Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

La vendita del valore business to business. I fondamenti del successo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'attuale sfida competitiva di chi opera nel Business to Business sembra essere condensata nel motto "No Value - No Money". Per far sì che il prodotto e il servizio si trasformino in una soluzione di Valore, non basta dirlo o scriverlo sui dèpliant, bisogna mettere in pratica tutte quelle azioni che ci permettano di far percepire il vero Valore agli occhi del Cliente. Questo perché non è più il venditore ad essere l'unico depositario della "verità", bensì è il Cliente che valuterà se almeno una di quelle "verità", se pur ben argomentate, collimerà con i suoi criteri decisionali. Il Valore può trovarsi ovunque e nelle forme più disparate, ma solo chi sarà abile ad identificarlo e farlo apprezzare, risulterà vincente.
24,00 22,80

23,00 21,85

Gestire la manutenzione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 288
37,00 35,15

Qualità e progetto formativo. Adottare la logica di risultato nello sviluppo delle competenze professionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il ciclo completo della progettazione formativa, ancorato alle esigenze evolutive e di trasformazione radicale delle organizzazioni, viene presentato secondo gli approcci più attuali e rilevanti, seguendo un'ottica manageriale di efficenza ed efficacia dell'investimento formativo. Logica di qualità, gestione di progetto e di processo sono le idee portanti che consentono di impostare e condurre una funzione delicata oltre che difficile da integrare nel complesso lavoro manageriale.
32,00 30,40

23,00 21,85

26,50 25,18

Come governare la gestione per essere competitivi. Metodi e suggerimenti utili per le piccole e medie imprese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
Nel mondo attuale le decisioni devono essere assunte in tempi sempre più veloci. Per poter far ciò anche le piccole imprese debbono impostare procedure e disporre di strumenti adeguati di supporto. La competitività, questione attuale ed impellente, riguarda l'innovazione tecnologica che significa sforzo finanziario per nuovi investimenti. Ma anche capacità di governo delle risorse impiegate nella produzione e perciò nella gestione operativa quotidiana. È necessario, perciò, definire una strategia di comportamento basata su due postulati: capacità di governo delle risorse e capacità di decisione rapida.
43,50 41,33

Il co-marketing degli impianti sportivi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 112
18,00 17,10

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.