Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Salviotti

Biografia e opere di Gianluca Salviotti

The blockchain journey. A guide to practical business applications

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 130
22,50 21,38

Digitale e manifatturiero. Impatti, prospettive e stato dell'arte per le aziende italiane

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 154
Il settore manifatturiero sta vivendo uno dei momenti più sfidanti della sua storia. La complessità del contesto globale in cui operano le aziende manifatturiere si unisce a trend di consumo che richiedono caratteristiche di flessibilità e adattamento mai sperimentati in passato. La digitalizzazione consente alle imprese manifatturiere di raccogliere queste sfide e trasformarle in opportunità. Nel paradigma della quarta rivoluzione industriale, l'impatto del digitale sulle aziende manifatturiere può essere letto secondo una duplice prospettiva. Da un lato, il digitale entra nei prodotti, con la possibilità di avere oggetti sempre più "smart" e "connessi". Dall'altro lato, il digitale entra nelle operations delle aziende manifatturiere secondo il paradigma denominato Industry 4.0. Entrambe le direttrici digitalizzazione hanno impatti significativi sulle principali aree e sui principali ruoli manageriali dell'azienda manifatturiera. Il testo si concentra sugli impatti della trasformazione digitale dal punto di vista di tutti i manager coinvolti: dal Responsabile IT a quello delle Risorse Umane, dal Marketing Manager al CFO, passando per le Operations e il Supply Chain Management. Il lavoro si basa su un'iniziativa di ricerca basata su oltre 1.200 casi di aziende manifatturiere italiane e sulle evidenze emerse nel confronto diretto con ognuno dei principali interlocutori aziendali. Grazie all'analisi estesa e al confronto diretto con le varie comunità professionali coinvolte dalla quarta rivoluzione industriale, gli autori dei diversi capitoli offrono una serie di spunti e implicazioni operative per i manager impegnati nei percorsi di digitalizzazione delle loro aziende.
22,00 20,90

25,00 23,75

10,00 9,50

Comunicare 2.0

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 240
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e conoscenze in cui i protagonisti della comunicazione, coloro che "producono" i contenuti, non sono solo le aziende o gli sviluppatori, ma siamo noi, gli utenti. Il volume presenta il complesso e variegato insieme di strumenti e servizi che siamo abituati a racchiudere sotto l'etichetta di "Web 2.0". Gli autori ci aiutano a mettere ordine tra social network, blog e wiki, ricerca online e file sharing, Facebook e Twitter, Skype e Google; tecnologie che fanno ormai parte del nostro vissuto quotidiano, anche se spesso non ne conosciamo le reali potenzialità e li utilizziamo senza conoscerne regole, opportunità e rischi. L'obiettivo è quello di fornire una mappa dei concetti di fondo e delle logiche che animano gli strumenti del Web 2.0, secondo tre grandi categorie d'uso: la comunicazione, la collaborazione e la ricerca di informazioni, e una guida pratica al loro utilizzo, con particolare enfasi sugli aspetti relativi alla sfera professionale.
18,00 17,10

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.