Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Ricerche

Tutte le nostre collane

Il consumatore, soggetto emergente tra Stato e mercato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 128
18,50 17,58

17,00 16,15

37,00 35,15

Il lavoro tra flessibilità e innovazione. Le tendenze del mercato del lavoro in Lombardia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 368
36,00 34,20

18,50 17,58

I servizi di pubblica utilità alla persona

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 304
30,50 28,98

Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche. Rapporto 2000

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 352
34,50 32,78

26,50 25,18

20,00 19,00

Sviluppo locale, occupazione e implicazioni formative. Una guida

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 112
Questo studio nasce all'interno di un innovativo progetto di formazione professionale, che propone una visione della formazione come fattore di rinnovamento della struttura produttiva, e quindi dello stesso mercato del lavoro. Questo volume può essere considerato una guida utilizzabile sia dalla molteplicità dei soggetti attori dei processi di sviluppo locale, sia da coloro che progettano e organizzano gli interventi formativi, sia, infine, dagli stessi soggetti in formazione.
19,50 18,53

Il ruolo delle comunità montane nello sviluppo della montagna italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 432
47,00 44,65

Gli agricoltori europei tra quote e mercato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 544
Dal latte alla carne, dal frumento alla frutta, la politica agricola comunitaria si occupa di tutta l'agricoltura europea, condizionando, promuovendo, premiando e punendo non solo gli agricoltori, ma i consumatori ed i contribuenti dei 15 paesi della Unione Europea, con un bilancio, amministrato da Bruxelles, di oltre 80.000 miliardi di lire, e un valore di trasferimenti pubblici all'agricoltura, dei quindici paesi, pari al 36% del fatturato del settore. Questo libro descrive i meccanismi generali della politica agricola comunitaria e le organizzazioni di mercato per i vari prodotti, comprese le famose quote latte, ma parte da lontano ponendo al lettore i dubbi, anche etici, che devono accompagnare un'azione pubblica.
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.