Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società industriale e postind.-Saggi

Tutte le nostre collane

Il Ceo digitale. Cosa devono pretendere i capi d'azienda dall'information technology per essere competitivi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Quali sono le persone chiave in azienda in grado di assicurare il massimo sfruttamento del potenziale dell'Information Technology? La risposta è che non basta avere in azienda un bravo CIO (Chief Information Officer). La questione del massimo sfruttamento del potenziale competitivo derivante dall'uso efficace dell'IT coinvolge anche l'amministratore delegato, che deve essere lui stesso un CEO digitale. Il CEO digitale non è necessariamente un esperto di tecnologie, ma un manager che se ne occupa come si occupa delle altre leve di generazione di valore, come il personale, l'organizzazione, la produzione, il marketing. In questo volume sono definite le attività di un CEO digitale, le caratteristiche di un CIO ideale e il dialogo fra i due.
19,00 18,05

Musica e diritto dal fonogramma al digitale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
L'opera si propone come manuale istituzionale, esplicativo delle principali norme che disciplinano il settore dello spettacolo e in particolare della musica, mediante una scorrevole lettura della Legge 22 aprile 1941 n. 633 "Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio" considerando le ultime modifiche introdotte dalla legge 22 maggio 2004, n. 128. Il testo tratta in maniera organica e completa tutti quegli aspetti del diritto d'autore che con l'avvento delle nuove tecnologie (Internet), rivestono un'importanza sempre crescente, quali, in particolare, la pirateria, la creatività ed il plagio.
39,00 37,05

19,00 18,05

Trend evolutivi e modifica dei business model nel settore dell'illuminazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
L'Italia rappresenta il primo paese esportatore in Europa ed il secondo produttore dopo la Germania di apparecchi per l'illuminazione. L'aumento della pressione concorrenziale, l'evoluzione dei canali distributivi e il problema dell'imitazione sono alcune delle sfide che minacciano il settore in modo strutturale. Il libro cerca dunque di rispondere a domande come: quali sono i principali trend che stanno provocando un dirompente impatto su relazioni di filiera, organizzazione del canale distributivo, scelte di make or buy e logiche di creazione e gestione del portafoglio prodotti? Quali sono le condizioni di sviluppo per le imprese dei diversi raggruppamenti?
33,00 31,35

L'organizzazione è una metafora. Viaggio di dodici metafore nella dimensione organizzativa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 304
Un viaggio all'interno della dimensione organizzativa attraverso le dinamiche dell'organizzazione, della formazione e dello sviluppo manageriale. Il volume presenta un questionario di autodiagnosi organizzativa: "L'organizzazione che hai in mente". Si tratta di uno strumento innovativo che offre l'opportunità al lettore di prendere in esame un'entità organizzativa, di poterne scattare due "fotografie" - una relativa al presente, la seconda rivolta al futuro sotto forma di due istogrammi che visualizzano la percezione della realtà in esame.
34,50 32,78

Finanza d'impresa al bivio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
Il libro si propone di ripercorrere il filo rosso che lega alcuni punti di svolta storici che la finanza d'impresa sta vivendo in questo momento. Si tratta di temi che, fino a qualche tempo fa, erano considerati quasi di "frontiera": Basilea 2, imprese e passaggio generazionale, private equity, analisi della riforma del diritto societario, finanza comportamentale (a cui si sono dedicati, tra gli altri, Kahneman e Smith, premiati con il Nobel 2002 per l'economia) e finanza etica. Le recenti vicissitudini finanziarie hanno impresso una notevole accelerazione ai dibattiti in corso, portando all'attenzione del grande pubblico temi normalmente confinati alle discussioni tra esperti.
28,50 27,08

Gli intermediari della conoscenza. Riflessioni su un nuovo modello di business online

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Lo sviluppo di Internet e del business elettronico, diffondendo la convinzione che si siano aperte alle imprese vaste opportunità di ampliare la loro capacità di acquisire, elaborare e trasferire conoscenza senza limiti temporali o geografici, ha contribuito ancor di più a consolidare l'idea che la conoscenza rappresenti la risorsa fondamentale dell'attività economica. A riguardo, il volume discute i modelli di business di intermediazione cognitiva praticati e/o praticabili, esaminandone la natura, illustrandone i contenuti, le configurazioni e gli aspetti manageriali chiave, e proponendone alcune classificazioni e valutazioni preliminari.
26,50 25,18

