Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Carlucci

Biografia e opere di Francesca Cavone

Vita da cani. Storia di un emigrante rivoluzionario

Libro: Libro in brossura
editore: Bepress
anno edizione: 2013
pagine: 497
Due racconti in uno solo, indivisibili perché uno conseguenza dell'altro. Il primo va dalla cattura al volo verso l'esilio in Italia, il secondo dal primo lavoro minorile alla cattura da parte delle Tre A. Il libro è una "storia vera", un romanzo autobiografico, una testimonianza sugli orrori di una dittatura. È uno spaccato di storia argentina relativa agli anni 60/70, vista attraverso l'esperienza di un emigrato italiano, cresciuto pensando di essere argentino ed espulso poi dopo 5 anni di carcere sotto la dittatura di Videla come "straniero indesiderato". Attraverso il racconto della vita di Francesco'Carlucci, il "Tano" Franco, scopriamo le vicende di una famiglia povera, della conurbazione di Buenos Aires, la sofferenza e la gioia del trovare il proprio posto nel mondo e con gli altri. I compromessi con la vita, la lotta contro l'ingiustizia, il nauseabondo sentore delle differenze sociali respirato fin da piccolo, la ricerca di strade per aprire porte e abbattere mura di oppressione quotidiana, la militanza, l'adesione a un'organizzazione politico militare come il PRT-ERP, gli anni di lotta, gli amori, la clandestinità, il carcere, i sogni, le paure, le speranze e l'esilio. La storia di un emigrante italiano che si sposa con quella degli argentini in un'epoca che segna nettamente un prima e un dopo nella storia di queste terre d'America. Introduzione di Enrico Calamai.
22,00 20,90

L'Italia in ristagno

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 208
L'economia italiana è costantemente declinata negli ultimi decenni fino ad arrivare ad uno stato di stagnazione di cui non si vede la fine. Il saggio L'Italia in ristagno dapprima descrive questa decadenza, con largo uso di dati e di grafici, e poi illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Essenziali per l'instradamento del Paese in un sentiero di crescita sostenibile sarebbero stati il miglioramento della sua struttura socioeconomica nonché la manovra del cambio in funzione dei suoi fondamentali e non della svalutazione selvaggia o, alternatamente, della retorica unificazionista. Si mostra infatti come l'economia italiana non sia stata nel passato e non sia pronta tuttora a far parte dell'area del marco e che l'essere membri della cosiddetta Eurozona vada a vantaggio di altri Paesi europei e a svantaggio dell'Italia. Le finalità di bassa inflazione e di stabilità monetaria addotte per l'uso dell'euro, e reiteratamente ribadite, non costituiscono altro che un pretesto verbale con il quale giustificare l'ancoraggio della moneta nazionale alla valuta di tale area. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe ad un netto miglioramento delle finanze pubbliche, che è vano ritenere possibile senza una preliminare e costante crescita economica. Tre dettagliate appendici al saggio descrivono infine la costruzione econometrica del modello utilizzato per le simulazioni.
23,00 21,85

La grande Europa. Allargamento, integrazione, sviluppo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
L'Unione Europea si trova in questi anni di fronte non soltanto ad un semplice ampliamento territoriale ma anche ad un ridisegno delle sue politiche di integrazione e di sviluppo, in quanto l'associazione dei nuovi Stati membri avviene con un contemporaneo ed accentuato aumento delle disparità economiche e sociali, nonché delle differenze di tessuto istituzionale e infrastrutturale. I dieci capitoli centrali del saggio sono preceduti da un'introduzione di metodo che motiva e spiega i benefici di una Grande Europa; sono quindi seguiti da alcune note conclusive che cercano di evidenziare realisticamente le difficoltà ma anche i traguardi raggiungibili con la fondazione della Grande Europa.
34,50 32,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.