle esigenze che le innovazioni richiedono. Per rispondere adeguatamente alle esigenze che discendono dalle problematiche delineate, occorre una profonda rivisitazione degli Istituiti, culturali ed organizzativi, sui quali scuola, università, Istituzioni formative e riabilitative hanno tradizionalmente fondato la loro attività, e l'adozione di nuove metodologie ispirate al cambiamento, in tal senso, adeguatamente funzionali. In generale, appare necessario formare le nuove generazioni ad una gestione dei ruoli, professionali e personali, per la quale i processi di cambiamento vengano percepiti come occasione di possibile evoluzione sociale e realizzazione personale.
26,00 24,70

Psicoterapia cognitiva dell'infanzia e dell'adolescenza. Nuovi sviluppi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 296
L'approccio cognitivista descrive la mente come un sistema di scopi e conoscenze che regolano sia le reazioni emotive, sia l'attività mentale, sia la condotta individuale. Così, anche i sintomi psicopatologici, nella maggior parte dei casi, possono essere considerati espressione di attività finalizzate al raggiungimento di un obiettivo, al pari di qualsiasi altra attività. Il manuale riunisce i contributi di psicoterapeuti che da anni si occupano di psicopatologia infantile e utilizzano l'approccio cognitivo comportamentale nella formulazione del caso e nella pianificazione dell'intervento. Gli autori considerano anche eventuali spiegazioni legate all'espressione di un danno neurale o alla conseguenza di un deficit cognitivo e fondano il proprio intervento su alcuni punti salienti: la consapevolezza che le difficoltà psicopatologiche dell'infanzia e dell'adolescenza debbano essere inquadrate in una prospettiva temporale comprendente la fase di sviluppo che il soggetto sta attraversando e il percorso evolutivo del processo psicopatologico; l'importanza dell'individuazione dei meccanismi di mantenimento ovvero di quei processi ricorsivi di aggravamento e di cronicizzazione della sofferenza psicopatologica; la rilevanza che assumono le esperienze di attaccamento e la storia di vita del soggetto, elementi utili a comprendere i fattori di vulnerabilità individuale; il coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico e l'importanza dell'intervento su più setting contemporaneamente.
36,00 34,20

Le prime cose della vita. Autori, teorie della psicoanalisi e processo educativo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Psicoanalisi educativa. Potrebbe essere questa la sintesi di questo volume; un libro in cui il processo educativo è il destinatario del contributo delle Teorie delle Relazioni Oggettuali e della Teoria dell'Attaccamento. Il "bambino" è il vero ispiratore di questo lavoro, ed è pensando a lui che l'autore attraversa il pensiero dei teorici delle relazioni oggettuali e dell'attaccamento. Ne risulta una documentazione articolata e precisa delle varie teorie, accompagnata da originali riflessioni in ordine al processo evolutivo, al progetto educativo, al concetto di identità, di maternità e di paternità. Nel corso della trattazione corre ininterrottamente sullo sfondo il tema della responsabilità dell'educatore, che si concretizza nell'efficacia della relazione e della funzione di attaccamento: per dire che sono "le prime cose della vita" che informano in modo significativo l'esistenza dell'individuo. Il volume si rivolge in particolare a studenti, operatori del settore educativo, psicologi e formatori in ambito socio-sanitario.
24,00 22,80

