Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Clinica delle dipend. e dei comp. d'abuso

Tutte le nostre collane

Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 480
Il volume raccoglie i contributi presentati al Secondo Congresso Nazionale di FeDerSerD (Firenze, 18-20 ottobre 2004), centrato sull'approfondimento delle nuove forme di dipendenza patologica e delle modalità per farvi fronte. I lavori sono qui suddivisi in sette aree tematiche: epidemiologia, prevenzione, management, inquadramento diagnostico, trattamento, riabilitazione e valutazione, al fine di comprendere, approfondire e analizzare i diversi settori ed ambiti caratteristici del lavoro di contrasto alle forme di dipendenza.
37,50 35,63

Manuale delle urgenze ed emergenze nelle discoteche e nei luoghi di aggregazione giovanile

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Le discoteche, e i luoghi di aggregazione giovanile in genere, sono sempre più al centro dell'attenzione da parte dei media e delle istituzioni, sia come ambito privilegiato d'osservazione delle modalità d'incontro e dei comportamenti dei giovani, sia per i rischi che comunemente si ritengono associati al mondo del divertimento e della notte. Il volume, curato da FeDerSerD, si propone - con un taglio operativo e un linguaggio preciso e accessibile - di approfondire gli aspetti sanitari delle situazioni d'emergenza ed urgenza che possono verificarsi nei luoghi d'incontro collettivo. Un manuale utile per gli educatori e per coloro che operano nelle discoteche e nei luoghi aggregativi, ma anche per i giovani.
16,00 15,20

Alcol, alcolismi: cosa cambia?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
L'abuso e la dipendenza alcolica rappresentano condizioni eterogenee: comprendono situazioni di poliabuso, problematiche di abuso in età giovanile, compresenza di situazioni di doppia diagnosi psichiatrica. Il volume, dopo avere analizzato gli aspetti antropologici e culturali legati all'uso di alcol nella nostra società, prende in considerazione gli aspetti biologici, psicopatologici e psicologici della condizione di abuso e dipendenza alcolica. Descrive le metodologie di trattamento individuale e di gruppo, di reinserimento e prevenzione proprie dell'intervento dei Servizi territoriali e contestualizza un'indagine condotta nell'area milanese sulle caratteristiche degli utenti dei servizi alcologici e sull'esito dei trattamenti.
24,50 23,28

Depressione e dipendenze patologiche. L'esperienza dei servizi territoriali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Cogliere la centralità e il rilievo scientifico dell'intervento su una patologia complessa - quale l'abuso e la dipendenza da sostanze psicoattive che le istituzioni tendono a sottovalutare, è un compito fondamentale per gli operatori dei Servizi delle dipendenze. Nel sottolineare il ritardo dei Servizi nel dare seguito terapeutico alle evidenze cliniche in tema di comorbilità psichiatrica, cioè nei casi in cui si evidenzia un'ulteriore diagnosi secondo il DSM in pazienti tossicodipendenti, questo volume, individua nella capacità di combinare strumenti diversi - compresi quelli farmacologici - per scegliere ogni volta quelli più idonei al caso.
20,50 19,48

Il trattamento con metadone

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Dagli anni Sessanta in poi il metadone e il suo uso nella clinica sono stati oggetto di molteplici studi. Tuttavia ancora oggi è spesso considerato uno strumento superato, a cui sono connessi problemi eterogenei: vi è la tendenza ad attribuire al metadone un ruolo nella soluzione o nell'aggravamento di situazioni complesse, di rilevanza sociale o etica; emerge al tempo stesso una visione semplificata del trattamento con metadone, che non valorizza le acquisizioni rispetto alla complessità del trattamento della dipendenza. L'analisi condotta nel volume si fonda sulla consapevolezza dell'efficacia del metadone nel trattamento della dipendenza da eroina e sull'osservazione di come tale strumento non sia usato in modo da valorizzarne le potenzialità.
29,50 28,03

I servizi e le sostanze ricreazionali. Una rilevazione clinica in Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 80
Chi ha problemi con l'uso di sostanze ricreazionali si rivolge ai Servizi volontariamente o perché costretto? Quali sono le richieste prevalenti? Quali le caratteristiche socio-demografiche dei consumatori? Quali le professionalità, gli interventi e gli strumenti operativi che intervengono più frequentemente nei servizi? Il volume risponde a queste e altre domande attraverso i risultati di una rilevazione - coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità - che ha coinvolto 220 Servizi di 16 Regioni e 2 Province Autonome. I risultati di questa ricerca contribuiscono ad esplorare nuove possibilità organizzative e d'intervento, nonché a fornire elementi innovativi per identificare diverse forme di prevenzione.
15,00 14,25

Dipendenze: la qualità della cura nei servizi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
28,50 27,08

La valutazione nel trattamento delle dipendenze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 256
31,50 29,93

24,50 23,28

Alcologia oggi. Nuove tendenze tra clinica ed ecologia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il testo, curato dal Dipartimento delle Dipendenze di Arezzo, raccoglie gli interventi dei relatori del workshop in Alcologia recentemente organizzato ad Arezzo. Durante il seminario sono stati affrontati aspetti epidemiologici, psicosociali e genetico-clinici e sono state evidenziate le eventuali correlazioni con altri tipi di comportamenti a rischio, come il gioco d'azzardo. Ad integrazione della proposta teorica, nell'ultima parte del testo vengono presentate alcune esperienze pratiche effettuate in ambito alcologico.
19,00 18,05

32,00 30,40

Minori e sostanze psicotrope: analisi e prospettive dei processi riabilitativi. La Total Quality negli interventi sulle tossicodipendenze in ambito penale minorile

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume prende in considerazione i casi di tossicodipendenza conclamata e quelli in cui è stata osservata la presenza di elementi problematici legati all'uso di sostanze psicotrope nel triennio 1998-2000. I minori che costituiscono il campione selezionato hanno come caratteristica comune l'applicazione del provvedimento di inserimento in comunità o strutture d'accoglienza pubblica o privata. I tre obiettivi perseguiti sono: la realizzazione di un prospetto dell'utenza minorile sotto la tutela dei Servizi, l'indagine dei processi decisionali di allocazione dei minori nelle strutture del territorio e, infine, l'individuazione di strumenti di analisi e di indicatori utilizzabili per una valutazione dei risultati raggiunti.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.