Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Hr Community

Tutte le nostre collane

Employee value proposition & flexible benefit. Politiche retributive, attrattività e benefit nelle imprese del XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Sempre più insidioso e marcato è il gap tra l'attuale offerta remunerativa delle aziende e le aspettative delle persone. E sempre più importante è, dunque, riuscire a sviluppare strumenti creativi e originali per fronteggiare le problematiche in materia di rewarding. Questo volume, frutto del lavoro dell'Osservatorio HRC-Towers Watson Politiche Retributive, costituisce una pietra miliare nel dibattito sul tema. Sistematizza infatti i risultati emersi da una stagione di importanti ricerche focalizzate sulle politiche di retention ed engagement e soprattutto sui sistemi di total reward benefit, sui piani e i percorsi di sviluppo della carriera, sulle indagini sul clima aziendale, sul people care e sulle azioni mirate alla comunicazione interna. Da sottolineare un project work targato Alitalia sul tema "Motivare i dipendenti in tempo di crisi" ed un Company Tour a New York City come cardini del confronto tra i manager coinvolti. Strumento di riflessione e sviluppo, il volume si mostra al contempo garanzia di un valore aggiunto che risulta oltremodo amplificato dal contributo offerto dalle interviste di natura qualitativa e quantitativa a grandi realtà imprenditoriali coinvolte nel lavoro di ricerca, al fine di delineare un ventaglio di insight utili a produrre un'evoluzione autentica sul tema.
20,50 19,48

Hr in, hr out? Organizzazione, performance ed innovazione nella gestione delle risorse umane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
La funzione HR deve oggi confrontarsi con quel che può essere definito come un problema a più strati. Rispondendo alle sfide poste da una nutrita serie di problematiche legate a vario titolo alla nostra modernità, l'HR dovrà quasi obbligatoriamente andare oltre le dottrine contemporanee legate al tema del rinnovamento della cultura, cercando di sviluppare una comprensione più profonda delle sfide associate alla gestione innovativa della performance. Mentre recessione e conseguente disoccupazione incidono sul mercato e, di qui, sull'intera organizzazione, alle risorse umane si palesa una nuova sfida: quella di divenire parte integrante dell'operatività posta in essere dall'organizzazione contribuendo in modo decisivo allo sviluppo del suo pensiero strategico. In un panorama "2.0", dove interazione e partecipazione risultano essere le parole-chiave per chi si muove nel campo delle risorse umane, una ricerca come quella elaborata dal Center for Performance-led HR della Lancaster University rappresenta il tentativo concreto di far luce sulla natura di un "HR guidato dalla Performance". Al nucleo originale dell'indagine, originariamente pensata ed applicata unicamente sul Regno Unito, si è aggiunto il contributo apportato dalla somministrazione ad un campione di aziende italiane accomunate dall'attiva partecipazione al network HRCommunity. Il risultato si pone quale contributo concreto in termini di evoluzione del dibattito sul presente e sul futuro dell'HR.
21,00 19,95

L'outplacement. Cambiare per ricominciare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 96
L'aumento della disoccupazione e la crescita esponenziale della cassa integrazione sia ordinaria che straordinaria in questi ultimi anni sono fenomeni allarmanti. Ma la crisi non può essere affrontata soltanto con ammortizzatori passivi, spesso a carico della collettività. Un valido strumento può essere invece l'outplacement o ricollocamento, un istituto che potrebbe avere degli sviluppi in un prossimo futuro, a patto di farlo conoscere meglio e di spingere soprattutto le aziende ad adottarlo. Gli effetti potrebbero essere positivi per tutti gli attori coinvolti: lavoratori, imprenditori, sindacati e politici. Serve, però, un cambio di mentalità e una nuova cultura del lavoro. Oltre a una nuova etica. Il posto fisso gradualmente non esisterà quasi più. E ci saranno invece sempre più persone in grado di offrire la propria professionalità e le proprie competenze a diversi committenti. L'outplacement sarebbe lo strumento ideale per accompagnare i dipendenti in esubero verso il mercato del lavoro. Il primo muro da abbattere, tuttavia, è costituito proprio dalle resistenze di chi non ha più stimoli e voglia di cambiare.
14,00 13,30

