Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Delpino

Biografia e opere di Rocco Pezzano

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 816
Questa XLI edizione del Manuale di Diritto Amministrativo affianca alla disamina dei temi tradizionali della materia l’analisi di alcuni istituti di taglio pratico, che facilitano, in concreto, il rapporto tra il cittadino e la pubblica amministrazione. Tipici ambiti della disciplina, come fonti e organizzazione, pubblico impiego, procedimento amministrativo, contratti pubblici, sono analizzati alla luce degli aggiornamenti normativi e dei principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. A questi si affianca l’esame di quegli strumenti operativi che consentono di guardare al «futuro» della materia: si pensi ad esempio agli strumenti digitali o all’intelligenza artificiale. Il testo è aggiornato, tra gli altri, ai seguenti provvedimenti: il cd. decreto salva casa 2024, il D.L. 69/2024, conv. in L. 105/2024; le disposizioni sull’autonomia differenziata, L. 86/2024; i controlli della P.A. sulle attività economiche, di cui al D.Lgs. 103/2024, che ha inciso anche sul D.Lgs. 33/2013 con riguardo agli obblighi di pubblicazione sui siti istituzionali delle P.A.; il D.L. 19/2024, conv. in L. 56/2024, cd. decreto PNRR4, che ha introdotto nel nostro ordinamento il Sistema di portafoglio digitale italiano, cd. Sistema IT-Wallet. Il Manuale di Diritto Amministrativo, per le sue caratteristiche, è rivolto a coloro che devono sostenere concorsi pubblici, l’esame di avvocato nonché esami universitari e costituisce, altresì, un valido strumento per l’aggiornamento professionale. Scopri la collana dei Manuali Simone.
45,00 42,75

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 846
Il Manuale, giunto alla XXXIII edizione, offre una trattazione sistematica e ragionata del Diritto Amministrativo istituzionale alla luce di alcuni concetti chiave - trasparenza, semplificazione, integrità, legalità, spending review, democraticità dell'azione amministrativa e responsabilizzazione degli operatori pubblici - che caratterizzano la nuova visione della P.A. e sono alla base della riforma in itinere. Tra le principali innovazioni legislative ricordiamo il "Freedom of Information Act" (cd. FOIA o "accesso universale": D.Lgs. 25-5-2016 n 97); la rigorosa disciplina volta a stanare i "furbetti del cartellino", recata dal D.Lgs 20-6-2016. n. 116; il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18- 4-2016, n. 50), recante una vera e propria svolta epocale nell'affidamento delle commesse pubbliche. Non mancano, inoltre, opportune "finestre" a quanto di nuovo si sta affacciando sul panorama normativo, con riferimento, in particolare, alla nuova configurazione degli istituti della semplificazione procedimentale. Per come concepito, dunque, il volume si rivolge a tutti gli operatori del settore, a chi si appresta ad affrontare prove concorsuali o a sostenere esami universitari.
42,00 39,90

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 816
Il diritto amministrativo è una disciplina complessa ma, al contempo, di grande impatto "pratico", in quanto finalizzata a regolamentare, prevalentemente, il rapporto tra il privato cittadino e la pubblica amministrazione. Questa XXXV edizione si pone in tale prospettiva e, oltre ad analizzare gli aspetti istituzionali della materia, ponendo particolare attenzione agli aggiornamenti legislativi e alla giurisprudenza, inquadra quegli istituti e quelle problematiche di maggiore attualità che condizionano il detto rapporto pubblico-privato. In quest’ottica, il volume si arricchisce anche di una specifica trattazione in materia di privacy, analizzando il Regolamento (UE) 2016/679, cd. GDPR - General Data Protection Regulation, direttamente applicabile negli Stati membri a far data dal 25 maggio 2018 e costituente, pertanto, la disciplina vigente in materia. Si tratta di una normativa articolata, volta a garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, che attribuisce al singolo individuo una serie di prerogative che lo rendono protagonista nei confronti del titolare del trattamento, comprese le pubbliche amministrazioni. Il testo si presenta, quindi, come un’opera di ampio respiro, fruibile e indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando, al tempo stesso, un efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore. Aggiornato al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali in vigore dal 25 maggio 2018.
42,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 880
Questa nuova edizione del manuale viene data alle stampe a seguito delle numerose riforme intervenute nell’alveo del codice penale. Il lavoro, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Fra le novità legislative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi strutturali e sanzionatori al sistema dei reati contro la pubblica amministrazione ed alle relative pene accessorie (L. 9-1-2019, n. 3, cd. «legge spazza-corrotti») e la reintroduzione della cd. «mendicità molesta» (D.L. 4-10-2018, n. 113, conv. in L. 1-12-2018, n. 132, cd. «decreto sicurezza»). Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa e chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
45,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 512
Il Compendio di Diritto Amministrativo, giunto alla XXXI edizione, concilia la disamina degli istituti fondamentali della materia, che rappresentano gli snodi essenziali per una buona preparazione, con un aggiornamento rigoroso alle innovazioni normative e giurisprudenziali. Il testo, infatti, tiene conto delle principali trasformazioni del diritto amministrativo, tra cui la regolamentazione dei contratti pubblici e del pubblico impiego, l'orientamento alla semplificazione e alla digitalizzazione, i temi "trasversali" dell'anticorruzione e della trasparenza, la privacy alla luce del mutato panorama normativo, europeo e nazionale, ed è inoltre aggiornato alle prospettive di riforma legate alla legge delega per il miglioramento della P.A. (cd. legge Bongiorno 2019). In linea con la collaudata sistematica espositiva Simone, che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo a conclusione di ogni capitolo, il volume soddisfa le esigenze degli studenti universitari, costituendo al contempo un valido sussidio per i partecipanti ai concorsi pubblici e per gli operatori del settore.