Psicologia della memoria positiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Qual è il ruolo svolto dalle emozioni positive sui nostri ricordi e fino a che punto queste possono facilitarli o danneggiarli? È possibile esercitarsi e promuovere i ricordi positivi ai fini del benessere individuale? Il manuale analizza la memoria nelle sue componenti emotivo-motivazionali positive, con l'obiettivo di fornire un nuovo modello teorico comprensivo delle diverse variabili che intervengono durante il ricordo. A partire da un'analisi di ricerche classiche e recenti nel campo della psicologia della memoria, l'autore propone una chiave di lettura nuova centrata sulle emozioni positive che accompagnano l'elaborazione di un ricordo. Questa prospettiva accomuna i diversi capitoli in cui viene affrontato lo studio della relazione memoria-emozioni positive: gli approcci teorici principali, la formazione ed il recupero di un ricordo, i correlati neurali, la memoria autobiografica positiva, l'effetto positività nei ricordi e le tecniche cognitive di promozione dei ricordi positivi. Rivolto agli studenti di psicologia, di scienze dell'educazione e della comunicazione, come anche a coloro che svolgono ricerca in questi ambiti, il manuale fornisce comunque utili spunti operativi e di riflessione a insegnanti, psicologi e professionisti e a quanti, a vario titolo, desiderino approfondire l'importanza dei ricordi positivi in diversi contesti applicativi (ad esempio scuola, setting terapeutici).
23,00 21,85

Manuale per il colloquio psicologico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 336
"Bisogna soltanto cercare di pensare e di esprimersi esattamente, senza aver la pretesa d'indurre gli altri al nostro gusto e al nostro modo di sentire". Le parole di Jean de La Bruyère (1688) riassumono in modo esemplare la direzione che autori e curatori hanno voluto mantenere nel progettare e realizzare questo manuale, rifacendosi, però, anche al pensiero di Wittgenstein: se il linguaggio di chi parla sarà perspicuo, saranno i fatti a costituire un ponte tra punti di vista diversi. Il richiamo al "parlar chiaro" per "pensar chiaro" percorre tutte e tre le parti in cui si articola questo manuale introduttivo alle teorie e alle tecniche del colloquio psicologico: il preludio, quasi paradossalmente, introduce al tema del colloquio proponendo il resoconto di un ultimo colloquio ed evocando un'atmosfera di intimità empatica perché i successivi capitoli non appaiano troppo teorici o troppo tecnici; la prima parte presenta un'introduzione ai temi e alla metodologia del colloquio, mentre la seconda si concentra sulle tecniche, declinate di volta in volta in relazione ai soggetti - minori, anziani, disabili - e la terza esamina i contesti - il colloquio clinico, il colloquio nella selezione del personale e, infine, caso raramente trattato dalla letteratura, la comunicazione del lutto e la richiesta di donazione degli organi in ambito medico.
39,00 37,05

Argomenti di neuropsichiatria infantile per le professioni d'aiuto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 240
La Neuropsichiatria Infantile è entrata ormai da diversi anni a far parte dell'offerta formativa di facoltà universitarie extramediche come psicologia, scienze della formazione, scienze motorie, pedagogia: si ritiene infatti, giustamente, che per quanti intendono dedicarsi all'insegnamento oppure alle professioni d'aiuto nel campo dell'età evolutiva sia utile acquisire conoscenze di base in merito ai disturbi dello sviluppo. Questo volume si propone di presentare i disturbi neurologici e psichici del bambino in modo sintetico e con un linguaggio accessibile anche al profano, rimanendo senza dubbio al di sotto del livello di conoscenza specialistica ma senza tralasciare nessuna delle informazioni essenziali per comprendere la natura e le manifestazioni di ciascun quadro clinico. Ogni capitolo è corredato da due appendici: un questionario per la verifica degli apprendimenti, destinato a valutare l'effettiva acquisizione dell'argomento trattato e una sezione intitolata "Notizie e curiosità", che suggerisce possibili aree di approfondimento o di collegamento con altri ambiti conoscitivi e talvolta intende anche far sorridere il lettore.
32,00 30,40

