Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Tutte le nostre collane

Gruppoanalisi e sostegno all'abitare. Domiciliarità e residenzialità nella cura comunitaria della grave patologia mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il Sostegno all'Abitare prevede la presa in carico clinico-sociale tanto delle classiche manifestazioni sintomatologiche psichiatriche quanto del grave disagio psico-socio-economico ad esse correlato, rifacendosi esplicitamente sia al modello di salute mentale community based che ha ispirato il concetto di recovery in tutti i più recenti rapporti dell'OMS e nel Libro Verde sulla Salute Mentale della Commissione Europea; sia alla teoresi sulla psicoterapia di comunità o community focused (Barone, Bellia, Bruschetta, 2010). In questo manuale presentiamo un'innovativa pratica clinica fondata sulla psicoterapia gruppoanalitica e sulla salute mentale di comunità, volta al prendersi cura della grave patologia mentale nelle comunità urbane contemporanee, attraverso quattro dispositivi di strutture intermedie dell'abitare (comunità terapeutica, comunità alloggio, gruppo appartamento, terapia d'appoggio domiciliare) cui se ne aggiunge una quinta, il dispositivo del Gruppo Operativo folkesiano, costituito dalle persone più direttamente implicate nel percorso terapeutico dei pazienti.
32,00 30,40

Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza. Seminari e scritti psicoanalitici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Emerge sempre più la consapevolezza che l'adolescenza sia l'età centrale, il crocevia essenziale, per la riorganizzazione e la formazione della personalità adulta. Riorganizzazione che abbraccia ambiti intrapsichici, corporei, relazionali ed ambientali profondamente legati e connessi tra loro. I seminari che François Ladame ha tenuto presso Area G sono stati utili e vivaci momenti di apprendimento ed arricchimento del "sapere" psicoanalitico sull'adolescenza ed hanno suscitato l'idea della condivisione e della divulgazione di concetti e teorie essenziali per chi si occupa di adolescenza. Che cos'è normale e che cos'è patologico in adolescenza? I disturbi del comportamento alimentare permettono l'accesso alla personalità adulta? Perché spesso gli adolescenti agiscono sul proprio corpo, fino ad arrivare al suicidio? Che tipo di strumenti e modalità hanno i "tecnici" per la presa in carico dei disagi adolescenziali? A queste e ad altre domande François Ladame risponde, con questo testo, in modo chiaro e approfondito esponendo con stile lineare, diretto ed elegante la sua teorizzazione sull'adolescenza e la sua competenza clinica nei confronti dei complessi rapporti tra formazione dell'identità e narcisismo. Il libro costituisce quindi un utile strumento di riflessione e di arricchimento per tutti coloro che, seppur in ambiti diversi, sono a contatto con gli adolescenti.
19,00 18,05

Il lutto impossibile. Il modello del terzo pesante in terapia familiare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo libro presenta un modello originale di psicoterapia che si iscrive nel quadro della terapia familiare sistemica. Ogni intervento psicoterapeutico è sotteso dalla ricerca di significato di ciò che avviene nell'incontro tra il terapeuta e il sistema familiare. L'autrice si interroga più specificamente sul posto "offerto" dalla famiglia al terapeuta. La proposta è quella di ricercare se esiste un membro della famiglia, ora assente, che ha precedentemente giocato un ruolo indispensabile al mantenimento dell'equilibrio emozionale del gruppo familiare. Il lutto di questo "terzo pesante" rischia allora di diventare difficile o "impossibile" da elaborare. La famiglia potrebbe allora offrire il posto di questo terzo pesante al terapeuta, che occulterebbe, così, il vuoto lasciato dall'assente. Il libro illustra chiaramente, attraverso numerosi esempi clinici, l'utilizzazione del concetto di "terzo pesante" nel percorso terapeutico. Il volume è principalmente rivolto agli psicoterapeuti non solo sistemici, ma di vari orientamenti. Ma è di grande interesse anche per tutte le figure professionali del settore medico-psico-sociale e inoltre, per gli studenti e specializzandi di psicologia e psichiatria.
32,00 30,40

Un nuovo sguardo alla schizofrenia. Psicoterapia e psicodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il libro descrive in primo luogo la tecnica utilizzata nel trattamento dei pazienti dello spettro schizofrenico e in secondo luogo la psicodinamica della schizofrenia, o, se vogliamo, la sua metapsicologia; questa non può non tener conto anche delle risultanze della ricerca neuroscientifica e degli apporti dell'Infant research. La notevole casistica è costituita da venti pazienti trattati nella pratica privata dall'autore per molti anni di terapia. L'idea del libro è nata da diverse motivazioni oltre che scientifiche anche affettive: tra queste ultime in primo luogo i desideri e i suggerimenti di diversi pazienti che si scrivesse una testimonianza della loro sofferenza e della lotta per superarla. Inoltre il desiderio di offrire ai colleghi, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, ma anche ai non addetti ai lavori comunque interessati alla conoscenza dei processi psichici della schizofrenia, la possibilità di entrare nel vivo dell'incontro terapeutico e di partecipare in qualche modo alla "verità" di queste relazioni. Un'altra importante motivazione del libro è data dal desiderio di riaffermare l'importanza e la validità della psicoterapia psicoanalitica dei pazienti gravi, in una fase culturale come questa nella quale molti settori psichiatrici, l'industria farmaceutica e la grancassa dei media sostengono che la terapia psicofarmacologica sia sufficiente. Dal punto di vista tecnico il cuore della terapia è dato dalla ricostruzione del Sé.
20,00 19,00

