Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: University & research

Tutte le nostre collane

DSA e mondo del lavoro. Esperienze di vita e strategie compensative

DSA e mondo del lavoro. Esperienze di vita e strategie compensative

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 116
Purtroppo, nel nostro Paese, il numero di studenti con DSA che arriva a laurearsi e accede al mondo del lavoro è ancora esiguo; inoltre non esiste, al momento attuale, una normativa che tuteli tali lavoratori. Il volume, nato da un’indagine condotta dall’autore presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, vuole sensibilizzare il mondo delle professioni sulla natura dei DSA e favorire un inserimento lavorativo sempre maggiore di soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento. Dopo una prima parte introduttiva — in cui si illustrano la situazione normativa e le prospettive legislative — e metodologica — la quale presenta progetti e strumenti per facilitare l’istruzione superiore degli studenti con DSA e il loro successivo inserimento professionale, il volume dà voce ai racconti e alle testimonianze di giovani uomini e donne che, nonostante le difficoltà e la stigmatizzazione, hanno completato con successo gli studi e svolgono oggi professioni stimolanti e in grado di valorizzare le loro capacità.
16,00

L'affido partecipato nelle voci dei protagonisti. Una ricerca valutativa

L'affido partecipato nelle voci dei protagonisti. Una ricerca valutativa

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 452
L’Affido Partecipato è una procedura per realizzare l’affidamento familiare di un minore in maniera collaborativa, dando ascolto e spazio decisionale al bambino, ai suoi genitori e alla famiglia che lo accoglie, pur nel contesto dei provvedimenti giudiziari. Questo volume presenta una ricerca sulle esperienze di Affido Partecipato realizzate in Lombardia, nell'arco di un decennio, da un’organizzazione di Terzo settore. Le autrici hanno realizzato una revisione delle ricerche internazionali in tema di affido, estrapolandone le indicazioni operative. Tali indicazioni sono poi state messe a confronto con la procedura, sia «in astratto», sia per come essa è stata concretamente percepita dai diretti interessati, il cui punto di vista è stato raccolto attraverso 40 interviste effettuate con i minori in affido, i loro genitori biologici, gli affidatari e i loro figli. Uno dei rari esempi italiani in cui la letteratura internazionale di settore è stata utilizzata per validare una prassi e per individuarne i possibili ulteriori sviluppi.
28,00

La rilevazione precoce delle difficoltà. Una ricerca-azione su bambini da 0 a 6 anni

La rilevazione precoce delle difficoltà. Una ricerca-azione su bambini da 0 a 6 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 198
Riconoscere tempestivamente condizioni di criticità nello sviluppo dei bambini e dei ragazzi non significa formulare diagnosi cliniche o valutazioni fossilizzanti, ma piuttosto creare le condizioni indispensabili per progettare attività educative efficaci e ideare strategie di intervento scientificamente fondate. Questa consapevolezza, suffragata dalle più recenti scoperte sul funzionamento del cervello umano, ha suggerito ai dirigenti della Federazione italiana delle scuole materne (FISM) di Parma di affidare al Centro studi sulla disabilità e la marginalità (CeDisMa) dell'Università cattolica di Milano una ricerca-azione con l'obiettivo di studiare, costruire e validare uno strumento di osservazione e analisi, rivolto a educatori e insegnanti, utile a intercettare le difficoltà e le problematiche riscontrabili nei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Il volume presenta gli esiti di questo lavoro, che si pone come preziosa risorsa per chiunque operi nel campo dell'educazione.
18,00

Il lavoro manageriale nei servizi alla persona

Il lavoro manageriale nei servizi alla persona

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 158
Da più parti viene ormai riconosciuta l'importanza dell'azione manageriale per garantire il buon funzionamento e lo sviluppo dei servizi sociali, la cui mission è «fronteggiare» i problemi di vita delle persone. L'efficacia dei servizi non dipende solo dall'azione professionale degli operatori a contatto con l'utenza, ma anche dal modo in cui opera chi ricopre ruoli di dirigenza e coordinamento. Cosa fanno, però, nel concreto, i manager nei servizi alla persona? Prendendo le mosse da questa domanda, il volume studia l'azione manageriale attraverso l'osservazione diretta, condotta mediante lo strumento dello shadowing (letteralmente «ombreggiare», «seguire come un'ombra»). Il risultato è una ricerca scrupolosa che sfata alcuni «miti» riguardo al lavoro manageriale, facendone cogliere prerogative e complessità, riuscendo inoltre a restituire la vivezza, l'incandescente quotidianità di un agire che sfugge a facili catalogazioni manualistiche e che può essere appreso (e studiato) solo «sul campo».
18,00

Il cannocchiale di Galileo. Integrazione delle scienze e didattica laboratoriale

Il cannocchiale di Galileo. Integrazione delle scienze e didattica laboratoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
Il progetto "Il cannocchiale di Galileo" si inserisce nell'ambito delle misure di accompagnamento al processo di riordino degli istituti tecnici e professionali in Italia. L'intervento, curato da Indire su incarico del MIUR, si è proposto di dare corpo alle indicazioni presenti nelle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento dell'istruzione tecnica e professionale sul tema delle scienze integrate e della didattica laboratoriale. Per fare questo, introduce un nuovo modello di programmazione curricolare interdisciplinare, messo a punto in un processo di dialogo con le più avanzate esperienze condotte nel settore a livello internazionale. La logica interdisciplinare consente infatti all'allievo di maturare il significato di scienza come conoscenza condivisa, soggetta a un continuo processo di affinamento e al tempo stesso adotta un'impostazione inquiry-based nei processi di insegnamento e apprendimento, atta a promuovere la costruzione di ambienti di apprendimento di nuova concezione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.