Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Tutte le nostre collane

La lunch session trifasica. Uno strumento per e oltre i DCA

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Messa a punto da Minuchin nella metà degli anni '70, la lunch session è stata pensata, nell'ambito degli interventi sui Disturbi del Comportamento Alimentare, come un'occasione per trasferire nel setting una situazione quotidiana del familiare. La proposta della lunch session trifasica risponde alla necessità di adeguare ai tempi attuali e al contesto italiano uno degli strumenti, più utili ma meno valorizzati, messi a punto nel panorama della terapia familiare. La scelta di mangiare all'interno del setting con il sistema familiare risponde all'obiettivo di attivare un momento di confronto e di incontro complementare allo scenario clinico ortodosso: si prova a portare dentro la scena dell'attore - terapeuta quello che accade sulla scena del quotidiano familiare. Dal racconto, dalla presentazione, dalla consumazione del cibo scaturisce per tutto il sistema familiare e terapeutico un viaggio nel tempo che è occasione di osservazione, di conoscenza, di confronto e di azione, ricco di implicazioni per il lavoro terapeutico. Il testo propone un uso della lunch session trifasica anche oltre il terreno specifico dei DCA, innanzitutto con sistemi che presentino problematiche legate ai processi di svincolo e di individuazione, sulle tematiche del lutto e della dipendenza.
21,00 19,95

Sognando con Bosch. Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 128
Questo libro, rivolto agli specialisti del settore ma anche alle persone interessate all'arte e a come l'arte riesca a fornire risposte profonde e creative ai tanti quesiti sulla natura dell'animo umano, prende a prestito l'arte visionaria di Hieronymus Bosch per esplorare tre temi che da sempre coinvolgono la psicologia: l'incubo, le caratteristiche "viziose" della personalità e il lato oscuro e "luciferino" della mente. La pittura di Bosch aiuta il lettore ad attraversare questi tre argomenti complessi quanto affascinanti, inducendolo a ritrovare nella propria competenza intuitiva la possibilità di comprendere sentendo e sperimentando una propria verità su quanto il testo afferma e le immagini evocano. Numerosi casi clinici arricchiscono il testo conducendo il lettore a realizzare come la psicoterapia del profondo possa guidare verso verità sulla propria natura, una verità trasmessa da sintomi che, se trattati superficialmente, la esprimono ma anche la mascherano.
19,00 18,05

La forma della cura. Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione degli operatori educativi e della cura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
Questo libro vuole definire la cornice teorico-metodologica dell'approccio socio e psico-drammatico alla formazione degli operatori educativi e della cura e decriverne accuratamente le tecniche e i metodi d'azione: il role playing, il role training, il teatro della spontaneità, il playback theatre, il sociodramma, le tecniche psicodrammatiche, le tecniche artistico-espressive. Entra nel vivo dei metodi d'azione attraverso la testimonianza di formatori esperti, l'osservazione di protocolli di corsi di formazione e numerose schede tecniche operative. Si sofferma inoltre sulla formazione relazionale di insegnanti ed educatori, nei confronti di nuove fragilità e disabilità; di operatori della cura, in situazioni di violenza e abuso nei confronti di donne e minori; di operatori socio-sanitari, nel loro rapporto con il trauma, le nuove fragilità, la cronicità, la morte; dei genitori, speciale categoria di operatori della cura. Il volume si rivolge a tutti coloro che si prendono cura degli altri e a chi si occupa della loro formazione e supporto professionale.
36,00 34,20

La mafia in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Frutto di quasi vent'anni di esperienza e di ricerca dell'autore e del suo gruppo di lavoro, La mafia in psicoterapia va ben oltre le superficialità televisive statunitensi di "Terapia e pallottole" e dei Sopranos. Basato sul racconto di casi clinici concreti seguiti sia nel privato che nel pubblico e narrati con piacevole fluidità, il lavoro entra nel mondo dello psichismo mafioso e spiega il fenomeno "mafia" da un punto di vista antropo-psichico. Un contributo di grande attualità in un momento in cui il dramma "mafie" è dilagato anche al nord squassando il nostro paese.
21,00 19,95

La casa e il divenire di sé. Immagini e narrazioni terapeutiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il fascino e l'originalità di questo libro consiste nell'aver connesso la dimensione spaziale a quella psicoterapeutica e nell'aver rivisitato in quest'ottica sedute ed interventi nella circolarità di visioni proprie di pazienti, infermieri, medici, terapeuti e scrittori. Nato in forma corale all'interno dei Servizi pubblici, vuole dare voce a chi rischia di non averla o a chi fatica a modularla: infatti la casa - visitata, immaginata, disegnata e soprattutto narrata - è stata vista come proprio occasione di incontro empatico e facilitante le relazioni da operatori sistemici, junghiani e psicodinamici, che hanno lavorato su questo tema in terapia. Il libro offre, grazie a questa esperienza, riflessioni cliniche e teoriche per una variegata lettura della casa come spazio rappresentativo del sé individuale e familiare, luogo ricco di ricordi, vissuti, affetti e relazioni per chi vi abita, spazio simbolico ed esistenziale, ma anche luogo attraverso cui è possibile favorire le trasformazioni dei legami familiari e leggervi cambiamento ed evoluzione clinica. Un interessante susseguirsi di racconti e storie personali e familiari accompagnano e scandiscono il processo di appartenenza, individuazione e sviluppo delle identità e delle relazioni, attraverso parole, pensieri ed emozioni narrate, disegnate dai pazienti stessi. Un libro che offre a psicologi, psichiatri, assistenti sociali, medici, operatori sanitari, educatori una prospettiva che va oltre specifiche tecniche e modelli.
17,00 16,15

