Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Tutte le nostre collane

Il nuovo PEI su base ICF. Guida alla progettazione inclusiva sezione per sezione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il testo "Il nuovo PEI su base ICF" costituisce una agevole ma completa guida alla progettazione inclusiva per tutti i professionisti che lavorano per l’inclusione scolastica. Dopo aver analizzato la nozione di Progettazione educativa individualizzata e l’evoluzione del concetto stesso di disabilità, si passa all’esame dei soggetti coinvolti, delle tempistiche e delle tipologie relativi alla redazione del PEI (Cap. 1). Di seguito vengono ampiamente illustrati la Classificazione ICF (Cap. 2) e i principi metodologici fondamentali da utilizzare per l’elaborazione del PEI (anche alla luce delle linee guida per la certificazione di disabilità 2023) di cui si offre l’analisi dettagliata dei nuovi modelli (Cap. 3) con illustrazione di ogni singola sezione corredata di esempi (Cap. 4) L’ultimo capitolo è dedicato, infine, alla redazione di PEI già compilati (descrizione di un caso e progettazione del relativo Pei per ogni grado di scuola) (Cap. 5). In appositi schemi e box si evidenziano le questioni operative e di maggior rilevo, cercando di far luce sugli aspetti più controversi e di non immediata comprensione, necessari per la concreta pratica quotidiana. Una appendice finale completa l’opera con: schemi e tabelle di approfondimento, normativa di riferimento essenziale e termini specifici (glossario). Ulteriori materiali quali testi normativi e i modelli di Pei sono consultabili nella area riservata online. On line l’aggiornamento al Decreto interministeriale n. 153 del 1 agosto 2023 relativo all’ adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida.
18,00 17,10

Manuale di diritto fallimentare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
La XXVI edizione del "Manuale di diritto fallimentare" nasce in un momento in cui la disciplina della crisi di impresa ha subito una svolta epocale. Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, infatti, introdotto con il D.Lgs. 12-1-2019, n. 14 ha ridisegnato l’impianto di una normativa ormai datata rivedendo in chiave unitaria l’intera gamma di procedure concorsuali e cambiando le dinamiche attraverso le quali si arriva alla gestione della crisi di impresa. Lo spirito del nuovo Codice è quello di tentare di prevenire l’insorgere della crisi attraverso l’adozione da parte dell’imprenditore di assetti organizzativi adeguati e la previsione di strumenti finalizzati ad intercettarne per tempo i segnali, rappresentati dalle misure di allerta (novità più importante introdotta con il D.Lgs. 14/2019) ed analizzate, appunto, prima di tutti gli altri istituti. Quando, tuttavia, non è possibile intervenire in tempo, l’ordinamento ha approntato una serie di strumenti alternativi alla liquidazione coattiva del patrimonio del debitore che, in varia misura, consentono di superare la crisi o comunque di regolarne gli effetti nei confronti dei creditori. Gli strumenti giuridici previsti dal nuovo Codice per gestire e superare la crisi di impresa sono essenzialmente: i piani attestati di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti e il concordato preventivo. Alla procedura fallimentare è stata sostituita la liquidazione giudiziale, che non presenta cambiamenti radicali ma solo aggiustamenti volti a superare i contrasti interpretativi. La maggior parte delle norme del Codice entrerà in vigore ad agosto 2020 per cui il volume tratta, per ogni istituto, sia la disciplina vigente sia quella che entrerà in vigore il prossimo anno.
29,00 27,55

Manuale di diritto dei beni culturali del paesaggio

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 512
Il diritto dei beni culturali, disciplina autonoma e aperta a molteplici operatori del settore giuridico, ha subìto, negli ultimi anni, un incremento esponenziale della produzione normativa di riferimento. Questa edizione propone gli opportuni aggiornamenti comprendendo l’intero ambito della disciplina del Codice dei beni culturali e del paesaggio, partendo da un approccio legato alle tradizionali classificazioni operate nei programmi universitari. Una particolare attenzione è riservata agli aspetti applicativi attraverso proposte di problematiche concrete che investono la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale ed internazionale. Il manuale, grazie all’utilizzo di tabelle e schematizzazioni, facilita anche la fruibilità e l’approccio da parte di quanti intendano preparare esami universitari e concorsi pubblici. Il volume è, inoltre, corredato da una selezione di provvedimenti normativi di settore per un più agevole approccio alle fonti.
28,00 26,60

