Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Materiali per l'educazione

Tutte le nostre collane

Giochi fonologici. Attività di discriminazione uditiva e impostazione articolatoria

Giochi fonologici. Attività di discriminazione uditiva e impostazione articolatoria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2006
pagine: 202
Il libro è un insieme di schede che il logopedista può sfruttare per attività di discriminazione e identificazione dei fonemi, per l'impostazione articolatoria dei singoli suoni, ma soprattutto nella fase di generalizzazione delle competenze fonetico-fonologiche in via di acquisizione. Le schede sono divise in percorsi grafo-sonori (per l'impostazione, la discriminazione e l'identificazione del fonema), vignette (che inseriscono il fonema in contesti articolatori più complessi), storie (utili per generalizzare le competenze acquisite) e tomboline da ritagliare (focalizzano alcuni tra i processi di struttura più facilmente riscontrabili).
21,50

Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»

Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2006
pagine: 221
Un programma per avvicinare gli alunni della scuola primaria all'acquisizione delle conoscenze metacognitive necessarie per affrontare l'apprendimento in modo efficace. Le attività proposte sono suddivise in quattro aree. In "Riflettere sulla mente" si parte dalla definizione di mente, per cercare di capire come funziona e passare infine a esercizi per sviluppare la memoria. "La mente in azione" propone invece attività per riflettere sulla mente impegnata nelle situazioni di apprendimento: leggere, scrivere, contare ecc. "Controllare la mente" si focalizza sulle abilità di controllo e di monitoraggio delle abilità cognitive. "Credere nella mente", infine, mira a potenziare la motivazione e la fiducia in se stessi.
21,00

Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 84
Ruby è una bambina con poca stima di sé; se si guarda allo specchio si vede bruttissima, se si avvicina ai compagni di classe viene presa in giro per i suoi capelli, la sua insegnante la sgrida ogni giorno perché non si impegna abbastanza, perché non si siede con la schiena diritta, perché non è abbastanza carina. Ogni volta che qualcuno la ferisce, Ruby si sente più brutta, incapace e impacciata di prima. Tanto che si convince di essere un rifiuto. Solo l'arrivo a scuola di una nuova inserviente sbloccherà la situazione; con la sua dolcezza farà capire a Ruby che non deve temere i bulli che la offendono, perché loro sono molto più deboli di lei. Così, grazie all'affetto di Dot, Ruby riesce a riacquistare la propria autostima.
19,00

Risolvere problemi aritmetici. Attività su comprensione, rappresentazione, memoria e updating (aggiornamento delle informazioni)

Risolvere problemi aritmetici. Attività su comprensione, rappresentazione, memoria e updating (aggiornamento delle informazioni)

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 138
Il volume è costituito di un programma per potenziare negli alunni dagli 8 agli 11 anni le abilità necessarie per risolvere i problemi aritmetici. Dopo un'introduzione teorica, il volume lascia spazio ad attività specifiche che mirano principalmente a sviluppare le abilità mnestiche, fondamentali nella risoluzione dei problemi. Accanto agli esercizi strutturati, da svolgere individualmente o collettivamente, ne vengono proposti altri di carattere prettamente ludico, che garantiscono il coinvolgimento e la motivazione degli alunni.
20,00

Conoscere la classe e lo studente. Costruire e usare questionari pedagogici

Conoscere la classe e lo studente. Costruire e usare questionari pedagogici

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 218
Queste pagine raccolgono "questionari pedagogici", che permettono di capire come gli adolescenti vedono se stessi nel ruolo di studenti e all'interno della classe, ed eventualmente di intervenire in situazioni difficili. I questionari riguardano il rapporto dello studente sia con la classe (i rapporti con i compagni, il livello di integrazione, ecc.) che con la scuola in generale (l'impegno, la capacità di studiare in modo adeguato, le impressioni sull'insegnamento, ecc). I temi oggetto di indagine vanno dalle modalità caratteristiche dell'imparare (stili e tipi di apprendimento) ai vari aspetti dell'apprendimento (senso di autoefficacia, attenzione, rapporto con i modi d'insegnamento, impegno, studio e valutazione).
21,00