27,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 863
Il diritto amministrativo è sicuramente una disciplina in continuo divenire e di grande impatto «pratico». Questa considerazione, apparentemente banale, acquista uno spessore tutto nuovo alla luce dei recenti sviluppi della materia che hanno interessato, in modo particolare, il pubblico impiego e i contratti pubblici. Questa XXXVI edizione del “Manuale di diritto amministrativo”, oltre ad analizzarne gli aspetti istituzionali, rende conto di tutte le novità volute dal legislatore, di quelle approvate ed entrate in vigore e di quelle approvate in via temporanea, che perderanno efficacia nel prossimo futuro. Nel pubblico impiego, nella direzione di una maggiore efficienza delle pubbliche amministrazioni si pone la L. 19 giugno 2019, n. 56 (cd. legge concretezza), nella quale rilevano le misure per il contrasto dell’assenteismo con i nuovi sistemi di verifica biometrica dell’identità dei pubblici dipendenti e di videosorveglianza degli accessi. Più complesso è il quadro normativo sui contratti pubblici. Il decreto sblocca cantieri, D.L. 18 aprile 2019, n. 32, conv. in L. 14 giugno 2019, n. 55, ha, infatti, profondamente modificato il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016), sia attraverso l’utilizzo della «sospensione sperimentale» di alcune norme codicistiche - sospensione che potrebbe prorogarsi in futuro - sia introducendo una disciplina transitoria che cesserà di produrre effetti ad una data predeterminata. In questa fase di transizione non è facile ricostruire la normativa applicabile alla materia e soprattutto cogliere l’effettiva portata di dette previsioni al fine di valutare se si tratti di «freno» o di un «volano» per la crescita, anche economica, del Paese. Il libro si presenta, quindi, come un’opera di ampio respiro, fruibile e indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando, al tempo stesso, un efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.
42,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 544
L'esperienza emergenziale provocata dalla pandemia di Covid-19, se, da un lato, ha fatto riemergere alcune tra le consuete criticità nell'ambito dell'organizzazione e dell'azione della pubblica amministrazione, dall'altro lato ha, tuttavia, paradossalmente accelerato una serie di cambiamenti auspicati da anni e avviatisi concretamente, poi, nell'arco di pochi mesi: smart working per i pubblici dipendenti; massiccio ricorso agli strumenti digitali nei rapporti da remoto tra uffici e utenza; snellimento delle procedure contrattuali di cui al Codice degli appalti per venire incontro alle impellenti richieste del Sistema sanitario nazionale; innovativo sistema di bilanciamento tra esigenze di trasparenza e tutela della privacy. Che sia questo il momento giusto per reimpostare dai cardini una nuova P.A., capace di creare valore pubblico per il rilancio della competitività del sistema Paese? Questa XXXII edizione del Compendio di Diritto Amministrativo, pertanto, inquadra gli istituti principali e la disciplina "tradizionale" del Diritto Amministrativo e li "cala", al tempo stesso, ove possibile, nel contesto socio-economico attuale, a riprova della estrema dinamicità e praticità di questa branca del diritto. Opera di ampio respiro, il testo è indirizzato sia ai corsi universitari sia allo studio specialistico, ponendosi anche come efficace strumento di aggiornamento per gli operatori del settore. Per agevolare lo studio, infine, eventuali aggiornamenti e altre risorse utili sono disponibili on line, puntando il proprio smartphone sul QR code posto in copertina oppure accedendo alla pagina ww.simone.it/d/4_1.
27,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 864
Le numerose riforme normative e gli orientamenti giurisprudenziali che costantemente investono il diritto amministrativo mettono in evidenza i due aspetti che caratterizzano questa materia: dinamicità e praticità. L'esercizio dinamico del potere pubblico e i risvolti concreti della sua applicazione nei rapporti tra la P.A. e i cittadini rappresentano, dunque, le due chiavi di lettura da utilizzare per cogliere la ratio di una disciplina molto complessa come il diritto amministrativo. Questa XXXVII edizione del Manuale di Diritto Amministrativo si pone proprio nell'ottica di voler «inquadrare» la materia secondo le direttive indicate, e, in tale prospettiva, gli argomenti sono analizzati sotto il duplice punto di vista delle riforme che hanno delineato la disciplina dei singoli istituti e dell'applicazione concreta che della stessa ne fanno i giudici, calandola nelle specifiche fattispecie sottoposte al vaglio giurisdizionale. Il testo si presenta, quindi, come un'opera di ampio respiro, fruibile e indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando, al tempo stesso, un utile strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore. Per agevolare lo studio, infine, eventuali aggiornamenti ed altre risorse utili sono disponibili on line, puntando il proprio smartphone sul QR Code posto in copertina oppure accedendo alla pagina www.simone.it/d/4.
