Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Tutte le nostre collane

Che cos'è la magia? La lezione di François Truffaut

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 288
Allo scopo di illuminare i modi di funzionamento della magia, l'autore si rivolge all'opera del regista Francois Truffaut, per il quale tutta la realtà era magica. La magia secondo il regista consiste nel saper aprire l'accesso al "non-senso" e a equipaggiare lo spettatore a godere di esso invece di soffrirne, come solitamente fa il paziente in cerca di senso, di interpretazione e di verità.
36,00 34,20

Le ragioni della psicologia. Saggi in onore di Renzo Canestrari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 468
Il volume presenta una raccolta di contributi che colleghi e allievi hanno voluto riunire per rendere omaggio a Renzo Canestrari. I contributi sono stati raggruppati in più sezioni che corrispondono alla poliedricità degli interessi di ricerca documentata da Renzo Canestrari e che gli autori hanno saputo sostanziare, in più occasioni, di autonomi sviluppi. La Prima Sezione raccoglie contributi di Psicologia generale suddivisi in due sottosezioni: Considerazioni teoriche e Resoconti di ricerche. La Seconda e la Terza Sezione riguardano rispettivamente la Psicologia evolutiva e sociale. A tutto ciò fa seguito l'elenco pressocché completo delle pubblicazioni di Renzo Canestrari.
52,00 49,40

Jean Piaget e la psicoanalisi. Cenni storici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 128
I contributi raccolti in questo volume si propongono di evidenziare come la teoria dello sviluppo mentale elaborata da Jean Piaget a partire dagli anni 1920 nasca recependo una serie di influssi culturali e scientifici, tra cui le concettualizzazioni psicoanalitiche dell'epoca costituiscono solo un aspetto, poiché molto presto Piaget si avvierà lungo un suo percorso autonomo di ricerca.
21,50 20,43

Esperienza e limite. Un'interpretazione dello spazio psichico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
L'autore in questo testo elabora alcuni aspetti della psicoanalisi partendo da una particolare prospettiva: il processo della verità che fonda il luogo dell'esperienza. Il compito principale dell'analisi è creare la possibilità che il paziente non solo superi sintomi o nevrosi varie, ma arrivi a scoprire l'immagine di sé: avvicini il proprio pensare al processo di realtà.
30,50 28,98

Chi racconta a chi? Il dialogo psicoanalitico e gli enigmi della soggettività

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
Da un individuo sofferente può nascere un soggetto libero, capace di riconoscersi nella propria singolarità? E come nasce, dal chiuso dell'introspezione e del monologo l'apertura all'altro, il dialogo con l'altro da sé? L'autore accetta la sfida posta da queste domande, e indica come finalità del trattamento psicoanalitico la rinascita della soggettività, una soggettività potenzialmente aperta all'altro.
30,50 28,98

Processi comunicativi e linguistici nei bambini e negli adulti: prospettive evolutive e sociali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 464
L'ultimo ventennio costituisce un periodo particolarmente fecondo per lo studio della comunicazione e del linguaggio. L'articolazione del volume rispecchia la ricchezza e il polimorfismo della ricerca in questo settore, associando il contributo di psicologi dello sviluppo, psicologi sociali, psicolinguisti, che forniscono punti di vista differenti e complementari su comunicazione e linguaggio.
42,00 39,90

Leadership 1975-1996. Una bibliografia ragionata e commentata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
Conoscere la natura della leadership è stata ed è una giusta preoccupazione di coloro che ambiscono al potere per motivazioni diverse, a volte estrinseche, cioè determinate da fattori situazionali, a volte intrinseche, derivanti da esigenze soggettive. La ricerca delle caratteristiche che porterebbero un soggetto ad essere leader, non sembra aver fornito ampie certezze; le variabili situazionali invece, determinerebbero meglio il percorso di acquisizione della leadership.
36,00 34,20

La società pensata. Temi di psicologia sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 368
34,50 32,78

18,50 17,58

39,00 37,05

Psicologia sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
20,00 19,00

Processi mentali in età evolutiva. Modelli neuropsicologici e clinici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 320
Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di comprendere i processi dello sviluppo psichico infantile e ha lo scopo di fornire un contributo teorico e clinico all'indagine delle alterazioni precoci dei prototipi della conoscenza e dell'esperienza nel bambino. La linea di ricerca si è sviluppata nell'analisi del ruolo organizzante delle emozioni nella psicopatologia precoce, della connessione tra la qualità delle emozioni e i disturbi dell'apprendimento, delle implicazioni cliniche dei disfunzionamenti cognitivi precoci nei disordini depressivi di tipo reattivo e no e nei disordini generalizzati dello sviluppo.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.