Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Raggi

Tutte le nostre collane

L'allodola vola su Candleford. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 192
La trilogia de “L’allodola vola su Candleford” è un’opera celeberrima della letteratura anglofona. Nel primo volume la protagonista è Laura da bambina, alter ego della scrittrice, cresciuta in un minuscolo paesino della campagna inglese sul finire del XIX secolo. Nel secondo volume incontriamo Laura cresciuta, romanziera in erba, dotata dell’acume della fine osservatrice e di un sottile umorismo. Laura, alle prese con il passaggio all’età adulta, entra in contatto con la città di Candleford, tanto sognata, dove abitano alcuni parenti e dove ha occasione di conoscere una vecchia amica della madre, la direttrice del minuscolo ufficio postale di Candleford Green. Nel terzo volume, qui presentato, la protagonista trova appunto il suo primo lavoro come assistente alle Poste. Candleford Green diventa così lo specchio del cambiamento, sia personale, sia collettivo, in cui si sviluppa una nuova realtà sociale tra la classe operaia e la classe media. Con “L’allodola vola su Candleford”, Flora Thompson ha scritto un’opera-mondo indimenticabile, cogliendo in uno straordinario affresco il crepuscolo della società rurale e l’inizio della modernità industriale.
18,50 17,58

Mademoiselle Ixe

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 128
Mademoiselle Ixe è una donna giovane e misteriosa, governante presso la famiglia Merrington in una casa di campagna in Inghilterra. La reticenza a parlare di sé, il mistero che l’avvolge, il suo strano nome, e persino il suo aspetto fisico inusuale insospettiscono gli adulti della famiglia Merrington, soprattutto la convenzionale e borghese Mrs Merrington, molto suscettibile all’opinione della società che la circonda. Però la competenza, la cultura e l’intelligenza di Mademoiselle Ixe, che sa farsi ubbidire da bambini piuttosto capricciosi in grado di far scappare le governanti che l’hanno preceduta, le fanno mantenere il posto di lavoro. Nonostante le cose in casa Merrington stiano andando bene, Mademoiselle Ixe viene però tenuta costantemente sotto osservazione. Non si conosce il suo segreto, ma un segreto c’è… Originale per stile e contenuto, questo breve romanzo apparve nel 1891 sulla scena letteraria inglese, diventando rapidamente un best seller. Ricca di humour e leggerezza, “Mademoiselle Ixe” è un’opera pervasa di suspense in cui vengono svelati l’essenza borghese, lo snobismo, la condizione della figura femminile e la paura del diverso.
16,00 15,20

Una tigre in casa

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 384
Un dio, un compagno per le streghe, l'animale preferito di Maometto, l'amico di Richelieu, il favorito dei poeti: sono soltanto alcune delle molteplici identità feline che Cari Van Vechten esamina in questa gloriosa panoramica sulla storia d'amore tra gli esseri umani e il gatto. Dal 1920, anno della prima edizione, ogni autore che abbia voluto scrivere su questa affascinante creatura, più o meno consapevolmente, ha seguito la strada che Van Vechten ha spianato con questo lavoro, ormai un classico della vastissima letteratura dedicata ai felini. In questo affascinante peana dei gatti, si ritrovano innumerevoli aneddoti, eventi e tradizioni riguardanti la loro mutevole natura, come la lunga associazione con l'occulto e la presenza nel folclore, nella musica, nell'arte e nella letteratura. Una vera miniera di informazioni che vanno a formare un compendio maniacale di riferimenti letterari, narrati con intelligenza, grazia e ironia e arricchiti da bellissime illustrazioni di famosi artisti tra cui Grandville, Steinlen e Beardsley.
20,00 19,00