Risorse umane e benchmarking. Prassi eccellenti in aziende innovative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Questo volume presenta in modo sintetico i risultati di 14 benchmarking su aspetti chiave della gestione delle RU (branding, reclutamento e selezione, formazione e sviluppo, engagement, piani di successione o acceleration pools, total reward, comunicazione interna, peer coaching, gestione dei talenti), effettuati nell'ambito del Benchmarking Club promosso da Business International. Ad essi hanno partecipato complessivamente oltre 120 organizzazioni, di cui circa il 65% multinazionali. Una partecipazione così ampia consente di individuare prassi eccellenti. Queste sono state integrate con una ricognizione dello stato dell'arte sul tema, con soluzioni individuate in altri benchmarking internazionali, con proposte innovative di società di consulenza specializzate sulle RU. Le prassi emergenti sono cinque: allineamento con le esigenze del business per aumentare l'impatto strategico delle politiche; segmentazione dei dipendenti e gestione differenziata; utilizzo di web e intranet per gestire (in self service) i rapporti tra dipendenti e funzione RU; utilizzo sempre maggiore di indicatori; coinvolgimento dei dipendenti a tutti i livelli nelle attività e nelle politiche delle risorse umane. Questo volume vuole guidare chi ha voglia di esplorare nuovi territori presentando i risultati ed i successi di chi già si è avventurato su strade nuove, per aiutare a migliorare ancora.
23,00 21,85

Come cambia la sfida cinese: dal prodotto alle persone. Profili organizzativi, legali e fiscali nella gestione delle risorse umane in Cina

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
La Cina di oggi è un Paese sempre più complesso e strutturato, dove la sfida non è più connessa soltanto alla produzione, ma piuttosto alla gestione aziendale ed in particolare al trovare ed al motivare le persone all'interno dell'azienda. Proprio questo argomento è il filo conduttore del libro, che nasce come spunto di riflessione per chi intende rapportarsi al mercato cinese con uno spirito moderno e concreto. I due autori seguono questa logica coniugando le loro esperienze professionali: da un lato, gli aspetti culturali e le loro interazioni nel business; dall'altro, gli aspetti tecnici legati alle ultime evoluzioni legislative e fiscali. Il libro si apre con una breve digressione storica e culturale per fornire spunti ed elementi utili a comprendere la lontananza della Cina dal nostro sistema e dal nostro modo di fare impresa. L'analisi si concentra poi sul mondo del lavoro cinese, nell'intento di fotografarne le caratteristiche principali, in particolare alla luce delle ultime novità legislative. Sulla base di queste premesse e delle loro esperienze sul campo, gli autori propongono alcuni modelli di gestione aziendale e di interazione con le risorse umane, ponendo l'accento sulle influenze del cultural management.
30,50 28,98

L'employer branding tra ricerca e applicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'Employer branding è una "strategia finalizzata a creare un'immagine aziendale coerente con l'identità dell'impresa come employer (luogo di lavoro), in sintonia con il target di riferimento e ben distinta da quella dei competitor, attraverso la quale attrarre e fidelizzare le persone di talento" (Eugenio Amendola, 2007) Questa efficace ed esaustiva definizione del termine employer branding viene ripercorsa nel presente libro attraverso l'analisi del processo sottostante (analisi del target, posizionamento, creazione del messaggio, scelta dei canali e monitoraggio) e proponendo alcuni spunti di rivisitazione/critica del modello fino ad oggi utilizzato dalle aziende. Inoltre, viene presentato un metodo operativo che è stato sperimentato negli ultimi anni per definire l'identità d'impresa come employer e fornire contestualmente idee e strumenti di comunicazione oltre ad una ricerca sui fattori di attrazione che ha visto coinvolti sia un target di studenti che un target di neoassunti e personale nell'area risorse umane di diverse imprese italiane e multinazionali. Infine il libro si chiude con alcune best practice di grandi aziende che hanno lavorato negli ultimi anni su progetti di employer branding innovativi.
20,00 19,00

Il bilancio dell'intangibile. Quando in azienda i conti non contano abbastanza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il bilancio dell'intangibile è l'ennesima moda manageriale destinata a svanire? Questo libro, attraverso la condivisione di un'esperienza diretta, ci convince del contrario. Muovendo dall'intento di spiegare come tradurre in realtà la volontà di ampliare il bilancio di un'azienda agli aspetti ambientali, sociali e di sviluppo, il caso proposto dimostra come si possano integrare elementi intangibili nella realtà organizzativa dando più completezza al concetto di valore d'impresa. Due sono dunque i tipi di fattori che devono essere presi in esame nel bilancio per determinare il valore reale: il capitale tangibile - fabbricati, impianti, beni materiali - e il capitale intangibile o intellettuale - reputazione, brand e know how. Valutare il capitale umano ed intellettuale, comprendendo le dinamiche che creano valore, diviene fondamentale per attrarre investitori, mantenere i propri talenti, garantire una seria Corporate Governance, valutare i rischi ed assicurare la sostenibilità competitiva. Nella situazione descritta, è centrale la scelta di utilizzare una metodologia comprovata, la Balanced Scorecard, già usata in azienda come mappa strategica sul tangibile, anche per l'intangibile. Il libro propone una storia reale è un metodo fatto di regole semplici e pragmatiche, non nascondendo difficoltà di realizzazione, ma proponendosi come fonte di idee per chi voglia avvicinarsi al tema e approfondirlo.
18,50 17,58