Abuso e maltrattamento all'infanzia. Modelli di intervento e terapia cognitivo-comportamentale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 560
La ricerca clinica e scientifica di questi ultimi anni ha riconosciuto un'ampia varietà di disturbi connessi a esperienze infantili di abuso e maltrattamento, limitate o protratte nel tempo. Molto spesso tali esperienze s'insinuano nelle prime relazioni affettive, all'interno di quella rete familiare normalmente preposta a garantire il benessere del bambino. Possono quindi produrre un effetto pervasivo a carico dei processi di regolazione psicologici e biologici del bambino, dando luogo a profonde alterazioni del suo sviluppo psicoaffettivo e a reazioni complesse, fino anche a configurare il cosiddetto PTSDc. Per questi motivi, per l'impatto che ha il trauma sul futuro benessere e sull'equilibrio psicofisico del bambino, abbiamo ritenuto essenziale affinare i metodi d'intervento oltre che le procedure finalizzate alla diagnosi. Frutto di una lunga attività clinica e di ricerca effettuata con vittime di violenza sessuale, fisica, psicologica e con le loro famiglie, questo manuale si rivolge a chi, in sedi diverse, si prende cura di loro; in particolare allo psicoterapeuta, ma anche all'assistente sociale, all'educatore, al giudice minorile o all'avvocato. La prima parte, infatti, illustra un complesso modello interdisciplinare di trauma precoce e affronta la cornice concettuale su cui fondano i metodi d'indagine e cura da noi realizzati per il recupero dei bambini abusati e maltrattati.
42,00 39,90

Le nuove arti terapie. Percorsi nella relazione d'aiuto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 320
L'arte terapia ha bisogno di arte terapeuti e gli arte terapeuti hanno bisogno di formazione. L'idea di un manuale di Arti Terapie nasce dell'esigenza, avvertita nei diversi ambiti applicativi del corpus disciplinare, di strutturare e formalizzare una quantità di contributi teorici, tecnici e metodologici che è rigogliosamente - ma spesso disordinatamente - fiorita nel corso dell'ultimo decennio. Le aree tecnico-metodologiche individuate (foto e video; teatro, musica e danza movimento; narrazione, scrittura e scrittura autobiografica) rappresentano una novità assoluta nel panorama contemporaneo delle arti terapie, dal momento che riconducono ad esse un numero considerevolmente più alto di discipline artistiche rispetto alle sistematizzazioni tradizionali comparse finora. Il testo realizza l'intento comune degli autori, tutti professionisti affermati a livello nazionale ed internazionale, di accompagnare gli arte terapeuti nel loro percorso di crescita, dall'inizio del training formativo sino all'applicazione metodologica e alla realizzazione professionale. Il testo si presenta come una raccolta ordinata di "istruzioni per l'uso": a partire da una narrazione storica, evolutiva e semantica della disciplina e attraverso l'articolazione in tre differenti sezioni, relative alle aree tecnico-metodologiche considerate, vengono illustrati efficacemente diversi modelli progettuali e applicativi nel campo delle arti terapie.
38,00 36,10

La terapia basata sul metodo dei livelli (MDL). Un approccio transdiagnostico alla TCC. Caratteristiche distintive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è il trattamento di eccellenza per molti problemi di salute mentale. Tuttavia, mentre la TCC tratta problemi diversi con differenti protocolli, l'approccio transdiagnostico, sostenuto da diverse prove empiriche, dimostra l'esistenza di processi comuni alla base del mantenimento della maggior parte dei disturbi psichici. La teoria del controllo percettivo (TCP) sostiene che questi processi sono accomunati da una forma di "controllo rigido" e la terapia secondo il metodo dei livelli (MdL) aiuterebbe le persone ad abbandonare questa forma di controllo. I principi e le tecniche del MdL vengono descritti in modo chiaro e pratico per offrire ai clinici una TCC transdiagnostica. È un volume rivolto a tutti, ai terapeuti cognitivo-comportamentali e non, principianti ed esperti.
22,00 20,90