Français facile. Corso di francese essenziale

Français facile. Corso di francese essenziale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 385
Français facile, rivolto principalmente a ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ma utilizzabile anche da ragazzi più grandi, con difficoltà di apprendimento), presenta in modo semplice e chiaro le nozioni base della lingua francese, sfruttando un approccio ludico e il metodo dello story-telling per aiutare gli studenti ad avvicinarsi alla seconda lingua in modo sereno ed efficace. Si tratta di una sorta di libro-quaderno in cui sono raccolte spiegazioni grammaticali e lessicali, attività di lettura e ascolto, giochi, disegni, filastrocche, canzoni e tradizioni tipiche francesi. Al volume è allegato un CD audio che contiene le letture relative alle varie unità, esercizi di pronuncia e canti popolari francesi.
24,50

Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 51
La favola dello scricciolo Nonimporta è stata scritta per i bambini che cercano di affrontare da soli le proprie emozioni, che non si permettono mai di protestare o dire che hanno paura; i bambini che si portano dentro troppe emozioni dolorose irrisolte; che si sono trovati a vivere esperienze disorientanti o insopportabili, senza riuscire a elaborarle con chiarezza. Il libro si propone di aiutare i bambini con problemi di autocontenimento e di repressione emotiva attraverso il gioco e la fantasia. Oltre alla favola illustrata, il testo comprende una guida introduttiva alla lettura della storia e alla comprensione del suo valore terapeutico e numerosi esercizi, che forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso.
19,00

Cinque percorsi di crescita psicologica. Attività su: l'ascolto di sé, la consapevolezza, le emozioni, l'autostima e i propri limiti

Cinque percorsi di crescita psicologica. Attività su: l'ascolto di sé, la consapevolezza, le emozioni, l'autostima e i propri limiti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 250
Il libro presenta attività strutturate di crescita psicologica - dedicate all'ascolto di sé, alla consapevolezza, alle emozioni, all'autostima e alla gestione dei propri limiti - che possono coinvolgere, oltre agli alunni, anche i genitori e gli insegnanti. Ogni percorso si articola in due momenti fondamentali: uno per la classe, con giochi e attività, e uno per i genitori, che si può mettere in pratica contemporaneamente per intrecciare punti di vista diversi. Alla base di tutti i percorsi proposti c'è, infatti, l'importanza di lavorare come sistema per favorire una crescita armonica ed equilibrata del bambino, consolidando in ogni soggetto coinvolto nella sua educazione - scuola e famiglia - il proprio ruolo e le proprie competenze.
20,50

Aiutare i bambini... a superare ansie o ossessioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Aiutare i bambini... a superare ansie o ossessioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 94
Vi sono bambini che percepiscono il mondo esterno come insicuro, instabile, ondeggiante e minaccioso, riflesso di un disordine emotivo interiore e di un'incapacità reale di affrontare serenamente le difficoltà della vita quotidiana, fino a coltivare paure e ansie paralizzanti. Viceversa, vi sono bambini che interiorizzano un mondo statico, ordinato e rigoroso, fatto di norme, divieti e autorità, che generano apatia, passività, demotivazione, fino alla manifestazione di rituali ossessivi. In entrambi i casi siamo in presenza di emozioni e bisogni affettivi repressi o inibiti perché è stata negata loro una vitale possibilità di esprimersi in libertà, una presenza adulta rassicurante, fisicamente presente e stimolante.
19,00

Aiutare i bambini... che hanno paura. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Aiutare i bambini... che hanno paura. Attività psicoeducative con il supporto di una favola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 112
Questo libro è una guida per genitori, educatori, insegnanti, psicologi e quanti incontrano bambini che hanno bisogno di essere liberati dalle loro paure. Nella parte teorica l'autrice descrive i processi psicologici che portano i bambini ad avere paura, e fornisce pratici suggerimenti su come aiutarli a superare questo problema prima di tutto parlandone con gli adulti. Questo è il primo di una serie di otto volumi (con otto favole annesse), che aiuteranno i bambini a superare problemi emotivi come la rabbia, l'incapacità di sognare e nutrire speranze, i lutti, l'ansia, le ossessioni, il bullismo, una bassa autostima, ecc.
20,00

La mia autostima. Attività di sviluppo personale per una buona immagine di sé
20,00

Laboratorio del far finta. Giochi e attività per sviluppare l'immaginazione
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.