Safety leadership. Motivare i «portatori sani» di sicurezza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
Perché, nonostante tutte le norme e gli investimenti nel campo della sicurezza del lavoro, il numero degli infortuni nel nostro Paese tende a restare elevato, uno dei peggiori nell'ambito dell'Unione Europea? Il volume ragiona sui miti e le leggende che popolano la cultura della sicurezza e sprona a diffondere una vera cultura della Sicurezza nelle imprese.
22,50 21,38

L'arte della progettazione didattica. Dall'analisi dei contenuti alla valutazione dell'efficacia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 304
Un manuale sull'arte della progettazione didattica. "Un manuale corale, concepito all'interno di un minuscolo laboratorio di 'artigiani' per un più vasto ed esteso laboratorio di studenti universitari, instructional designer, storyboarder, ricercatori, educatori, docenti, insegnanti e per quanti necessitano di uno strumento pratico e operativo che tenta di coniugare la pluriennale esperienza di consulenza nelle organizzazioni pubbliche e private e l'amore per l'indagine scientifica sul tema della formazione. [...] Un manuale in cui progettazione didattica e strumenti di misurazione e di verifica dell'apprendimento navigano insieme. In ragione del principio secondo cui non si ha formazione senza un metodo rigoroso di misurazione oggettiva dei risultati...".
34,50 32,78

Change the game. Creare valore con le persone in tempi difficili. Gli HR raccontano best practice, idee e futuro delle aziende italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Creare valore con le persone in tempi difficili" racconta di aziende italiane che hanno trasformato i sogni in realtà e si sono circondate delle persone adatte a perseguire il successo della propria organizzazione sapendo di contribuire anche al proprio. Con una modalità immediata e vivace, gli intervistati esprimono concetti importanti in modo semplice e ci invitano a non aver paura, ma a trovare nuove opportunità di sviluppo, ad essere costruttivi e positivi osservando la realtà e provando a trasformarla. Interviste a: Andrea Franco (Fiat Group) - Donatella De Vita (Pirelli) Flavia Spena (Bulgari) - Leonardo Cullurà (Che Banca) - Lodovico Floriani (Generali) - Luca Vignaga (Gruppo Marzotto) - Rino Piazzolla (UniCredit).
18,00 17,10

Come riconoscere un manager dalla scrittura. La grafologia, uno strumento per la direzione risorse umane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Disciplina esoterica o scienza umana? Cosa è la grafologia? Perché spesso ad essa vengono associati termini quali magia, mistero, veggenza, e perché viene altrettanto spesso confusa con astrologia o cartomanzia? Ci sono aziende in cui questa scienza viene utilizzata? I due autori - grafologi e professionisti della funzione risorse umane - hanno concepito questo libro con l'obiettivo di rendere giustizia ad una disciplina complessa, poco conosciuta o, se conosciuta, banalizzata, certamente scientifica, in Francia massicciamente utilizzata nelle aziende, in Italia solo da qualche anno penetrata, seppur timidamente, negli uffici del personale. Una lettura utile, non solo per gli appassionati ed i cultori della materia, ma soprattutto per quanti operano quotidianamente nella funzione risorse umane, che centra l'obiettivo di incuriosire, prima, e dimostrare, poi, le potenzialità di uno strumento innovativo nelle fasi di selezione, mobilità, sviluppo professionale.
19,00 18,05

Gender diversity e strategie manageriali per la valorizzazione delle differenze. Interviste HRC Academy a donne manager di successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Quali possibili percorsi per lo sviluppo del ruolo della donna all'interno del mercato del lavoro? Quali politiche atte ad incentivare una maggiore e più incisiva presenza del mondo femminile nell'attuale sistema economico e produttivo? Quali i comportamenti della nuova impresa per agevolare e, anzi promuovere, il pieno utilizzo delle attitudini e delle caratteristiche proprie di uomini e donne? E, infine, cosa fanno e cosa potrebbero fare le donne per riuscire a rendere visibili le proprie specificità di genere e coinvolgere il cosiddetto sesso "forte" nella costruzione di una società civile orientata alla valorizzazione delle differenze? Questi i quesiti a cui il libro tenta di dare una risposta, partendo dalla riflessione di come le donne si sono conquistate un posto di significativa rilevanza nell'economia contemporanea e di come acquisteranno sempre più un ruolo di primo piano. Il concetto di Gender Diversity è il leitmotiv di questo volume che si focalizza sull'analisi delle diversità e delle specificità di donne e uomini: differenti strutture biologiche, diversi background culturali nonché modalità necessariamente diverse di gestire il proprio tempo e la propria vita (work life balance) rendono indispensabile pensare a peculiari percorsi di accesso e di crescita nell'attuale tessuto sociale e produttivo.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.