Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Clinica delle dipend. e dei comp. d'abuso

Tutte le nostre collane

14,00 13,30

Cocaina, psiche e crimine. Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'uso, l'abuso e la dipendenza da cocaina sono un argomento attuale e scottante, rappresentando ormai una vera emergenza pubblica. Per affrontare adeguatamente la problematica è necessario indagare sul "fenomeno cocaina" da un punto di vista scientifico, in un'ottica multidisciplinare. Tale è lo scopo che si propone questo saggio, nel quale, attraverso l'analisi dei vari aspetti del problema si cerca di rispondere a quesiti allarmanti quali: la cocaina è davvero una droga pericolosa? Può instaurare dipendenza fisica? Può avere effetti letali? Può danneggiare il feto? Può determinare condotte violente? L'indagine eseguita comprende lo studio della sostanza, i consumatori e gli effetti. Alla luce di un'estesa letteratura scientifica, nel libro si analizzano il tipo di preparazione (cocaina, crack, free-base), le modalità e le vie di abuso; gli effetti a breve e a lungo termine; la sindrome di astinenza e la dipendenza, i danni relazionali e sociali. Si esaminano gli effetti dell'uso combinato con altre sostanze quali alcol, eroina, cannabis; si evidenziano i disturbi psicopatologici e neurologici da cocaina, le caratteristiche di personalità dei cocainomani, la comorbidità psichiatrica, i possibili comportamenti violenti. Si studia il rapporto tra cocaina e crimine, indicando i dati relativi al traffico della sostanza. Si valuta infine l'efficacia dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi.
20,00 19,00

Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 224
A partire dai numerosi studi che supportano l'efficacia di trattamenti non farmacologici, le curatrici presentano l'esperienza condotta con il progetto N.I.Co.D.E.Mo - attuato presso il Ser.T. di Brescia e rivolto a 100 cocainomani "inseriti socialmente" - che ha visto il coinvolgimento di diversi professionisti, impegnati nella ricerca di una strategia di intervento specifica, fondata sulla psicoterapia cognitivo-comportamentale e su quella supportivo-espressiva. Il volume - che si arricchisce di due saggi introduttivi sull'approccio cognitivo-comportamentale nel cocainismo e sull'uso dello screening nel trattamento - come scrive Mariagrazia Fasoli "non è un manuale per il trattamento del cocainismo, ma il tentativo di comunicare un'esperienza professionale a chi una professionalità in questo settore ce l'ha già: alcuni colleghi hanno trattato con successo pazienti cocainomani e hanno accettato di spiegare come hanno fatto. Io credo che possa essere una lettura interessante".
25,50 24,23

Sud-ecstasy. Un contributo alla comprensione dei nuovi stili di consumo giovanile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 224
l volume raccoglie una serie di contributi di ricercatori e professionisti rispetto al tema dei nuovi consumi giovanili di sostanze stupefacenti. Il termine nuovo , più che indicare la comparsa di nuove sostanze nel mercato, sta ad indicare nuove modalità di consumo la cui comprensione richiede una profonda revisione dei modelli di lettura tradizionali. Questi ultimi, infatti, a fronte dei mutamenti culturali, antropologici e sociali avvenuti all'interno della nostra società, non riescono a cogliere pienamente la complessità del fenomeno. Il volume si propone di dare un contributo clinico-dinamico e clinico-sociale che consenta di cogliere il senso e il significato che l'uso di sostanze "ricreative" assume per i giovani occidentali che vivono all'interno di una società in continua evoluzione dove concetti di prestazione, rischio, velocità, assumono un valore simbolico-relazionale del tutto nuovo.
23,00 21,85

In-dipendenza: un percorso verso l'autonomia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
37,00 35,15

Alcol: tra clinica e letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 128
L'attuale diffusione delle bevande alcoliche, l'acquisizione di modelli di consumo non tradizionali, la generale tolleranza verso il bere e la difficoltà di definire l'inquadratura diagnostica e il profilo terapeutico rendono indispensabile lo sviluppo di una coscienza critica e attenta al fenomeno dell'alcolismo e della patologia alcol-correlata. Questo volume si propone di farlo partendo da una prospettiva originale: intrecciando il discorso clinico a quello letterario ravvisa un significativo connubio tra l'uomo e l'alcol, illustrando il senso delle domande che da sempre l'umanità si è posta e il significato delle risposte che si è data nel corso delle epoche e delle culture in relazione a questo particolare rapporto. Alternando parti argomentative sulla biochimica, la neurofisiologia, la clinica e la terapia dei quadri di intossicazione acuta e cronica a parti riassuntive, caratterizzate da tabelle e grafici, il testo si offre come spunto di riflessione e strumento operativo per quanti vogliano avventurarsi nel campo dell'intervento sull'uso-abuso di bevande alcoliche, laddove l'infinito universo della poesia umana, interpretando un rilancio continuo tra l'eredità e la ricerca, traduce e traccia un fenomeno vissuto e segnato nel fondo dell'anima.
18,00 17,10