La casa nella brughiera

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 160
Margaret e Edward vivono con la madre, la signora Browne, e la domestica Nancy nella loro remota casa di campagna in una vallata da fiaba. Isolati dalla comunità, conducono una vita semplice e pacifica, la cui monotonia è rotta solo dalle uscite domenicali per la messa nel villaggio di Combehurst, di cui il padre defunto era stato il curato. Negli anni i due ragazzi crescono sotto l’ala protettrice del signor Buxton, personalità di spicco di Combehurst e amico di famiglia, fino a quando, per colpa dell’impetuoso e avido Edward, i Browne si ritrovano in serie difficoltà economiche e legali. I due fratelli fronteggeranno la nuova condizione in modo molto diverso l’uno dall’altra – lui mosso dall’avidità, lei dall’integrità morale che appartiene ai migliori personaggi femminili di Elizabeth Gaskell. In questo breve romanzo ritroviamo i temi della famiglia, del sacrificio e delle difficoltà della vita rurale nell’Inghilterra del XIX secolo, temi profondamente cari all’autrice. Senza pietismi, Gaskell descrive la vita dei ceti più poveri e sostiene l’importanza del reciproco sostegno, dell’amore e dell’altruismo.
17,50 16,63

Memorie di una ragazza del collegio

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 220
“Memorie di una ragazza del collegio”, che conquistò il grande pubblico russo agli inizi del Novecento, è il romanzo d’esordio di Lidija Carskaja, attrice e scrittrice la cui prosa cristallina, semplice e lucida era ammirata da autori come Boris Pasternak. Protagonista e narratrice è Ljudmila Vlassovskaja che, approfittando del privilegio della retta gratuita concessa ai figli degli eroi caduti in guerra, si trasferisce dall’Ucraina in un collegio di San Pietroburgo. Ljuda si adegua alla nuova realtà grazie al sostegno della sua nuova amica, la principessa georgiana Nina Džavacha, una giovane carismatica che detesta le bambole e le smancerie. Tra avventure, emozioni e la creazione di legami profondi, in un’atmosfera che ci riporta alle pagine di Louisa May Alcott e Frances Hodgson Burnett, “Memorie di una ragazza del collegio” attinge ai ricordi della scrittrice sugli anni trascorsi nel collegio Pavlovskij e affascina per la descrizione della vita quotidiana e dell’amicizia tra ragazze nel contesto dell’educazione femminile della Russia imperiale di fine Ottocento, un mondo che, da lì a poco, verrà spazzato via dalla Rivoluzione.
18,50 17,58

La mia Lady Ludlow

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tra i romanzi brevi di Elizabeth Gaskell, questo è sicuramente uno dei più amati. Ne è protagonista la giovane Margaret Dawson, figlia di un povero pastore, che si trasferisce presso una nobile e ricca parente, Lady Ludlow. Figura di spicco nella comunità di Hanbury, Lady Ludlow è una donna del suo tempo, profondamente legata ai dogmi religiosi e a rigide convenzioni, prima fra tutte la separazione netta tra le classi sociali. D’altro canto, è anche una persona intelligente e di buon cuore, capace di compromessi e di adattarsi di fronte ai continui cambiamenti della società. Lo sguardo di Margaret ci restituisce la complessità del proprio rapporto di dipendenza ma anche di rispetto con Lady Ludlow, la vita quotidiana fatta di relazioni con i vicini e con la servitù, e insieme uno sguardo altrove, verso la Francia rivoluzionaria, nel cui Terrore hanno perso la vita alcuni cari amici dell’anziana signora. Un racconto di amicizie, amori e cocenti ingiustizie nello stile sicuro di Elizabeth Gaskell, capace di comporre con delicatezza e acume un grande affresco dell’epoca vittoriana.
18,00 17,10

La bufera di neve. Un racconto di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nella campagna dell’Inghilterra del Nord, un’insolita comitiva si trova costretta da una bufera di neve a trascorrere la vigilia di Natale nell’umile dimora della famiglia Welland. Tra gli ospiti inattesi ci sono gli illustri invitati al ricevimento nella prestigiosa tenuta di Hacklewood Hall, un tempo proprietà della famiglia Reveley e ora passata nelle mani del nouveau riche Richard Ribston per via delle infelici sorti economiche provocate dall’ultimo discendente. La bufera invernale, con la sua ventata rigeneratrice, spazzerà via i vecchi asti, portando con sé nuove speranze e nuovi amori.
16,50 15,68

Racconti di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 144
Con i racconti di: Saki, Thomas Nelson Page, Dylan Thomas, Mary E. Wilkins Freeman, Harriet Beecher Stowe, Edward Payson Roe.
16,00 15,20