Manuale di analisi bioenergetica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 512
A più di 50 anni dall'uscita del volume che segna la nascita dell'analisi bioenergetica, "Il linguaggio del corpo" (Lowen 1958), in un momento in cui i risultati delle ricerche neuroscientifiche invitano a riflettere sulla tradizionale dicotomia mente/corpo, quali prospettive assume la clinica bioenergetica, basata sull'identità funzionale mente-corpo? Quali intuizioni di Lowen sono confermate dalla ricerca? Com'è cresciuta e cambiata l'analisi bioenergetica e quali sono gli elementi di novità e continuità con il passato, nel nostro panorama internazionale? Queste sembrano alcune delle domande che si è posto l'International Institute for Bioenergetic Analysis (Iiba) a cui cerca di rispondere questa raccolta di saggi e articoli.
45,00 42,75

La psicoterapia analitico-funzionale (FAP). Caratteristiche distintive

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questa guida fornisce la base per la comprensione delle principali caratteristiche teoriche e pratiche della psicoterapia analitico-funzionale (FAP). La FAP, oggi in fase di rinascita, accoglie la consapevolezza, il coraggio e l'amore come parti integranti del processo di trattamento: questo volume ne riassume in modo straordinario e completo la storia, la teoria e le tecniche. La prima parte del manuale ne sintetizza la storia e i principi comportamentali fondamentali. La seconda parte accompagna, invece, il lettore, passo per passo, nell'applicazione delle tecniche. Il testo offre dunque una chiara e strutturata panoramica del trattamento sia per i clinici che già operano sul campo sia per coloro che si avvicinano con interesse alla FAP.
20,00 19,00

Dal malessere al benessere. Attraverso e oltre la psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 176
Sempre più spesso viene rivolta a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti una richiesta di aiuto non solo da persone con definite psicopatologie ma anche da coloro che non presentano disagi specifici ma non sono soddisfatti del loro stare al mondo. Il volume propone un intervento che può collocarsi come un modulo di una più ampia psicoterapia tradizionale, ma essere anche rivolto a persone senza specifiche psicopatologie. La proposta parte da una visione del modo di intendere la sofferenza che si caratterizza per uno sguardo verso un orizzonte più ampio di quello contrassegnato dal limitato e limitante stato di salute. Vi è la necessità di riappropriarsi di un pensiero critico che riesca a collocare al centro della riflessione la persona come soggetto di sofferenza e come protagonista della ricerca di una pienezza esistenziale che nel perseguimento di valori dia senso al vissuto esperienziale.
23,00 21,85

La psicoterapia psicoanalitica: un'archeologia del futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 176
È possibile individuare un modello di cura psicoanalitica che sia dotato di chiarezza, rigore e semplicità? Che conservi ciò che è ancora valido della tradizione ma introduca innovazioni fondate sull'esperienza e sugli inevitabili sviluppi del pensiero psicoanalitico? È possibile in altri termini dire ancora qualcosa di psicoanalitico che sia originale nel duplice senso di collegato alle origini ma anche di nuovo rispetto ad esse? Il volume intende essere una risposta a tali interrogativi in un momento storico in cui sembra imporsi al contrario la babele delle lingue psicoanalitiche sia rispetto alle origini sia agli sviluppi più attuali. L'autore, per rispondere alle domande citate usa una bussola che ha un duplice riferimento: i pensieri e gli orientamenti più attuali da un lato e il pensiero di Freud dall'altro. In questo modo ci mostra, usando una visione binoculare, la sopravvivenza nel presente di incongruenze non ancora risolte risalenti alle origini e che richiedono l'impegno per nuove soluzioni. Il volume mostrerà il progressivo apparire di tali soluzioni che andranno a comporre il quadro teorico non solo di una nuova psicoterapia psicoanalitica ma anche di interventi psicoanalitici in diversi contesti extra clinici.
23,00 21,85

Il luogo delle storie e dintorni. Il setting in psicoterapia psicoanalitica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Nel corso di questi ultimi decenni si è assistito ad un crescente interesse nei confronti del setting in psicoterapia. Dalla concezione iniziale, che lo considerava una semplice sommatoria di elementi inerti la cui funzione era solo quella di contenere e proteggere il processo terapeutico dalle intrusioni della realtà esterna, si è giunti gradualmente ad una visione più complessa in cui si ritiene il setting il contesto dell'intervento clinico. Anche a seguito della diffusione di nuove prospettive epistemologiche, si è diffusa la consapevolezza che le condizioni organizzative in cui si attua l'intervento intrattengono un rapporto transazionale con il processo, tanto da poterne, in qualche modo, co-determinare lo sviluppo. Il volume intende offrire al lettore l'opportunità di accostarsi al concetto di setting in psicoterapia psicoanalitica in modo inconsueto. Il testo non si limita infatti a prendere in considerazione alcune tra le principali condizioni materiali e procedurali che lo caratterizzano, ma propone anche una serie di rinvii a concetti teorici e metodologici che accompagnano il lettore in un'attribuzione di senso al "luogo" chiamato ad ospitare e sostenere la relazione terapeutica. I contenuti proposti, affiancati da una esposizione chiara e coinvolgente nonché da alcuni casi clinici, rendono questo volume uno strumento di approfondimento dedicato a chi si interessa ed opera in psicoterapia.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.