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 864
Il manuale affianca alla trattazione sistematica degli argomenti istituzionali del Diritto Amministrativo, una verifica dello “stato dei lavori” di attuazione della grande riforma strutturale dell’organizzazione e dell’azione delle amministrazioni pubbliche avviata con la legge delega n. 124 del 2015 e non ancora ultimata. Nel volume si analizzano i recenti cambiamenti intervenuti in materia di: pubblico impiego, con il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 74 e il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 che hanno implementato la normativa di settore al fine di ottimizzare la produttività del lavoro pubblico e di garantire l’efficienza e la trasparenza delle pubbliche amministrazioni; società partecipate, il cui sistema di riorganizzazione è stato avviato con il D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100, nonostante la "battuta d’arresto" dell’iter attuativo della riforma (si ricorda la sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016); contratti pubblici, la cui disciplina è stata rivista, in primo luogo, con il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (cd. decreto correttivo) con il quale si è inteso perfezionare l’impianto normativo del Codice (D.Lgs. 50/2016) e in secondo luogo, con il D.L. 24 aprile 2017, n. 50 conv. in L. 21 giugno 2017, n. 96 (cd. "manovrina"), che ha rafforzato il ruolo dell’A.N.AC. La peculiare struttura, che affianca "vecchio" e "nuovo" del panorama normativo di riferimento per la materia, rende il testo un’opera di ampia fruibilità, indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando al contempo un efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.
42,00 39,90

Manuale di diritto internazionale pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 398
Il presente manuale intende offrire un quadro esaustivo ed aggiornato delle tematiche istituzionali sempre in evoluzione/involuzione afferenti al diritto internazionale pubblico: la classificazione delle fonti, l’individuazione dei soggetti di diritto internazionale e dei requisiti necessari al riconoscimento della loro soggettività, la definizione della responsabilità internazionale, le modalità di risoluzione delle controversie internazionali, i principi che disciplinano l’uso della forza nelle relazioni interstatuali, le norme in materia di tutela dei diritti umani e dell’ambiente, di navigazione marittima e aerea, la repressione dei crimini internazionali, la regolamentazione delle relazioni economiche e dei conflitti armati. Tra le maggiori novità di cui si tiene conto in questa edizione, si segnalano: il pericoloso contrasto tra «interessi economici dominanti» rispetto alla tutela dell’ambiente, la progressiva caduta dell’«orizzontalità» della Comunità internazionale e l’egemonia legalizzata delle grandi potenze, il crescente peso degli «attori privati» (O.N.G. e multinazionali), la «guerra santa» condotta dalle avanguardie dell’Islam contro il crescente potere egemonico mondiale etc. La trattazione, alla luce degli eventi più recenti, oltre che degli opportuni richiami storici, dottrinali e giurisprudenziali, si giova anche di annotazioni di carattere storico-politico, in affianco all’esposizione critica delle norme vigenti anche alla luce del crescente processo di «costituzionalizzazione» dell’ordinamento internazionale e della lenta, ma in continua ascesa, si giova dei «principi e valori globali condivisi dall’umanità», nonché della rinnovata attenzione sia all’individuo e alle sue libertà che al pianeta (e alle sue risorse) il cui ambiente deve essere preservato a favore delle future generazioni. Questa edizione, in linea con i più recenti programmi universitari, dedica una parte finale alla Cooperazione internazionale nella sua dimensione storica, politica ed economica e si conclude con un capitolo dedicato al «diritto allo sviluppo» recentemente contestualizzato nell’ambito dei diritti umani. Per le caratteristiche ora esposte, il volume costituisce un valido ed aggiornato supporto per la preparazione di esami universitari e per il concorso nei Ministeri, ma anche per l’acquisizione di conoscenze aggiornate per quanti siano interessati, a diverso titolo, al settore internazionalistico e allo sviluppo della politica mondiale.
28,00 26,60

