Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Tutte le nostre collane

29,00 27,55

Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 608
Un'analisi chiara e puntuale della Legislazione sociale e degli istituti previdenziali, alla luce degli orientamenti dottrinali e della prassi amministrativa, arricchita di numerosi schemi esemplificativi ed esplicativi, nonché di tavole sinottiche. I contenuti di carattere tecnico-pratico sono evidenziati in appositi riquadri e tabelle, per selezionare agevolmente il tipo d'informazione di interesse del lettore. La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, tra cui si segnalano: i decreti di attuazione del Jobs Act (L. 183/2014), che hanno disciplinato il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (CATUC) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 23) e la Nuova prestazione dell'assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 22); la legge di stabilità 2015 (L. 23-12-2014, n. 190) che prevede, tra l'altro, la facoltà di percepire la quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione; il nuovo ISEE in vigore dal 1-1-2015; il cd. decreto Milleproroghe 2015 (L. 27-2-2015, n. 11 di conv. del DI. 192/2014), relativamente alle aliquote contributive dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA e ai contratti di solidarietà. II testo, inoltre, tiene conto della perequazione automatica 2015 (circ. INPS 1/2015), con aggiornamento web dei principali parametri adeguati in corso d'anno. Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un manuale di riferimento per i corsi universitari e per la formazione specialistica.
28,00 26,60

Manuale di diritto internazionale pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il manuale di Diritto Internazionale Pubblico offre un quadro esaustivo e aggiornato delle principali tematiche internazionalistiche: la classificazione delle fonti, l'individuazione dei soggetti e dei requisiti necessari al riconoscimento, la definizione della responsabilità, le modalità di risoluzione delle controversie, i principi che disciplinano l'uso della forza nelle relazioni interstatuali, l'adattamento del diritto interno al diritto internazionale e al diritto dell'Unione europea, le norme vigenti in materia di tutela dei diritti umani e dell'ambiente, la navigazione marittima e aerea, la repressione dei crimini internazionali, la regolamentazione delle relazioni economiche e dei conflitti armati. Questa XII edizione approfondisce altresì il tema della cooperazione allo sviluppo, nella sua dimensione storica, politica ed economica, che ormai rientra a pieno titolo nell'ambito dei diritti umani. Il volume, pertanto, conservando la sua chiarezza espositiva, costituisce un valido supporto per la preparazione di esami universitari e concorsi, ma si presenta di particolare utilità anche per quanti intendano conoscere i più importanti avvenimenti che hanno recentemente interessato la Comunità Internazionale.
28,00 26,60

Diritto canonico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume tiene conto delle più recenti innovazioni intervenute nel magistero ecclesiastico, tra cui segnaliamo: la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Normes nullus" del 22-2-2013 di Papa Benedetto XVI su alcune modifiche alle norme relative all'elezione del Romano Pontefice; l'Esortazione Apostolica postsinodale "Evangelii Gaudium" del 24-11-2013 di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale; la revisione sistematica ad opera della Congregazione per la dottrina della fede delle "Normae de gravioribus delictis"'m particolare quelle riguardanti i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici e il rescritto del 3-11-2014 del Sommo Pontefice Francesco per rendere le procedure più spedite; la Relatio finale del Sinodo straordinario voluto da Papa Francesco sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", tenutosi nell'ottobre 2014 e che ha affrontato temi sensibili quali ad es. il possibile accesso alla Comunione eucaristica dei divorziati risposati e l'attenzione pastorale verso gli omosessuali. Il manuale è corredato di un'appendice di approfondimento nella quale sono stati inseriti due contributi sul mondo ebraico e su quello islamico, in modo da offrire un quadro di sintesi della storia, delle tradizioni, dei valori e della cultura delle religioni monoteistiche consentendo un confronto e una comparazione con realtà religiose e culturali sempre più presenti nel tessuto sociale italiano.
24,00 22,80

Manuale di diritto processuale tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 368
Il manuale offre un quadro sintetico ma completo del processo tributario attraverso la disamina dei diversi istituti processuali sia per quanto concerne il dettato normativo che per gli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali e di prassi. Strutturato in quattordici capitoli, ognuno dei quali preceduto da una tavola di sintesi, il testo è aggiornato alla L. 147/2013 (legge di stabilità) che ha modificato l'istituto del reclamo e della mediazione. L'opera approfondisce, tra l'altro, temi di interesse quali gli strumenti deflativi, sia preventivi che successivi, del contenzioso e le problematiche dell'esecuzione delle misure cautelari e delle sentenze nonché questioni di attualità quali, ad esempio, le controversie in materia di fermo amministrativo e di iscrizione nel registro delle ONLUS. Infine, in appendice un formulario degli atti più utilizzati nel processo. Queste caratteristiche fanno del volume uno strumento di ausilio, teorico e pratico, per gli operatori della giustizia tributaria e per altre figure professionali.
21,00 19,95