42,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 896
Questa nuova edizione del manuale di Diritto Penale Parte Speciale viene data alle stampe a seguito delle numerose riforme intervenute nell’alveo del codice penale. Il lavoro, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Il testo così strutturato, rappresenta un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, sia per quanti vogliano approfondire la conoscenza del diritto penale alla luce delle molteplici modifiche intervenute. Fra le novità legislative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi codicistici a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, operati dal c.d. Decreto sicurezza-ter (D.L. 130/2020, conv. in L. 173/2020), le misure preventive e repressive a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, c.d. «Codice rosso» (L. 69/2019), la riforma della struttura oggettiva del delitto di abuso d’ufficio, effettuata dal c.d. Decreto semplificazione (D.L. 76/2020, conv. in L. 120/2020), le modifiche funzionali alla lotta contro la frode lesiva degli interessi finanziari dell’Unione Europea (D.Lgs. 75/2020), l’estensione della portata precettiva del delitto di scambio elettorale politico-mafioso (L. 43/2019), il «giro di vite» alle tutele penali degli esercenti le professioni sanitarie (L. 113/2020) nonché l’aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada (D.M. 31-12-2020). Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa e chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
45,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 528
Il Manuale di Diritto Penale, parte generale, giunto alla XXXI edizione, si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la creazione di una speciale causa di non punibilità, a beneficio dei soggetti vaccinatori (c.d. scudo penale sanitario) ad opera del D.L. 502/1° aprile 2021, n. 44, i correttivi concernenti i margini di applicabilità della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, introdotti dal D.L. 21 ottobre 2020, n. 130, convertito in L. 18 dicembre 2020, n. 173, noto come «Decreto sicurezza-ter e le misure penali di tutela dei professionisti sanitari da condotte violente o minacciose, introdotte dalla L. 14 agosto 2020, n. 113, oltre a darsi conto di importanti pronunciamenti della Corte costituzionale, in materia di ergastolo ostativo, bilanciamento circostanziale, misure alternative alla detenzione e successione di leggi penali nel tempo. Anche questa edizione si avvale di una serie di schemi relativi ai principali istituti di diritto penale, nonché di casi pratici riportati a mo' di esemplificazioni. Per agevolare lo studio, inoltre, si è provveduto a caratterizzare il testo con ulteriori evidenziazioni grafiche (fondino grigio) relative a «approfondimenti», di dottrina e giurisprudenza per chi vuole ampliare lo studio su determinate questioni, e differenze e analogie per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti. Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa il manuale di Diritto Penale, consentendo un reperimento veloce degli istituti e degli argomenti trattati.
30,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 864
Il Manuale di Diritto Amministrativo, giunto nel 2021 alla XXXVIII edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti della materia da un duplice punto di vista: quello delle riforme che hanno delineato (ed innovato) la disciplina dei singoli istituti e quello dell’applicazione concreta degli stessi, derivante dalle specifiche fattispecie sottoposte al vaglio giurisdizionale. Allo scopo di consentire la migliore preparazione possibile, infatti, il Manuale di Diritto Amministrativo illustra non solo gli argomenti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza e attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza. I temi tradizionali – fonti e organizzazione, pubblico impiego, procedimento amministrativo e digitalizzazione, anticorruzione e trasparenza, accesso e privacy, contratti pubblici, beni e responsabilità, giustizia – sono dunque analizzati nel quadro della rivoluzione complessiva del sistema amministrativo inaugurata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 2021 (PNRR), che indirizza il Paese verso un percorso di sburocratizzazione e di transizione digitale. Il Manuale costituisce, dunque, un ottimo sussidio, indirizzato ai concorsi, ai corsi universitari e alla formazione specialistica, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione per tutti i professionisti del settore.
42,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 832
Questo manuale, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Fra i numerosi correttivi codicistici di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l’equiparazione a fini penali fra rapporto coniugale ed unione civile (D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 6), le novità disciplinari in materia di traffico di organi umani (L. 11 dicembre 2016, n. 236), normativa anti-caporalato (L. 29 ottobre 2016, n. 199), falso nummario (D.Lgs. 29 ottobre 2016, n. 202 e D.Lgs. 21 giugno 2016, n. 125), finanziamento al terrorismo e terrorismo nucleare (L. 28 luglio 2016, n. 153), frode in processo penale e depistaggio (L. 11 luglio 2016, n. 133) ed omicidio stradale (L. 23 marzo 2016, n. 41). Un dettagliato indice analitico-alfabetico chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.