Viaggiatori inattesi. Appunti sull'integrazione sociale delle persone disabili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
"La disabilità, sia che si verifichi all'esordio della vita oppure sia un incidente di percorso, è sempre qualcosa di inaspettato per il suo presentarsi come rottura traumatica all'interno del viaggio esistenziale. La disabilità, esperienza personale inattesa, rende chi la sperimenta inatteso socialmente". Partendo da questo presupposto e utilizzando la teoria delle rappresentazioni sociali, Carlo Lepri presenta in questo saggio sei immagini attraverso le quali "l'inatteso" viene socialmente riconosciuto: l'errore della natura, il figlio del peccato, il selvaggio, il malato, l'eterno bambino, la persona. Dall'analisi di queste figure e dal ruolo sociale che ad esse viene assegnato, l'autore introduce il concetto di "bisogni di normalità" e lo presenta come fondamento di una psicologia inclusiva. Un saggio importante sui meccanismi che regolano l'inclusione sociale e un grido d'allarme per una integrazione "in difesa".
19,00 18,05

Psicologia sociale dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
L'Unione Europea (UE) è di certo una delle più importanti costruzioni politico-culturali del nostro tempo e di conseguenza ha stimolato un'ampia riflessione internazionale, principalmente in campo giuridico, politico-istituzionale ed economico. Una riflessione si è avviata più di recente anche tra gli studiosi di Psicologia Sociale. I costrutti propri della Psicologia Sociale offrono spunti di grande valore e chiavi di lettura innovative per le questioni legate all'UE. Di tale dibattito, purtroppo, c'è scarsa traccia nella letteratura scientifica italiana. Il presente volume, quindi, si propone di riempire questo vuoto: dopo un'ampia contestualizzazione storico-politica e istituzionale, sono in esso illustrati alcuni contributi psico-sociali fondamentali per la comprensione di temi-chiave quali il conflitto e la cooperazione tra i Paesi europei, l'identificazione con l'UE, le strategie più efficaci per favorire un atteggiamento positivo dei cittadini nei confronti dell'integrazione e dell'allargamento dell'UE. Pertanto, il volume si rivolge a studiosi di politica e scienze sociali, a studenti universitari che vogliano approfondire le relazioni internazionali e gli studi europei, e più in generale alle persone interessate a comprendere appieno uno dei più importanti processi politico-istituzionali del nostro tempo, integrando le prospettive disciplinari maggiormente utilizzate con quella della psicologia sociale.
19,50 18,53

Il fare clinico nell'adozione. Modello di valutazione-intervento in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il volume propone un modello di valutazione-intervento per le coppie che dichiarano la propria disponibilità ad adottare. Il modello operativo e la metodologia danno rilievo alla qualità e alle caratteristiche della "relazione psicologo-coppia" e spostano l'asse di interesse dalla formulazione del "giudizio di idoneità" alla "costruzione di un contesto" in cui la coppia possa diventare un "soggetto attivo" nell'osservare e riconoscere gli aspetti relazionali e simbolici della domanda di adozione. L'esperienza clinica e di ricerca con le coppie che hanno richiesto la nostra consultazione per i problemi connessi alla scoperta dell'infertilità e alla disponibilità ad adottare ha fornito le basi per una riflessione sulla prassi clinica, sul modello di valutazione e sugli aspetti psicologici e relazionali dell'esperienza pre e post adottiva. L'obiettivo sottostante al modello è di mirare allo sviluppo di un "patrimonio relazionale della coppia" che promuova la formazione di una "pancia relazionale" in cui si possano determinare e strutturare, in un sistema affettivo non più diadico (coppia) ma generalmente triadico, specifiche caratteristiche psicologiche alla base della formazione di un "legame mentale".
23,00 21,85

Sistemi di codifica per l'osservazione delle relazioni familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Il testo dimostra come l'osservazione diretta della famiglia con disfunzioni relazionali permetta di "dar voce" anche a bambini molto piccoli o che non sono in grado di fornire attraverso il linguaggio una descrizione del loro modo di percepire le relazioni familiari, e di rilevare caratteristiche del funzionamento della "famiglia come insieme", non ricorrendo alle valutazioni effettuate su ciascun componente della famiglia. Vengono allora descritti diversi metodi di osservazione diretta fornendo anche un estratto dei sistemi di codifica adottati per la valutazione.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.