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce un indispensabile strumento di studio per comprendere il fenomeno religioso all’interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. Nello spirito del principio di laicità che caratterizza il nostro ordinamento costituzionale, sono analizzati i principali problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.), oltre alle problematiche di stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, testamento biologico, valore rituale del vestiario e dell’alimentazione per alcune confessioni, matrimonio tra persone dello stesso sesso, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali, etc.). Il volume tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano il fenomeno religioso, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello internazionale ed europeo. Questa edizione, che dedica ampio spazio alle confessioni diverse dalla cattolica, conserva il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti si interrogano sul rapporto fra religione e ordinamento giuridico.
24,00 22,80

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 832
Questo manuale, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Fra i numerosi correttivi codicistici di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l’equiparazione a fini penali fra rapporto coniugale ed unione civile (D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 6), le novità disciplinari in materia di traffico di organi umani (L. 11 dicembre 2016, n. 236), normativa anti-caporalato (L. 29 ottobre 2016, n. 199), falso nummario (D.Lgs. 29 ottobre 2016, n. 202 e D.Lgs. 21 giugno 2016, n. 125), finanziamento al terrorismo e terrorismo nucleare (L. 28 luglio 2016, n. 153), frode in processo penale e depistaggio (L. 11 luglio 2016, n. 133) ed omicidio stradale (L. 23 marzo 2016, n. 41). Un dettagliato indice analitico-alfabetico chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
44,00 41,80

Il nuovo manuale di istituzioni di diritto romano. Con glossario e questionario riepilogativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 528
La VII edizione del "Nuovo manuale" di Istituzioni di Diritto Romano presenta una panoramica completa della materia e riserva particolare attenzione ai più recenti sviluppi della dottrina giusromanistica. Il volume, per venire incontro alle numerose difficoltà degli studenti universitari presenta, in appendice, un glossario che raccoglie, in ordine alfabetico, le singole Leges romane e ne esplica il contenuto, nonché un questionario che raccoglie e commenta le principali domande d'esame. Per favorire l'approccio con la lingua latina, nel corso della trattazione sono stati tradotti i lemmi e le espressioni più complesse, nonché si è curata l'apposizione degli accenti per una corretta pronuncia. Il testo si dimostra di particolare utilità anche per gli aspiranti magistrati che sono tenuti, per la preparazione alla prova orale, alla conoscenza del diritto romano. Il "Nuovo manuale" di Istituzioni di Diritto Romano si caratterizza anche per il raffronto con gli istituti del diritto vigente, al fine di evidenziare la continuità ideale tra il diritto romano e quello attuale.
22,00 20,90

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 846
Il Manuale, giunto alla XXXIII edizione, offre una trattazione sistematica e ragionata del Diritto Amministrativo istituzionale alla luce di alcuni concetti chiave - trasparenza, semplificazione, integrità, legalità, spending review, democraticità dell'azione amministrativa e responsabilizzazione degli operatori pubblici - che caratterizzano la nuova visione della P.A. e sono alla base della riforma in itinere. Tra le principali innovazioni legislative ricordiamo il "Freedom of Information Act" (cd. FOIA o "accesso universale": D.Lgs. 25-5-2016 n 97); la rigorosa disciplina volta a stanare i "furbetti del cartellino", recata dal D.Lgs 20-6-2016. n. 116; il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18- 4-2016, n. 50), recante una vera e propria svolta epocale nell'affidamento delle commesse pubbliche. Non mancano, inoltre, opportune "finestre" a quanto di nuovo si sta affacciando sul panorama normativo, con riferimento, in particolare, alla nuova configurazione degli istituti della semplificazione procedimentale. Per come concepito, dunque, il volume si rivolge a tutti gli operatori del settore, a chi si appresta ad affrontare prove concorsuali o a sostenere esami universitari.
42,00 39,90