La schema therapy. Caratteristiche distintive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questa guida introduce il lettore alla Schema Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo-comportamentale formulata, inizialmente, per trattare quei casi in cui gli schemi maladattivi impedivano di trarre beneficio dalla terapia cognitiva standard. La Schema Therapy integra approcci cognitivi, comportamentali, gestaltici ed esperienziali per promuovere il benessere psicologico delle persone con disturbi dell'Asse II o, in generale, con grossa resistenza al cambiamento. Il modello teorico e le strategie terapeutiche della Schema Therapy muovono dall'assunto che la mancata risposta a bisogni infantili primari comporta la creazione di schemi maladattivi mantenuti dalle diverse strategie di coping, cioè dai tentativi di fronteggiare la sofferenza connessa all'attivazione degli schemi. Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 tratti fondamentali che distinguono la Schema Therapy dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali. Diviso in due parti - Teoria e Pratica - nella prima sezione gli autori descriveranno le basi teoriche del modello, riporteranno una tassonomia degli Schemi ed esporranno l'approccio dei Mode. La seconda sezione sarà dedicata all'approfondimento della pratica e saranno riportate le diverse strategie terapeutiche: cognitive, comportamentali, esperienziali e relazionali. Saranno descritte inoltre, l'impiego della Schema Therapy, in alcune specifiche difficoltà psicopatologiche.
19,00 18,05

La terapia basata sulla mentalizzazione (MBT). Caratteristiche distintive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 112
Questa guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Questa terapia, nata in ambito psicodinamico, propone un modello di cura in accordo con le linee guida internazionali per il trattamento di questo disturbo e ha ottenuto buone verifiche di efficacia in diversi studi di esito. Le strategie e le tecniche proposte dagli autori sono compatibili con i più recenti modelli in ambito cognitivista, pur mantenendo la loro specificità. Questo rende il modello molto fruibile per terapeuti di entrambe le formazioni. Questo modello, inoltre, nato per la cura del disturbo borderline di personalità è attualmente utilizzato anche su pazienti con disturbo del comportamento alimentare, problemi da uso di sostanze e disturbi di personalità diversi dal borderline. Come gli altri titoli della serie, anche questo si pone l'obiettivo di offrire al lettore i principi di base per avvicinarsi al modello. La guida, divisa in due parti - Teoria e Pratica - corredata da esemplificazioni cliniche e dalle ultime scoperte della ricerca si propone come introduzione al modello sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano. Il linguaggio semplice e il taglio operativo lo rendono adatto a professionisti e studenti di ogni orientamento teorico.
21,00 19,95

Il male in corpo. La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 384
Avventurandosi nel campo della vulnerabilità somatica, il testo esplora le possibilità dello strumento psicoterapeutico di penetrare nel dialogo con le logiche del corpo sofferente, al di là dei limiti tradizionalmente imposti dalla talking cure. Rivisitando storicamente i principali nodi critici, gli interrogativi teoretici e metodologici che la sofferenza nel corpo ha da sempre posto alla psicoterapia psicosomatica, questo libro, attraverso prospettive di ricerca e una vasta casistica clinica esplora il campo di confine fra la parola e il corpo, fra il mutismo e l'agito del paziente, fra il "troppo vuoto" di rappresentazioni e il "troppo pieno". Il testo si rivolge innanzitutto a psicologi e psicoterapeuti del campo psicosomatico e della Psicologia della salute; inoltre, per il continuo riferimento alla pratica clinica e i frequenti schemi procedurali, risulta una fondamentale guida per gli studenti in formazione.
42,00 39,90

