Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Feltrinelli Scuola

Tutte le nostre collane

Alzare lo sguardo. Ediz. compatta. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 848
Una ricca antologia di testi, letterari e non, che propongono ai ragazzi e alle ragazze temi cruciali per la loro esperienza di adolescenti che si affacciano all'età adulta. Racconti integrali: una "piccola biblioteca di racconti" integrali scritti da autori e autrici di tutto il mondo, sperimentati in classe da due insegnanti di grande esperienza. La fabbrica dei sogni: una selezione di testi che raccontano storie di sfide nel mondo del lavoro e dello sport. Didattica: una proposta didattica innovativa che muove dalla pratica di lettura dei ragazzi e li invita a riflettere sul testo e a partire da questo per allargare lo sguardo ad altre discipline.
27,50 23,93

Gli anni della nostra storia. Con Educazione civica. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,00 19,14

Gli anni della nostra storia. Con Educazione civica. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 504
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,50 19,58

Gli anni della nostra storia. Con Educazione civica. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 504
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
23,00 20,01

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
21,50 18,71

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 456
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,00 19,14

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 456
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,00 19,14

Alzare lo sguardo. Con Temi cittadinanza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 608
Una ricca antologia di testi, letterari e non, che propongono ai ragazzi e alle ragazze temi cruciali per la loro esperienza di adolescenti che si affacciano all'età adulta. Racconti integrali: una "piccola biblioteca di racconti" integrali scritti da autori e autrici di tutto il mondo, sperimentati in classe da due insegnanti di grande esperienza. La fabbrica dei sogni: una selezione di testi che raccontano storie di sfide nel mondo del lavoro e dello sport. Didattica: una proposta didattica innovativa che muove dalla pratica di lettura dei ragazzi e li invita a riflettere sul testo e a partire da questo per allargare lo sguardo ad altre discipline.
20,50 17,84

Storia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per il 3°, 4° e 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
15,00 13,05

Antologia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 216
15,00 14,25

La storia contesa. Con Temi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 704
La Storia è "contendibile": la Storia non è un patrimonio chiuso e dato una volta per sempre. È un terreno aperto che diverse interpretazioni, purché fondate sulla conoscenza della storiografia e delle fonti, possono legittimamente "contendersi". La Storia "conta": nella vita di ognuno di noi gli accadimenti collettivi e lontani nel tempo non sono meno importanti rispetto a quelli privati e attuali. Chi insegna la Storia aiuta a scoprire che essa "conta": qui e ora.
30,20 26,27

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
18,00 15,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.