Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Tutte le nostre collane

Mente e tecnologia. Evoluzione della conoscenza e sostenibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Poco più di due milioni di anni fa l'uomo ha iniziato un viaggio che, a partire dalla lavorazione di poche pietre scheggiate, lo ha portato a incidere significativamente nella storia del pianeta e a creare menti artificiali con le quali entrare in relazione. Ripercorrendo le tappe principali dello sviluppo della mente, il volume evidenzia il fondamentale contributo delle tecnologie che essa stessa ha prodotto: le realizzazioni della mente sono riconosciute come strumenti in grado di intervenire sul modo in cui elaboriamo la conoscenza e come controparti artificiali di un sistema mentale che evolve grazie a loro - e tramite loro concretizza il suo destino. Ma con l'evoluzione dell'interazione assume nuova centralità anche il concetto di sostenibilità; per questo il testo si sofferma anche su alcune questioni che, con sempre maggiore evidenza, lasciano intravedere potenziali disequilibri relazionali, casi in cui le tecnologie diventano iperproduttive di informazioni, sono troppe e troppo invasive, contribuiscono a creare disparità sociali e si trasformano in rifiuti inquinanti e pericolosi. L'autore propone così un percorso in cui si pongono le basi per un progetto di sviluppo della nostra conoscenza che sia ragionato, inclusivo e sostenibile.
22,00 20,90

Attaccamento e biologia. La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 320
Che ruolo ha avuto l'attaccamento nel corso dell'evoluzione? Può essere considerato un legame biologico quello tra madre e bambino? Che conseguenze hanno le interazioni precoci di cura della prole nei mammiferi e nei primati sui diversi sistemi biologici del piccolo? Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l'effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.
39,50 37,53

Narrazione di un iter di gruppo. Intorno alla formazione in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Questo volume vuole parlare agli psicoterapeuti; agli psicologi clinici; a chi si occupa di gruppi; a quanti, giovani psicologi, si avvicinano alla formazione psicoterapeutca e agli psicologi impegnati nel dibattito sulla formazione. Prendendo spunto da un modello e sostenuti da una consolidata prassi, più che proporre tesi e indicare un cammino formativo unico ed esauriente, il testo intende aprire un dibattito, lanciare un ideale seminario che possa aprirsi ai temi della formazione psicologica per i gruppi.
22,00 20,90

Un dono per la coppia. Dall'individuo alla comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il volume si occupa delle implicazioni psicologiche aperte dalla parola "dono". L'azione donativa provoca la relazione, sia in quanto la produce, che in quanto la invoca e interroga. L'altro, così incomprensibile ma allo stesso tempo necessario, può essere accostato attraverso un'offerta, un dono che dica di un possibile rimando di me alla relazione. Ecco che il dono non può che essere ambivalente: compiacendo, lega. Questo libro non intende proporre una versione "autentica" del dono, a fare come da baluardo all'esplosione egoica dei diritti individuali della post-modernità. Allargando la scena dalla coppia e il gruppo, alla comunità e alla società, risulta evidente come, entrando nel terreno delle transizioni di ruolo, siano i diritti personali e gli scambi economici a fare da caposaldi per la costruzione della dignità personale. Come evidenziano iniziative come la Grameen Bank di Muhammad Yunus, l'individuo riceve riconoscimento sociale solo e soltanto dall'intraprendenza economica. Nel campo dei rapporti di coppia e comunitari, invece, è il dono a fare da veicolo per la tessitura dei legami sociali. Possibilità e limiti del dono, quindi, come anche possibilità e limiti dell'interazione sociale mediata dall'economico: a queste evidenze giunge il libro, aprendo un approccio al dono meno caricato di valutazioni ideologiche preconcette e più aperto ad esplorare le transizioni fra individuo, coppia, gruppo, comunità e società.
21,50 20,43