Leadership in azione. Ruolo, forme e stili di leadership nella vita delle organizzazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Il tema della leadership è analizzato secondo una prospettiva pluridimensionale, nella quale la componente sociologica riveste sicuramente un ruolo rilevante. I paradigmi più noti del pensiero organizzativo sono qui incrociati con alcune fra le più stimolanti riflessioni prodotte dagli studi sulle organizzazioni e, con ampi e convincenti riferimenti, sono ricondotti dall'autore all'esperienza concreta, alla dimensione di quel mondo reale nel quale operano le organizzazioni e nel quale la leadership è chiamata quotidianamente a misurare l'efficacia della propria azione.
29,50 28,03

Identità e alterità: la formazione nel cambiamento. Nuove forme di socialità e ricerca interculturale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Una città di frontiera si propone come polo interculturale nell'ambito del progetto "Chiasso, culture in movimento". Microazioni e microprogetti che vanno dalla formazione per adulti ad attività creative e artistiche (foto di piazza, creazione di eventi nelle case di famiglie chiassesi, lavoro sul corpo attraverso la recitazione e il movimento) agiscono nella realtà determinando una costruzione di senso volta alla mediazione culturale, nonché alla conoscenza interpersonale quale fattore di diminuzione del pregiudizio. Il testo intende presentare la cultura della formazione come leva strategica a livello sociale, per creare un clima stimolante e favorente il dialogo nell'ambito interculturale.
20,00 19,00

Passaggi obbligati. La trasmissione e la continuità competitiva d'impresa nelle PMI

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Nel tessuto economico diffuso che caratterizza il paese, centinaia di migliaia sono le PMI che prima o poi dovranno passare le consegne. I destinatari possono essere altre aziende o i propri figli. In quest'ultimo caso il passaggio può essere traumatico e, soprattutto, può avere contenuti psicologici ed affettivi che esulano dai meri calcoli economici e finanziari. Risvolti però cruciali nella sopravvivenza dell'azienda. Rinnovazione d'impresa, questo il termine con il quale sono studiati i cruciali risvolti legati alla sopravvivenza dell'azienda. Questo libro è rivolto agli imprenditori, senior o junior, ai manager che li assistono in azienda, ai consulenti che li seguono dall'esterno.
24,00 22,80

Il potere industriale. Un profilo di evoluzione dell'impresa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il potere che il sistema industriale occidentale ha assunto in questi due secoli, ha determinato l'assetto attuale della nostra società. Quali sono le ragioni che hanno posto l'industria al centro di una rete di rapporti finanziari, commerciali, la cui convergenza ha determinato il profilo della "società industriale"? Dietro questo termine si muovono i fenomeni della produzione, dell'organizzazione del lavoro, dei consumi, dei metodi e mezzi di gestione delle imprese. Soltanto attraverso un'"etica della responsabilità" l'impresa può legittimare la sua presenza e il suo operato in ambienti che necessitano di un argine alla sopraffazione delle risorse materiali, evitando gli errori che hanno determinato il suo rapporto conflittuale con la società.
24,50 23,28

Il management cognitivo. Una nuova sfida per i dirigenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
Il problema fondamentale per ogni organizzazione oggi consiste nel saper coniugare due esigenze contrastanti: la necessità d'essere concreti nel breve periodo e di prepararsi ai cambiamenti necessari nel medio periodo. Queste due esigenze possono essere contemperate se si agisce sulla variabile cognitiva. Si tratta di gestire in maniera indiretta attraverso la manipolazione della variabile cognitiva. La nuova frontiera è rappresentata dal management cognitivo. Il ruolo dei dirigenti non è dunque più quello di prendere decisioni su argomenti materiali ma di guidare l'organizzazione attraverso la gestione della componente cognitiva. L'opera si raccomanda agli studiosi del fenomeno organizzativo e ai dirigenti di imprese.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.