Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Barbieri

Biografia e opere di Giovanni Barbieri

Democrazia e plutocrazia nell'Italia di Berlusconi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 178
È possibile "leggere" le trasformazioni della democrazia avvenute nell'età berlusconiana attraverso il concetto di plutocrazia demagogica? È questa la sfida che si affronta nel testo, utilizzando un approccio prevalentemente orientato allo studio del "decision making". Dopo aver ripercorso la "storia" del concetto di plutocrazia e dopo essersi soffermato sulle principali interpretazioni dell'età berlusconiana, il testo procede infatti a un'analisi serrata di tre "casi cruciali" di studio: l'affaire Alitalia; le innovazioni nella Protezione Civile e la gestione dei grandi eventi; lo scudo fiscale.
23,00 21,85

Berlusconi e il ritorno della plutocrazia demagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2012
pagine: 118
9,50 9,03

Pareto e il fascismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
L'analisi svolta nel testo, proponendo una lettura originale del Trattato di sociologia generale, scaturisce in un serrato confronto con la teoria politica paretiana: Pareto, come uomo e giornalista politico, non può essere in alcun modo considerato un pensatore fascista; eppure, la sua teoria, negli aspetti della critica dell'ideologia, dell'idea di élite e della critica della democrazia, rappresenta l'anello di congiunzione fra la dissoluzione dei sistemi ideali dell'Italia post-risorgimentale e l'affermazione delle nascenti ideologie totalitarie. Giovanni Barbieri è dottore di ricerca in Sociologia politica. Insegna Sociologia presso il corso di laurea in Tecnica pubblicitaria dell'Università per Stranien di Perugia.
15,00 14,25

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.