Donne di Bucovina. Quattro novelle ucraine

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 240
Diverse per carattere ed estrazione sociale, le protagoniste dei quattro racconti di Ol’ha Kobyljans’ka si presentano come incarnazioni differenti di un unico ideale di donna emancipata. Se le due giovani di Persona (1891) e Natura (1897) affrontano il dilemma della scelta fra la solitudine o il matrimonio, fra l’anelito all’indipendenza e il dovere verso la famiglia, la protagonista dell’Incolta (1896) è invece una montanara in grado di far fronte alle complicazioni della vita grazie alla sua capacità di cogliere in profondità le leggi della natura e l’animo delle persone. In Valse mélancolique (1897) si intrecciano infine i percorsi intellettuali e umani di tre donne colte, nella cui vocazione artistica si manifesta tutta la loro elevatezza d’animo. In una narrazione limpida e scorrevole, quattro racconti di donne vissute in un tempo e in un luogo tanto lontani quanto familiari. Prefazione di Alessandro Achilli.
17,50 16,63

Sulle rive dell'Hudson

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 568
Vance Weston, aspirante scrittore, ha appena terminato il college nella cittadina di Euphoria, nel Midwest, da cui proviene. Ammalato, viene spedito a casa di cugini sul fiume Hudson, e in una villa vicina, dal fascino per lui irresistibile, incontra Halo Spear, una giovane donna colta che lo introdurrà nei salotti letterari newyorkesi a cui lui ardentemente aspira. Lì potrà conoscere un mondo nuovo, fatto di arte e scrittura, critici e romanzieri, buone maniere e conversazioni erudite – un mondo inconciliabile con quello dalla mentalità provinciale in cui è nato. Edito per la prima volta nel 1929 e ispirato agli albori della carriera di Thomas Wolfe, questo ritratto di un artista da giovane offre un affascinante sguardo sulla New York letteraria degli anni Venti e arriva oggi per la prima volta in Italia.
22,00 20,90

Miss o Mrs?

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 128
La quindicenne Natalie è l’unica figlia del ricco Sir Joseph Graybrooke. È molto bella ed è provvista di una dote considerevole. Su di lei ha delle mire Richard Turlington, un uomo d’affari più grande di ventitré anni, che ha saputo ben insinuarsi nelle grazie del padre della ragazza al punto da diventarne esecutore testamentario. Richard è un personaggio oscuro: nasconde un passato di nefandezze e insiste per sposare l’ereditiera per salvarsi da un’incombente crisi finanziaria. Natalie è innamorata del giovane cugino Launcelot, uno studente di medicina, però non trova il modo di opporsi alle pretese del padre che vorrebbe legarla a Richard. Launcelot e Natalie si sposano in segreto ma, secondo la legge inglese, non possono fuggire insieme perché la ragazza non ha ancora sedici anni. Richard, nel frattempo, scoperto il matrimonio, escogita un piano per assassinare Sir Joseph con la complicità di un suo antico sottoposto… Una novella inedita di Wilkie Collins intessuta di intrighi e amori contrastati nella migliore tradizione vittoriana.
15,00 14,25

Gli innamorati di Sylvia

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 600
La giovane Sylvia conduce un’esistenza tranquilla nella città costiera di Monkshaven. Corteggiata dal noioso cugino Philip, che passa le sue giornate dietro il bancone di una bottega, è in realtà innamorata di Charley Kinraid, marinaio audace e affascinante, con il quale si fidanza in segreto. Quando Charley viene costretto ad arruolarsi nella Royal Navy e partire, il cugino Philip ne approfitta per riconquistare terreno con Sylvia, la quale arriverà a credere che Charley sia morto… Tra bugie e vendette, tra il mare impetuoso e le selvagge brughiere, le vicende dei tre amanti saranno inevitabilmente toccate dalle conseguenze drammatiche delle Guerre Napoleoniche. Pubblicato per la prima volta nel 1863, “Gli innamorati di Sylvia” è stato l’ultimo romanzo compiuto da Elizabeth Gaskell e quello in cui le storie dei singoli hanno più sapientemente dialogato con la Storia collettiva.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.