I disturbi del comportamento alimentare. Clinica, interpretazioni e interventi a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 272
In questi ultimi anni i disturbi della condotta alimentare hanno subìto notevoli cambiamenti. Se fino agli inizi degli anni Settanta erano d'appannaggio prevalentemente di pre-adolescenti appartenenti ad un ceto sociale agiato o medio alto, in questi decenni è esponenzialmente cresciuto il numero di anoressiche bambine e di signore di mezz'età, che dopo un periodo relativamente silente, hanno nuovamente adottato dei comportamenti di tipo anoressico/bulimico. E se qualche decennio fa il numero di pazienti di sesso maschile e quello relativo alle pazienti di estrazione proletaria era statisticamente poco significativo, ai giorni nostri, assistiamo ad una vera e propria rivoluzione sociale. Scopo di questo volume è capire come si muovono e come agiscono i massimi esperti nazionali che, da anni, sono impegnati nel campo. Ciascuno di loro risponde qui ad una serie di domande precise: Come si lavora per ripristinare l'immagine corporea delle pazienti anoressiche? Che peso hanno le dinamiche familiari nell'insorgenza dei DCA? Quali psicofarmaci utilizzare per la cura dei DCA? I maschi anoressici hanno necessariamente un disturbo d'identità di genere? A quali pazienti è bene consigliare il ricovero in una clinica privata specializzata per DCA? Un volume che si propone come una valida guida per gli operatori del settore, siano essi psicologi, psichiatri, medici, dietisti e nutrizionisti.
35,00 33,25

Dal bambino minaccioso al bambino minacciato. Gli abusi e la violenza in famiglia: prevenzione, rilevamento, trattamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Nella storia dell'umanità il bambino è spesso stato oggetto di abusi da parte degli adulti. La crescente cultura dei diritti dell'infanzia ha sollecitato ad ampliare le possibilità di riconoscere, intervenire e trattare sia gli abusi manifesti, sia le violenze più velate. Ciò impegna la nostra società ad investire le risorse professionali in progetti integrati di intervento. Non basta accertare i reati, perseguire il colpevole e proteggere il bambino dalle minacce di un mondo esterno abusante, ma è necessario curarlo psicologicamente, proteggendolo da un mondo interno minaccioso, per prevenire che i bambini abusati diventino adulti psicopatologici, perversi e abusanti perpetuando una catena transgenerazionale della violenza. Rivolto ai professionisti dell'infanzia e a chi vuole comprendere la complessa realtà degli abusi all'infanzia, questo libro: propone una rilettura clinica di un fenomeno considerato come una patologia, spesso cronica, espressa dalle diverse forme cliniche; ne esamina le radici storico-culturali, transgenerazionali, familiari e individuali, delineandone una lettura psicodinamica; individua i fattori di rischio e di protezione; definisce gli obbiettivi dell'intervento clinico, di tutela e giudiziario; indica le strategie di un intervento efficace, le metodologie diagnostiche, i percorsi terapeutici, dando ampio spazio ai metodi psicoterapeutici, in particolare al gioco della sabbia (sand play therapy).
30,00 28,50

L'incontro terapeutico con il paziente psicotico. Nello spazio intersoggettivo del gruppo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
Nei reparti del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura la dimensione terapeutica fondamentale è l'incontro con il paziente psicotico o con il paziente in crisi. Incontro che segnala il modo con cui la sua sofferenza viene vissuta dal terapeuta e che cosa essa significa per lui. Questo modo di porsi "intersoggettivo" implica l'accogliere ed ospitare l'altro, quale straniero, cercando di comprenderne le vicissitudini ed accettando il rischio di assumere le sensazioni indotte dal paziente, ma per lui impossibili da assimilare. Lo psicotico infatti non conosce il normale esperire dei propri pensieri, per cui gli oggetti perdono la loro separatezza e l'incontro con l'altro è vissuto con angoscia. L'identità del terapeuta interagisce con la perdita dell'identità del paziente entrando nell'inconscio come alleato, lasciandosi contaminare, ma mantenendo uno sguardo di insieme precluso al paziente in crisi. Il gruppo di psicoterapia vissuto ad uno "stato nascente", in quel co-nascere che può arrivare alla conoscenza, è la sfida alla creazione di uno spazio mentale in cui l'essere-con il paziente può accedere all'esperienza. Un testo di riflessione, dunque, sui nodi principali della psicoterapia di gruppo ad orientamento psicodinamico con gli psicotici, che affronta in modo profondo ed originale le tematiche relative alla costruzione del setting e del campo gruppale e quelle della conduzione.
32,00 30,40

Cent'anni di adolescenza. Contributi psicoanalitici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
A che punto è la psicoanalisi dell'adolescenza ad oltre cent'anni dalla nascita della disciplina psicoanalitica? Qual è stato il percorso teorico e metodologico che ha condotto alla moderna psicoterapia psicoanalitica dell'adolescenza? Quali autori e quali modelli hanno contribuito a fondare l'approccio psicoanalitico con l'adolescente in crisi e quali sono le teorie e le metodologie che sostengo i dispositivi di consultazione e psicoterapia utilizzati attualmente? Attraverso una selezione di brani originali tratti dai testi degli autori il volume intende consentire al lettore un accesso diretto ai concetti chiave e alle trasformazioni intervenute nella teoria e nella tecnica della psicoterapia psicoanalitica dell'adolescenza. Un'antologia critica di psicoanalisi dell'adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell'adolescente in crisi.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.