Scuola e psicologia: un'alleanza possibile? Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il mondo della scuola è incontro di culture, esperienze, emozioni, tensioni e confronti: insegnanti, genitori, allievi condividono un vissuto vario e complesso. Imparare a capirsi e a costruire insieme non è facile, perché aspettative e aspirazioni non sempre si incontrano, e i cambiamenti della società sembrano sempre più rapidi e imprevedibili. Quale psicologia può diventare una vera risorsa per la scuola? E in che modo può esserlo? Al di là delle enunciazioni teoriche, come può rispondere, con i propri strumenti, alla domanda di concretezza che così spesso i docenti pongono (e che non sempre sentono accolta)? Come favorire la costruzione di reti di scuole e di psicologi, per attrezzarsi al meglio di fronte alla complessità? Per rispondere a queste domande trentatré scuole milanesi si sono messe per la prima volta "in rete", ottenendo un finanziamento del Comune di Milano - piano infanzia L. 285/97 - e con diciotto psicologi consulenti, in collaborazione con l'Asl Milano, hanno realizzato in due anni una decisiva esperienza di psicologia scolastica. Nel testo, destinato a tutti coloro che operano nella scuola, si raccontano le strategie messe in atto e i risultati conseguiti, anche alla luce del dibattito che, a conclusione della sperimentazione, si è svolto nella giornata di studio del 22 aprile 2010.
20,00 19,00

Valori e benessere. Differenze individuali, cambiamento e potenzialità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 96
Nel panorama della ricerca psicologica contemporanea è emerso un rinnovato interesse per lo studio dei valori umani. Negli ultimi venti anni tali fenomeni sono stati approfonditi connettendo in maniera intima il livello teorico con quello empirico. In particolare, alcuni importanti studiosi hanno proposto un modello della struttura universale dei valori umani, modello che è stato operazionalizzato e quindi verificato da un'ampia letteratura di ricerca. Gli strumenti di rilevazione messi a punto permettono di rilevare i valori che si riferiscono a quattro macrofattori (Apertura al cambiamento, Conservatorismo, Auto-Trascendenza, Auto-Realizzazione), ma anche di verificare l'impatto che essi possono avere su dimensioni rilevanti come il benessere individuale e sociale. A questo proposito, recentemente, si è andata affermando una tradizione di ricerca che ha come obiettivo quello di esplorare ed individuare i fattori individuali e sociali che incidono sul benessere umano. Tale settore, oggi conosciuto come psicologia positiva, ha avuto una grande diffusione, focalizzandosi soprattutto sullo studio dell'ottimismo, delle potenzialità e dei valori umani.
18,00 17,10

La prevenzione delle dipendenze nella comunità locale. Il Progetto Sibilla: l'intervento preventivo basato su un profilo di rischio del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Questo volume descrive la metodologia di lavoro, gli strumenti utilizzati, i risultati e gli interventi di prevenzione programmati all'interno del Progetto Sibilla. Il Progetto Sibilla, è un progetto di prevenzione selettiva in materia di "nuove" droghe, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed affidato dalla Regione Veneto al Dipartimento per le Dipendenze dell'Azienda ULSS7 di Pieve di Soligo (TV). Le azioni previste dal progetto si articolano su due annualità; la prima, ha visto la realizzazione di una ricerca-azione finalizzata ad identificare i maggiori fattori di rischio che conducono all'uso di sostanze psicoattive nella popolazione giovanile (tra i 13 e i 24 anni) del territorio; la seconda, a partire dalla lettura dei dati della ricerca, ha previsto la programmazione di interventi di prevenzione specifici, finalizzati ad aggredire quei fattori di rischio identificati come maggiormente presenti nei diversi contesti territoriali indagati. Il volume intende descrivere l'esperienza svolta, al fine di promuoverne la riproducibilità in altri contesti territoriali. Si rivolge quindi ad un pubblico eterogeneo: a coloro che decidono le politiche di intervento - policy maker - ma anche agli operatori dei Servizi che, a vario titolo, sono coinvolti nella pianificazione di programmi di prevenzione per adolescenti e giovani.
18,50 17,58

