Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Monografie

Tutte le nostre collane

Nuove tecnologie e industrie tradizionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
17,00 16,15

Aspetti istituzionali e dinamiche organizzative nel teatro d'opera in Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume affronta lo studio del teatro d'opera italiano nella prospettiva dell'organizzazione aziendale. L'analisi organizzativa è preceduta da alcune riflessioni in merito ai mutamenti del quadro ambientale di riferimento e alle sfide che pone alle istituzioni teatrali. Lo studio delle peculiarità organizzative e l'analisi della dinamica strutturale dei teatri lirici costituiscono la premessa per l'approfondimento di alcune tematiche care agli studi organizzativi, quali la ricerca di flessibilità, il ruolo delle reti, infine il rapporto tra formale e informale, qui riferito all'organizzazione del lavoro artistico. Il volume propone, inoltre, l'analisi di due significative esperienze organizzative nell'ambito dei teatri di "tradizione".
21,00 19,95

La grande Europa. Allargamento, integrazione, sviluppo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
L'Unione Europea si trova in questi anni di fronte non soltanto ad un semplice ampliamento territoriale ma anche ad un ridisegno delle sue politiche di integrazione e di sviluppo, in quanto l'associazione dei nuovi Stati membri avviene con un contemporaneo ed accentuato aumento delle disparità economiche e sociali, nonché delle differenze di tessuto istituzionale e infrastrutturale. I dieci capitoli centrali del saggio sono preceduti da un'introduzione di metodo che motiva e spiega i benefici di una Grande Europa; sono quindi seguiti da alcune note conclusive che cercano di evidenziare realisticamente le difficoltà ma anche i traguardi raggiungibili con la fondazione della Grande Europa.
34,50 32,78

Organismi geneticamente modificati. Monopolio e diritti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Promosse in nome di valori universali - produrre più alimenti per combattere la fame nel mondo; tutelare l'ambiente e utilizzare al meglio le risorse - le agrobiotecnologie sono strategiche per la competitività delle imprese e delle nazioni e sono il campo privilegiato delle battaglie economiche e istituzionali, combattute per occupare i mercati, creare le regole del loro funzionamento e definire le istituzioni che li governano. Questo volume analizza i principali temi economici e sociali legati alla diffusione degli organismi geneticamente modificati, proponendo un'interpretazione che tiene conto dei diritti dei paesi poveri allo sviluppo e di quelli dei consumatori alla salute, all'informazione e alla scelta.
26,50 25,18

L'unione europea verso l'allargamento. Moneta unica, squilibri regionali e integrazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 320
Una svolta storica per l'Europa è l'allargamento ad una Unione composta di 25 membri, che avrà oltre 400 milioni di abitanti ed un PIL di quasi 10 mila miliardi di euro. Ciò significa per l'Europa una maggiore rilevanza politica, geografica ed economica, ma anche il nascere di nuovi squilibri. Le disparità regionali diventeranno più acute, mentre la politica agricola comune, il fondo di coesione e più in generale i fondi strutturali saranno sottoposti a forti tensioni. Si porrà pertanto il problema della convergenza. L'allargamento si inserisce all'interno di questo processo: consente grandi opportunità di sviluppo ma comporta sfide piuttosto impegnative per l'intera Unione Europea.
24,50 23,28

42,50 40,38

Economia e gestione delle imprese e delle risorse umane

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 1008
L'idea di questo manuale è nata nell'ambito di alcuni master di 1° e 2° livello finalizzati a particolari figure professionali del settore agroalimentare e dell'innovazione tecnologica, curati da Enti e società di primaria importanza italiana nel settore scientifico e formativo, in collaborazione con l'Università degli Studi della Basilicata - Dipartimento tecnico-economico. Sono stati prodotti quasi spontaneamente, una mole di lavori relativi alle teorie dell'impresa (parte prima), all'organizzazione e gestione delle risorse umane (parte seconda), a tecniche specifiche applicate nella gestione aziendale e del personale (parte terza) e ad alcuni casi pratici di interessante uso didattico-applicativo (parte quarta).
68,50 65,08

La pianificazione e il controllo strategico nelle aziende ospedaliere pubbliche

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 320
La pianificazione ed il controllo strategico costituiscono i pilastri della vita aziendale, in base ai quali si definisce e si verifica la missione dell'azienda ospedaliera pubblica. Essi contribuiscono a diffondere un maggiore orientamento al futuro ed all'ambiente. Nella pubblica amministrazione, il controllo strategico è stato recentemente introdotto dal D.lgs. 286/99. Già i precedenti D.lgs. 502/92 e 229/99 di riforma del Servizio Sanitario Nazionale hanno creato le condizioni idonee all'introduzione, anche nelle aziende ospedaliere, dei processi di pianificazione e controllo strategico. La validità delle scelte strategiche deve essere costantemente monitorata, alla luce dei cambiamenti dell'ambiente e dei fattori interni.
22,50 21,38

Nuovi turismi e politiche di gestione della destinazione. Prospettive di sviluppo per le aree rurali della Campania

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 496
Il "turismo di massa", caratterizzato dalla standardizzazione, dalla concentrazione e dai grandi numeri, sta gradualmente cedendo il passo ad un "turismo dell'esperienza" basato sulla conoscenza, l'interazione, il confronto e l'esplorazione. In questa prospettiva il turismo è destinato ad assumere ancora di più che in passato un ruolo di agente di sviluppo non soltanto economico, ma anche sociale e culturale. Il presente volume approfondisce le tematiche inerenti le nuove forme di turismo, l'interazione tra domanda e offerta e la gestione della destinazione: la prospettiva socio-culturale del turismo; il turismo sostenibile e la gestione della destinazione; gli strumenti per lo sviluppo turistico delle aree rurali della Campania.
38,00 36,10

Verde, colore del mercato. Note su fatti, politiche e dilemmi ambientali 1990-2003

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
In questo volume sono raccolti gli scritti di Emilio Gerelli pubblicati su Il Sole 24 Ore dal gennaio 1990 ai primi mesi del 2003. I temi trattati riguardano i rapporti tra economia ed ecologia, ossia l'ambiente naturale, il suo degrado e le politiche più adatte per farvi fronte. Non mancano riflessioni su aspetti critici del contesto in cui in Italia si svolge l'attività degli operatori economici, quali la corruzione, la giustizia, la sanità e la pubblica amministrazione. Gli scritti di Emilio Gerelli contengono un importante messaggio politico: è necessaria una cosciente scelta di obiettivi e di strumenti che consenta al mercato di sviluppare le sue potenzialità anche a difesa di valori che, di suo, il mercato trascurerebbe.
20,00 19,00

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.