Manuale di organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 318
Alla quinta edizione traccia un quadro evolutivo della scienza organizzativa, partendo dai modelli meccanici fino ad analizzare i modelli sistemici e la teoria delle contingenze: individuando le variabili fondamentali che influiscono sull'organizzazione aziendale, fornendo spunti di riflessione e strumenti per la valutazione e la progettazione delle diverse forme di organizzazione ed effettuando, infine, una ricognizione sui modelli emergenti. L'organizzazione aziendale ha risentito inevitabilmente dei cambiamenti politici, economici e sociali, che sono intervenuti soprattutto negli ultimi anni: globalizzazione dei mercati, esternalizzazione delle attività, innovazioni tecnologiche, snellimento delle strutture organizzative, generando nelle aziende un continuo processo di adattamento a tali fenomeni. Pertanto, il volume, nel corso della trattazione offre un approfondimento dei principali strumenti di analisi e di progettazione organizzativa utili soprattutto a coloro che operano nel mondo professionale. Il testo, inoltre, pensato soprattutto come strumento di formazione, costituisce un valido sussidio per quanti si apprestano ad affrontare esami universitari e pubblici concorsi.
25,00 23,75

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 863
A pochi mesi di distanza dall'entrata in vigore delle disposizioni del D.L. 132/2014, conv. in L. 162/2014, il legislatore ha posto in essere un'ulteriore miniriforma della giustizia civile con il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in L. 6 agosto 2015, n. 132, recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria". Alcune novità normative che hanno investito il processo esecutivo, come quelle in tema di espropriazione presso terzi, apparivano senz'altro urgenti e quasi obbligate, altre, soprattutto in tema di processo civile telematico, risultano in larga parte condivisibili, anche se ne andranno verificati in concreto l'idoneità e l'impatto sul processo e sugli operatori della giustizia, essendo ormai maturi i tempi per procedere ad una codificazione del processo civile telematico. In ogni caso, non può non rimarcarsi il rischio che il proliferare in pochi anni di regole processuali soggette a discipline transitorie parzialmente differenti l'una dall'altra, generi confusione e disagio in tutti gli operatori del diritto, costretti a confrontarsi quotidianamente con la sovrapposizione di cause assoggettate a principi eterogenei, non sempre immediatamente conoscibili e frutto di interventi a volte estemporanei del legislatore. Non vanno poi tralasciate la L. 6 maggio 2015, n. 55 (cd. divorzio breve) e la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016).
35,00 33,25

Manuale di statistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il volume, giunto alla sua V edizione, analizza, in modo chiaro e sistematico, gli argomenti tradizionalmente oggetto dei corsi universitari di Statistica, sia descrittiva che inferenziale, soddisfacendo l'esigenza, sempre più sentita negli ultimi anni, di disporre di un supporto didattico equilibrato tra l'esposizione teorica degli argomenti e la loro applicazione. Il testo è articolato in due parti, una dedicata all'analisi e all'interpretazione dei dati relativi a uno o più fenomeni reali, l'altra allo studio probabilistico e inferenziale dei risultati campionari e alla costruzione di modelli. Parte integrante dell'opera è costituita da un congruo numero di esercitazioni effettuate con fogli elettronici in Excel, nonché da approfondimenti e dimostrazioni di espressioni analitiche su argomenti che nei testi di statistica sono spesso omessi. Il manuale, per gli argomenti trattati e la modalità di esposizione, si rivolge a studenti dei corsi di Statistica descrittiva, di Calcolo delle probabilità e Inferenza statistica delle facoltà scientifiche e di Economia, a partecipanti a pubblici concorsi e a funzionari e tecnici che abbiano necessità di adoperare gli strumenti statistici.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.