Elementi di psicologia clinica e dinamica. Manuale per operatori dei servizi sociali e della salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Il manuale si propone come strumento fondamentale per orientare dal punto di vista psicologico il lavoro sul campo. Si rivolge dunque in particolar modo alle professioni socio-sanitarie (assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, infermieri, ecc.) che quotidianamente necessitano di strumenti operativi per la comunicazione e il colloquio con persone e contesti di sofferenza psichica o sociale e disagio relazionale. Ma si indirizza anche agli psicologi che si affacciano alla clinica e vogliono munirsi di un vademecum agile ed operativo, focalizzato sulle disfunzioni di relazione più comunemente sottese alle forme di sofferenza psicologica. Vengono proposti gli strumenti professionali che permettono di comprendere a fondo la storia e il contesto di vita dei richiedenti e di spendersi nel lavoro analizzando la domanda posta, le possibilità di fronteggiamento della situazione e le risorse individuali e sociali presenti. La clinica offre gli elementi per una comprensione profonda delle dinamiche relazionali e familiari che entrano in causa nelle diverse problematiche, nelle resistenze agli interventi o nelle modalità di completo affidamento e dipendenza dai servizi. La dinamica ci svela i processi sottostanti i comportamenti individuali, le modalità di comunicazione, gli scambi e le interazioni tra soggetti: essa si applica a contesti differenti e diversificati, cogliendo le peculiarità di pensiero e di azione della persona entro il suo contesto di vita e di relazione.
30,50 28,98

Psicologia della salute: un'introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Se è ormai acquisizione assodata che problemi e processi di ordine psicologico riguardino la salute (anche solamente quella fisica), assai più recente è, invece, un approccio scientifico alla disciplina che, a partire da questa acquisizione, si definisce psicologia della salute. Una disciplina che, negli ultimi decenni, ha esteso i confini del proprio ambito di ricerca e di azione, focalizzando l'attenzione sull'analisi dei processi psicologici e psicosociali che presiedono a comportamenti implicati non solo nella malattia, ma anche nella tutela e nella promozione della salute. A fronte di una transizione epidemiologica in cui le principali cause di mortalità e di patologia cronica risultano sempre più spesso ricondotte agli stili di vita e ai comportamenti degli individui, nell'ambito della promozione della salute gli strumenti interpretativi della psicologia - individuale e sociale - occupano uno spazio decisivo. Il testo è stato pensato, in primis, per gli studenti delle Facoltà di Psicologia ma, per il suo approccio introduttivo, è di sicuro interesse anche per studenti di altre discipline (Medicina e Professioni sanitarie) e per tutti quegli operatori che intendano accostarsi ai temi della prevenzione e della tutela della salute.
27,50 26,13

Sentire con gli occhi. Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'osservazione diretta vanta una lunga tradizione in psicoanalisi. Pur presentandosi come un tema molto navigato, recentemente si è posto al centro della scena come parte di un acceso e complesso dibattito, che investe questioni relative alla misurabilità e verificabilità del metodo psicoanalitico. Anche in questa direzione va la nota contesa tra l'immagine del bambino osservato e quella del bambino ricostruito, a cui l'osservazione del comportamento infantile e dello sviluppo sempre più si associa. Il rischio, in questo contesto, è l'oblio di quell'osservazione psicoanalitica che prende origine dall'Infant observation, in favore di una convergenza monopolizzante sull'osservazione del bambino proposta dalla più recente ricerca sull'infanzia. Nello sforzo di far dialogare prospettive che vanno riconosciute e rispettate nelle loro differenze, questo lavoro volge a ricostruire le origini dell'osservazione diretta, ripercorrendone le controverse vicissitudini agli albori della psicoanalisi infantile. Il volume è diretto a studenti universitari e specializzandi in psicologia, a psicologi clinici e psicoterapeuti e a tutti quegli operatori che, nelle diverse realtà istituzionali, sociali e sanitarie, sono chiamati ad aver cura dell'altro e della relazione con l'altro.
25,00 23,75

European pioneer women in psychology

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
25,00 23,75

Lo sguardo di Igea. Volume Vol. 1

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 368
Spesso rappresentata vicino al padre Esculapio, dio della Medicina, Igea era venerata come dea della salute. Attraverso il suo sguardo, questo volume vuole percorrere i contesti in cui la salute chiede voce, accompagnando coloro che intendano ascoltarne le parole. Negli ultimi anni la psicologia della salute ha affrontato significativi processi di sviluppo teorico che la allontanano da un orientamento riduzionista e di supporto alla medicina, per dirigersi verso più complesse concettualizzazioni fondate su approcci qualitativi, critici e costruttivisti. In questo quadro epistemologico il volume propone una chiave di lettura critica dei processi psicologici, socioeconomici e culturali implicati nella costruzione e nella promozione della salute.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.