In-dipendenza: un percorso verso l'autonomia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 368
Questo lavoro nasce dall'esigenza di proporre una riflessione sulla nosografia e sui meccanismi eziologici e patogenetici delle dipendenze. Il volume fornisce una panoramica su due "macro-categorie": le vecchie dipendenze e le "new addiction". Sono rappresentate le nuove forme patologiche (la dipendenza affettiva, la dipendenza da shopping, la dipendenza sessuale, il gioco d'azzardo, la dipendenza da lavoro) e quelle che si è soliti classificare come dipendenze da sostanze (la tossicodipendenza, alcoldipendenza, farmacodipendenza).
40,50 38,48

Manuale di prevenzione dei problemi alcol-correlati negli ambienti di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 320
Questo manuale presenta una circostanziata descrizione dei principali modelli di intervento teorici ed operativi e dei contesti culturali, epidemiologici e legislativi utili all'elaborazione e all'attuazione di progetti di prevenzione alcologica nelle singole realtà, d'azienda o territoriali. In particolare vengono analizzate le funzioni che possono essere esercitate dai servizi pubblici e del privato sociale (Asl, Enti locali, associazioni e gruppi di auto-aiuto) e dagli attori del mondo del lavoro (azienda, medico competente, organizzazioni sindacali).
33,50 31,83

Stili di vita, stili di consumo. Il festival «Arezzo wave» e la prevenzione delle condotte da uso di sostanze stupefacenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il festival "Arezzo Wave" è una delle più importanti manifestazioni musicali italiane. Ma non solo: è anche un gigantesco osservatorio per raccogliere informazioni su stili di vita giovanile, modalità di consumo di alcol e sostanze stupefacenti, strategie di prevenzione. In questo volume viene tracciata una breve storia del festival e descritti i principali progetti di prevenzione attuati negli ultimi anni. Il volume si rivolge essenzialmente a quanti operano nell'ambito della cura e della prevenzione delle tossicodipendenze, ma anche a coloro che, all'interno di Istituzioni ed Enti, si occupano dell'organizzazione di eventi culturali per il mondo giovanile.
20,00 19,00

Giovani e alcol. Un modello di prevenzione per l'abuso alcolico e gli incidenti stradali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Un dato costante nei rapporti sul consumo alcolico degli ultimi anni è l'aumento delle condotte a rischio correlate all'assunzione e all'abuso di alcol (dagli incidenti stradali ai comportamenti violenti). Il progetto "Ai lidi con il camper" si è svolto in prossimità dei locali della costa ferrarese durante le estati dal 2001 al 2004. Il modello informativo-preventivo adottato prevedeva, in primo luogo, la possibilità di effettuare misurazioni con l'etilometro in modo libero, anonimo e gratuito; successivamente veniva prospettata la possibilità di un colloquio di counseling soprattutto per chi, pur presentando un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge, intendeva guidare. Il testo presenta i risultati e le conclusioni del progetto.
17,00 16,15

Alcolismo: analisi del craving

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il volume espone un originale punto di vista sull'alcolismo, basato sull'osservazione clinica di 400 casi di alcolisti, e delinea un nuovo metodo di analisi del craving. Fondato sul modello teorico di personalità - formulato nel Centro di psicoterapia dinamica di Ancona - il metodo ha consentito di definire sette "stili alcolici" e un intervento terapeutico multifattoriale, flessibile, non direttivo e mirato, che permette di migliorare l'efficacia della cura. La prima parte del volume si concentra sull'esposizione del modello. Nella seconda parte vengono descritte la fisiopatologia dell'alcolismo, nei suoi lineamenti scientifici, e le patologie alcol-correlate.
17,00 16,15

Curare gli eroinomani. L'uso del metadone nel panorama italiano ed europeo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Dopo più di vent'anni dalla sua introduzione in Italia, il metadone continua a far discutere i professionisti delle dipendenze che, in un momento in cui il dibattito si ravviva, propongono la soluzione di curare i loro pazienti in autonomia, avendo nella medicina basata sulle evidenze una guida autorevole. Ma perché il metadone, farmaco fondamentale della medicina delle dipendenze, continua a scatenare polemiche irrisolte? Quali bilanci possono trarre gli operatori dopo una esperienza forte di quattro lustri di trattamenti condotti con questo farmaco? A queste ed ad altre domande tenta di rispondere questo breve ed agile testo, che raccoglie gli interventi della sessione dedicata al metadone, durante il Primo Congresso Nazionale di FeDerSerD.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.