Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia - Monografie

Tutte le nostre collane

La riforma del diritto societario. Profili economico-aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 310
A distanza di oltre un anno dall'entrata in vigore, la riforma del diritto delle società di capitali e cooperative continua ad essere oggetto di interventi e dibattiti, soprattutto ora che sono emerse con evidenza le problematiche applicative. Nel presente lavoro la riforma è analizzata essenzialmente nei riflessi economico-aziendali. Oggetto dell'esame sono le modifiche che hanno riguardato la disciplina del bilancio d'esercizio; le disposizioni, relative ad istituti preesistenti (come le fusioni o il recesso del socio) o introdotti ex-novo (come i patrimoni destinati a specifici affari), dagli effetti più rilevanti.
36,00 34,20

Integrazione monetaria e governo dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il processo di integrazione monetaria ed economica in Europa apre scenari inediti per le politiche economiche dei paesi dell'area, modificando gli strumenti, gli obiettivi e le stesse regole di intervento nel governo dell'economia. Con l'integrazione monetaria, il quadro strategico della politica economica si arricchisce di nuove opportunità di coordinamento tra i paesi membri e con la Banca centrale europea. Questo volume ripercorre i principali nodi del dibattito che ha accompagnato la fase di costruzione delle istituzioni della politica economica europea e che si ripresentano nelle discussioni attuali sull'opportunità di riformare il disegno originale e adattarlo alle sfide poste dal processo di allargamento dell'Unione europea.
22,00 20,90

Annali della Facoltà di economia di Cagliari. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
53,00 50,35

L'innovazione delle scelte strategiche in condizioni di crescente complessità. Risorse, processi e competenze per la creazione di valore nel nuovo scenario ...

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
La crescente complessità che caratterizza lo scenario di riferimento dell'azione delle imprese impone loro la necessità di ripensare e, quando necessario, rinnovare continuamente il sistema di business per competere nel nuovo contesto. A partire da questa idea i due autori, che aderiscono alla prospettiva sistemica, individuano nell'apprendimento, piuttosto che nella razionalità pianificatrice, il processo dal quale dipende il cambiamento delle scelte strategiche in sintonia con le dinamiche di variazione ambientale.
16,00 15,20

La valutazione della dirigenza nella pubblica amministrazione. Il caso della autonoma di Trento e uno sguardo all'esperienza delle Regioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Dal decreto legislativo n. 29 del 1993 che sancisce il passaggio a un'amministrazione che si misura sui risultati, le esperienze di valutazione delle prestazioni della dirigenza pubblica sono state poche e mutuate dagli strumenti adottati nelle imprese private. Questa operazione di "travaso" ha avuto esiti interessanti nelle realtà in cui risulta prevalente la fornitura di prestazioni. Più complessa si è invece dimostrata la situazione degli enti, come le regioni e le province autonome, dotati di spiccate competenze di governo. Queste diversità e il loro impatto sui sistemi di valutazione della dirigenza costituiscono l'ambito di analisi affrontato dal volume attraverso una lettura dell'esperienza compiuta dalla Provincia Autonoma di Trento.
25,00 23,75

18,00 17,10

Controllo e valutazione negli enti locali. Un approccio economico aziendale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 188
Negli enti locali, a distanza dal primo tentativo di introduzione del controllo economico, si è oggi in procinto di una revisione normativa dei controlli. Gli strumenti di programmazione e controllo si sono rilevati inadatti a questo genere di aziende perché applicati parzialmente e senza alcuna logica di tipo aziendale. L'attivazione di un sistema di valutazione dirigenziale non può prescindere da un corretto percorso di pianificazione e controllo, tale da poter definire gli obiettivi e misurare i risultati. Il testo affronta i temi del controllo e della valutazione quali meccanismi direzionali orientati alla misurazione delle performance individuali dei dirigenti e di conseguenza globali dell'ente locale.
17,00 16,15

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il Regolamento Ce 1606/2002 segna un'importante tappa nel processo di armonizzazione contabile, prevedendo l'obbligo per le società quotate dei Paesi membri della Comunità economica europea, di redigere i bilanci secondo i principi contabili emanati dallo IASB, nonché la possibilità, da parte dei singoli Stati, di estendere i medesimi principi anche alle altre società ovvero per il bilancio d'esercizio. In Italia si delinea uno scenario nel quale, accanto alle società che applicheranno i principi internazionali, continueranno a convivere le imprese che potranno fare riferimento alla normativa nazionale. Il volume analizza quanto previsto negli IFRS con riferimento ai principi generali, alla struttura e alla forma del bilancio.
16,00 15,20

Il governo dell'impresa nella prospettiva sistemica delle relazioni internazionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
L'obiettivo del volume è mettere in evidenza come cambia il governo dell'impresa nella prospettiva di orizzonti spazio-temporali ampliati, sia da un punto di vista socio-economico sia geografico. L'approccio con mercati differenti da quello di origine è per le imprese sempre più frequente; il contatto con realtà diverse diventa l'elemento in grado di innescare un processo evolutivo che feconda conoscenze, competenze e saperi condivisi. Proprio in quest'ottica il marketing viene reinterpretato alla luce della necessità di governare l'impresa nella prospettiva delle relazioni internazionali.
39,00 37,05

Prendersi cura del proprio prodotto. Guida alle ricerche di mercato lungo il ciclo di vita del prodotto-servizio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il libro conduce il lettore lungo un percorso di good practice a cui sono sottese due dimensioni fondamentali: il coinvolgimento e la conoscenza. Al bisogno di conoscenza, condizione di un coinvolgimento consapevole, il libro offre una risposta svelando al lettore tutti i percorsi della vita del prodotto, soffermandosi sulle sue tappe e passando in rassegna, per ciascuna, l'ampia gamma di strumenti utili per affrontarne le problematiche. In virtù della sua impostazione lineare e sistematizzata, il volume offre uno strumento di consultazione su aspetti e metodi specifici del marketing di un prodotto e delle relative ricerche di mercato.
18,00 17,10

L'ordinamento e l'organizzazione delle attività e delle competizioni sportive adattate

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Con lo sport viene condivisa l'amicizia, sussiste l'attenzione verso sé stessi e verso gli altri, viene favorito il giusto distacco dalle eccessive attenzioni familiari, vengono riprese vitalità addormentate e, soprattutto, favorito l'inserimento nella realtà quotidiana. Partendo da tali presupposti, l'opera intende rappresentare la nascita e l'evoluzione del movimento sportivo dei diversamente abili, delineando l'ordinamento e l'organizzazione delle attività e delle competizioni sportive adattate nel contesto internazionale, comunitario ed italiano.
22,50 21,38

Modelli di competenze nella grande distribuzione alimentare. Il caso Coop estense

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
La criticità rivestita dalle "strutture organizzative di confine con il mercato", quali sono i punti vendita, conduce a volgere principalmente l'attenzione sulle figure professionali critiche partendo dalla considerazione che le competenze individuali dei manager che vi operano favoriscono per l'impresa distributiva il raggiungimento di risultati di eccellenza nel medio e lungo periodo. È dunque sulla base del crescente interesse verso la componente soggettiva giocata dall'individuo nell'interpretazione dei ruoli professionali che questo lavoro si propone di costruire un modello di competenze dei manager di linea a partire da un'analisi dei comportamenti dei capi reparto di supermercato.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.