Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società industriale e postind.-Saggi

Tutte le nostre collane

Modelli di organizzazione a rete. Metodi e strumenti per avviare nelle aziende comunità di professionisti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume fornisce i metodi per avviare reti di professionisti, illustra uno strumento organizzativo per tenerle in costante tensione motivazionale e spiega come sfruttarne al meglio le potenzialità. Nell'affrontare la complessità del mercato, le aziende sono consapevoli che la sfida decisiva dei prossimi anni sarà il recupero e la valorizzazione della professionalità dei propri dipendenti e collaboratori. Attraverso una rete, il gruppo dei professionisti assume il comportamento di una comunità, le conoscenze diventano condivise e l'intelligenza è collettiva. Per le aziende la rete costituisce un'opportunità per superare i vecchi modelli organizzativi e per utilizzare fino in fondo le competenze dei collaboratori.
30,50 28,98

Ricerca & sviluppo: l'Italia a un bivio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
Qual è la situazione attuale della ricerca scientifica in Italia? Come si pone l'Italia nel contesto internazionale? E quale futuro si prospetta? Dall'Università al CNR, dal ruolo dell'industria alla medicina, questo libro si propone di affrontare il tema della ricerca scientifica a partire dalle esperienze individuali e dalle riconosciute competenze dei diversi autori. Come nella ricerca i paradigmi scientifici vengono sollecitati a rispondere a nuovi "rompicapo", così gli autori di questo saggio suggeriscono proposte per migliorare la politica della ricerca e, al contempo, pongono nuove questioni che l'Italia e in generale l'Europa devono affrontare per competere su scala globale in un mondo sempre più dominato dall'innovazione scientifica.
13,50 12,83

Il nuovo marketing. I nuovi approcci sistematici aperti per ottimizzare il rapporto con il cliente-persona, tutelare e sviluppare il patrimonio di marca

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il testo, anomalo rispetto alla più canonica letteratura di management, propone un nuovo "genere" techno-pulp, affiancando alla selezione dei più qualificati ed innovativi contributi scientifici, l'esperienza diretta sui temi più critici per le imprese (il branding, il positioning, il retailing) e le suggestioni desunte da mondi altri. L'enfasi sulla brand integrity chain richiama alla necessità d'adottare un approccio "integralista" per la difesa del patrimonio di marca, a partire da strumenti di "autodiagnosi" d'immediata applicazione. L'autore intende mettere la propria esperienza a disposizione sia di tutti coloro che, all'interno dell'impresa, intendono affrontare il processo decisionale, sia dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro.
23,50 22,33

Imprese italiane internet. La nuova economia e il nuovo mercato borsistico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il tema sviluppato in questo volume è quello delle caratteristiche delle imprese italiane che operano in ambito Internet, più precisamente quelle che, dopo aver accettato la sfida del mercato delle nuove tecnologie, hanno altresì accettato i rischi e colto le opportunità dell'entrata nel Nuovo Mercato (Numtel) di Milano. Il termine "imprese internet" è un termine ambiguo. Gli autori hanno pertanto voluto non solo portare alla conoscenza di un vasto pubblico il comportamento economico-finanziario delle imprese italiane che operano in questo comparto dell'high-tech, ma anche studiare che cosa significa produrre e vendere soluzioni tecnologiche di tipo internet . Sono stati distinti, in siffatta prospettiva, il livello dell'infrastruttura telematica, il livello del software applicativo, il livello dei contenuti e il livello delle transazioni commerciali. Le domande cui gli autori hanno cercato di rispondere sono le seguenti: chi sono gli imprenditori internet quotati al Nuovo Mercato? Quali sono le loro produzioni? Quali risultati hanno finora ottenuto? Quale comportamento strategico stanno seguendo in questa prima fase di secolo? Si tratta di una ricerca unica nel suo genere, che porta una prima luce sulle specificità dell'operare su internet in Italia da parte di uomini che con alterne vicende hanno avuto il coraggio e la voglia di fare impresa nel mercato delle nuove tecnologie.
32,00 30,40

23,00 21,85

20,00 19,00

Intranet content management. Come condividere le informazioni e le conoscenze attraverso Intranet

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'avvento del Web nelle organizzazioni aziendali è stato il fenomeno più rilevante degli ultimi anni. Con lo sviluppo delle reti di collegamento interno tra persone, unità aziendali e funzionali sono cambiati i sistemi di relazioni lavorative, di scambio delle informazioni e delle conoscenze. Intranet si è rilevata nel tempo uno straordinario strumento di sharing information & knowledge, capace di fornire informazioni e diffondere sapere in tempo reale a tutta la comunità aziendale. La potenzialità di questo strumento non è ancora stata sviluppata fino in fondo, le esperienze attuali di rilievo sono ancora esigue e lasciano il campo all'idea che si possa sviluppare un Intranet Content Management.
21,00 19,95

Oltre il mobbing. Straining, stalking e altre forme di conflittualità sul posto di lavoro

Oltre il mobbing. Straining, stalking e altre forme di conflittualità sul posto di lavoro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Partendo dal mobbing, tema che ha introdotto in Italia e di cui è considerato uno dei massimi esperti, Ege si spinge oltre nella sua indagine, per arrivare a indagare altre forme di conflittualità organizzativa: alcune già note e dibattute come lo stress occupazionale e le molestie sessuali, altre solo recentemente teorizzate come lo stalking; altre ancora, come lo straining e lo stalking occupazionale. Quest'opera si rivolge a tutti i professionisti del sociale e dell'organizzazione, impegnati nella loro quotidiana battaglia contro i conflitti. Inoltre è dedicato alle troppe vittime di un qualche disagio lavorativo, con la speranza di aiutarle a comprendere quello che stanno vivendo.
22,00

La compagnia dei Magi. Per la formazione degli strateghi d'impresa

La compagnia dei Magi. Per la formazione degli strateghi d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
La centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell'impresa, non è una scoperta dei nostri tempi. Il medioevo e l'umanesimo fiorentini, che l'autore ripercorre per scovare delle affinità tra ieri e oggi, incarnano un momento di questa storia. Comprendere, in particolare, come avveniva la formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l'umanesimo e il rinascimento è dunque uno sforzo proteso anche alla comprensione degli anni in cui viviamo. Essi erano artigiani, imprenditori, mercanti, banchieri, artisti e filosofi spesso di umili natali, ma ricchi di talento, che avevano progettato ed attuato, per la formazione degli strateghi d'impresa, d'arte e di cultura, un metodo di istruzione che emerge ne La Compagnia dei Magi e di cui ci si potrebbe avvalere anche ai tempi nostri. Il lettore troverà le tracce e gli indizi del metodo nel testo e, se li condividerà, potrà metterli in pratica nella propria azienda, preoccupandosi solo di trovare i talenti da formare: perché di uomini eccellenti il nostro mondo è ricco.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.