Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Politiche migratorie

Tutte le nostre collane

Costruire la cittadinanza. Idee per una buona immigrazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il libro si accende intorno alla questione scottante dell'ingresso di immigrati in Italia, analizzando il fenomeno soprattutto alla luce della legge Fini-Bossi del giugno del 2002. Politici, studiosi di diritto, economia, statistica, sociologia e operatori economici presentano analisi, prospettato soluzioni, giudicano criticamente le proposte del governo e le soluzioni effettivamente praticate dall'Amministrazione impegnata nella realizzazione della gigantesca operazione di legalizzazione di oltre 700.000 lavoratori clandestini, prevista appunto dalla legge Fini-Bossi. Il testo si profila quale utile strumento di intelligenza di un fenomeno destinato a segnare a lungo le società avanzate.
18,50 17,58

27,50 26,13

Gli albanesi in Italia. Inserimento lavorativo e sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
33,00 31,35

25,50 24,23

I nostri bambini domani. Per una società multiculturale

I nostri bambini domani. Per una società multiculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il volume ci racconta dei bambini delle famiglie migranti, della loro poesia, delle loro immagini, dei loro dubbi, delle loro difficoltà, rigidità e tentativi per cambiare e adattarsi. Perché i bambini, "fonte di vita e di conoscenza per tutti noi", sono chiamati a "crescere e costruire se stessi in un mondo in movimento", confrontandosi con la diversità delle lingue e la pluralità delle culture. "Vorrei parlarvi di loro, delle famiglie migranti e dei loro bambini, farvi conoscere la loro poesia, le loro immagini, i loro dubbi, ma anche le loro difficoltà, le loro rigidità e i loro tentativi per cambiare e adattarsi. Vorrei parlarvi di loro, perché sono una fonte di vita e di conoscenza per tutti noi. Domani, più ancora di oggi, tutti i bambini, tutti i nostri bambini dovranno crescere e costruire se stessi in un mondo in movimento. Tutti dovranno confrontarsi con la diversità delle lingue e la pluralità delle culture. Tutti i bambini saranno nomadi e meticci." M.R.M.
25,50

I Sikh. Storia e immigrazione

I Sikh. Storia e immigrazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Il volume ricostruisce il quadro storico-sociale del contesto di origine del sikhismo e analizza i caratteri dell'immmigrazione indiana in Italia. Dopo la presentazione dei tratti socio-economici del Panjab, dell'impatto del colonialismo inglese sulle strutture sociali locali e della conseguente emigrazione di massa, gli autori approfondiscono le relazioni tra etica sikh e i movimenti che attraversano l'identità sikh nell'India di oggi. La seconda parte contiene i primi studi empirici sulla presenza degli immigrati indiani in alcune regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli, Lombardia, Veneto). Il senso comune normalmente li considera come ben inseriti. Dalle ricerche emerge, invece, una condizione di segregazione lavorativa e sociale.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.