Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Project management in progress. Aggiornamenti, approfondimenti, tendenze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 448
Il project management è una materia così moderna e in rapida costante evoluzione, da richiedere una continua integrazione, nuove considerazioni e approfondimenti. Gli autori che hanno curato questo libro provengono in massima parte dalle direzioni di società impiantistiche, manifatturiere o di consulenza, affiancati dai docenti universitari specializzati nella concettualizzazione, nell'approfondimento e nella sistemizzazione della materia.
44,00 41,80

La direzione per politiche creative. Come produrre accelerazioni aziendali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
I mercati cambiano rapidamente e quello che era valido ieri non lo è più oggi. In molti casi il numero dei clienti non cresce, mentre crescono le offerte, le promozioni, i prodotti, i servizi. Nuovi concorrenti aumentano la loro quota di mercato introducendo nuovi prodotti, nuove opzioni, innovazioni tecnologiche. Il vantaggio fondamentale non è dunque oggi avere esperienza, ma essere in grado di cambiare in tempi brevi, migliorando il processo lavorativo, la qualità, l'efficienza. La "Direzione per politiche creative" (DPPC) è il modo di pianificare, eseguire, controllare e migliorare agendo sulla creatività.
38,50 36,58

Fondi pensione: strumenti per l'uso

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 272
Con l'emanazione dei più recenti decreti ministeriali in materia di previdenza complementare che hanno segnato l'avvio delle richieste di autorizzazione all'esercizio dell'attività dei Fondi Pensione da parte degli operatori, si è probabilmente inaugurata una nuova stagione nei rapporti di lavoro. Dal punto di vista dell'innovazione i Fondi Pensione costituiscono uno strumento finanziario e previdenziale che potrà trovare terreno fertile di crescita se si verificheranno due condizioni preliminari: lo sviluppo rapido di una nuova cultura previdenziale e un approccio alla naturale complessità tecnica della materia da parte degli interessati scevro da timori reverenziali.
38,50 36,58

Il sistema qualità nelle aziende di trasporto pubblico locale. Interpretazione della norma UNI EN ISO 9001

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 160
L'ampia diffusione dei sistemi di qualità è stata facilitata dalla codificazione dei relativi requisiti in norme internazionali, recepite in Italia nella serie UNI EN ISO 9000. Questa guida, elaborata con il contributo di esperti del mondo del trasporto pubblico locale e di quello della qualità, esamina ed interpreta, in particolare, i requisiti della norma UNI EN ISO 9001, la più conosciuta e diffusa, che viene utilizzata sia per regolamentare rapporti contrattuali sia come riferimento ai fini della certificazione dei sistemi di qualità.
24,50 23,28

Il manuale del performance management. Come ottenere brillanti risultati dalle risorse umane di cui disponete

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 192
Sono i singoli dipendenti che mettono in pratica o vanificano i più sofisticati piani aziendali; il performance management crea le condizioni perché possano assicurare il conseguimento degli obiettivi. Gli obiettivi generali di business possono sempre essere tradotti in misure di processo e quindi in traguardi specifici per individui e team.
32,00 30,40

Le prassi migliori nel reengineering. Come riprogettare per il successo i propri processi aziendali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 208
Bisogna ripensare i processi di business in modo nuovo, con un'altra ottica, centrata sul cliente, assicurando la TQS-Total Quality trough Speed. Questo volume indica a imprenditori, dirigenti e membri di team di BPR come procedere concretamente nel reengineering e ottenere i massimi benefici dalla sua attuazione. Il volume spiega perché numerose aziende non sono riuscite a ottenere i risultati sperati dal BPR, cos'è il Business Process Reengineering e cosa non è: le differenze fondamentali tra il BPR e il Total Quality Management.
34,50 32,78

Guida pratica al re-engineering. Come ottenere miglioramenti sostanziali in tutte le aree di performance: costi, qualità, servizio e tempestività

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 272
Il libro rielabora la metodica del re-engineering, nata in America, attraverso il filtro della cultura manageriale europea. Ripercorre criticamente le esperienze di alcune importanti organizzazioni. Individua le tappe del processo, i ruoli degli attori-chiave, i rischi da evitare, le risorse da investire. Analizza i successi e gli errori, enumera le cose da fare e non fare, ricostruisce le fasi del cambiamento.
40,50 38,48

Il controllo del processo di produzione. Metodi, tecniche e procedure per realizzare sempre una gestione economica soddisfacente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 304
Per mantenere un efficace controllo del processo di produzione non è certo sufficiente effettuare un buon controllo qualità in fabbricazione, e cioè verificare il prodotto eliminandone via via difettosità e scarti. Controllare il processo di produzione, ossia dominarlo, padroneggiarlo, programmarlo, richiede lo svolgimento sistematico di una serie di attività, tra loro ben coordinate: introdurre in azienda le tecniche di fabbricazione più moderne e più adatte; realizzare posti di lavoro e di prova debitamente attrezzati; approntare e utilizzare sistematicamente piani di fabbricazione e controllo, istruzioni tecniche e istruzioni operative; programmare sistematicamente i carichi di lavoro per l'officina e verificare che vengano svolti, ecc.
52,00 49,40

Migliorare la performance aziendale. Tecniche per acquisire vantaggio competitivo affinando le modalità di gestione dell'organizzazione...

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 288
Gli autori riflettono sui bisogni-chiave delle aziende di oggi, di fronte alla sfida della gestione del cambiamento. Il volume offre una guida pratica e un modello integrato per acquisire vantaggio competitivo affinando le modalità di gestione efficace dell'organizzazione, dei processi e dei lavori.
40,50 38,48

La guida Ernst & Young al total cost management

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 288
44,00 41,80

Assistenza tecnica e qualità totale. Come migliorare la soddisfazione dei clienti e la redditività delle imprese di assistenza tecnica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 288
Si tratta del complesso delle attività di servizio al cliente, acquirente di un prodotto, sia esso bene fisico o intangibile, da svolgersi prima, durante e dopo la vendita. Il volume si prefigge, come obiettivo principale, quello di fornire gli strumenti, le conoscenze e le metodologie per un nuovo modo di progettare, gestire e vendere l'assistenza tecnica.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.