Le forme di governo dei principali ordinamenti costituzionali. Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Russia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il volume, di notevole interesse e attualità per studiosi, studenti e cittadini, propone una rassegna generale dei principali ordinamenti costituzionali vigenti. Il "vento di riforma" che spira nella Repubblica, infatti, ci invita a prendere visione degli ordinamenti più vicini all'Italia, che, essendo ispirati a principi costituzionali comuni, presentano spunti analitici interessanti da cui può risultare utile e "fruttuosa" uno studio comparato. Analizzando anche i differenti sistemi giuridici e politici, è possibile prendere visione dei risultati concreti raggiunti da ciascuna forma di governo applicata nei singoli Paesi alla luce dei principi che regolano la convivenza civile e i rapporti fra Stato-apparato e Stato-comunità. Il lavoro, dopo una brevissima introduzione, tratta i principali e più significativi sistemi giuridici (Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia Spagna, Svizzera e Russia), evidenziandone le particolarità, i pregi e i limiti riscontrati nel loro sviluppo storico. Oltre ad arricchire la "cultura politica" del lettore, questo manuale intende prospettare ipotesi di una potenziale revisione della seconda parte della Costituzione repubblicana che, sicuramente in avvenire costituirà motivo di confronto tra i partiti. Il presente testo, inoltre, è di particolare interesse per quanti studiano l'Unione europea in quanto consente di avere un quadro giuridico di alcuni dei principali Stati membri di tale comunità.
14,00 13,30

Manuale di legislazione sanitaria. Ordinamento, organizzazione, personale e attività di prestazione del SSN. Aggiornato alla legge di stabilità 2013

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 528
Il volume consiste in una trattazione accurata dell'assetto istituzionale, organizzativo e legislativo del sistema sanitario italiano, che tiene conto delle recenti novità legislative e regolamentari che hanno profondamente inciso nell'impianto normativo di settore. La disamina della legislazione e organizzazione del SSN è stata svolta seguendo due binari paralleli al fine di fornire una ricostruzione chiara e completa che faciliti il lettore nella comprensione della complessa normativa sanitaria. La prima parte del testo consiste in una ricostruzione cronologica della normativa, necessaria al fine di comprendere l'evoluzione del sistema sanitario italiano fino ai provvedimenti più recenti. Oggetto di particolare approfondimento è stata la normativa di riordino della sanità pubblica, il D. Lgs. 30-12-1992, n. 502 e le successive modificazioni e integrazioni, in particolare: - la Riforma sanitaria ter: il D.Lgs. 229/1999; - il D.Lgs. 517/1999 e la nuova disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario ed Università; - il D.Lgs. 68/2011: i costi standard nel settore sanitario; - la Spending review nel settore sanitario; - la L. 8-11-2012, n. 189 di conversione del cd. decreto Balduzzi; - le misure urgenti per la crescita del Paese: la L. 17-12-2012, n. 221 di conversione del D.L. 18-10-2012, n. 179; - la L. 24-12-2012, n. 228 (legge di stabilità 2013).
30,00 28,50

Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla globalizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il volume, indirizzato principalmente agli studenti universitari e a coloro che desiderano approfondire la conoscenza della materia, ricostruisce in maniera chiara ed esaustiva i principali avvenimenti economici che hanno caratterizzato gli ultimi tre secoli. Questa quinta edizione, in particolare, si sofferma, sulla necessità di conciliare la globalizzazione con lo sviluppo sostenibile e sulle nuove sfide poste dalla grave crisi che ha colpito l'economia mondiale nei tempi recenti.
18,00 17,10

Legislazione sanitaria e sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 592
Il volume, dopo aver esaminato le caratteristiche dei principali organi e soggetti dello Stato italiano, analizza, alla luce dei più recenti interventi normativi, gli aspetti riguardanti: le strutture facenti parte dell'organizzazione ministeriale sanitaria centrale e periferica; l'assetto strutturale e funzionale del SSN; i principali strumenti di programmazione e pianificazione del SSN; le aziende sanitarie locali e le zziende ospedaliere; gli aspetti finanziari e contabili del SSN e l'attività contrattuale della P.A.; il sistema dei controlli sulle strutture del SSN; le prestazioni del SSN e le forme differenziate di assistenza sanitaria; l'assistenza sanitaria nello spazio sanitario europeo; le problematiche connesse all'igiene pubblica e privata e le attività soggette a vigilanza sanitaria; la disciplina giuridica del personale dei livelli del SSN; la legislazione sociale e le tutele del lavoratore; l'assistenza sociale, le principali prestazioni assistenziali e il rapporto previdenziale. Il manuale, per i suoi contenuti e per il linguaggio semplice ed efficace, costituisce un valido e completo strumento di studio nonché un utile sussidio di aggiornamento per coloro che già operano nel settore sanitario.
26,00 24,70

Scienza dell'amministrazione. Teoria organizzativa ed innovazione amministrativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il presente manuale intende fornire un quadro, di una disciplina, la scienza dell'amministrazione, strettamente legata non solo alla teoria politica, ma anche alle altre scienze sociali, come la sociologia, la teoria organizzativa e, non ultimo, il diritto. La prima parte apre con i profili funzionali e strutturali dell'amministrazione pubblica; la seconda parte immerge l'attività amministrativa in una prospettiva di tipo procedurale, orientata all'efficienza ed alla trasparenza. La terza parte, infine, si sofferma sulla gestione dei profili organizzativi ed umani. Nella trattazione si è dato conto, inoltre, dei principali interventi legislativi che stanno rivoluzionando, spesso in maniera convulsa, il volto della pubblica amministrazione italiana, tra cui è possibile citare, in particolare: il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv. in L. 14 settembre 2011, n. 148, cd. manovra finanziaria bis, recante, tra l'altro, la nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica; il D.Lgs. 1° agosto 2011, n. 141, di modifica ed integrazione al D.Lgs. 150/2009, cd. decreto Brunetta; il D.L. 6 luglio 2011, n. 98, conv. in L. 15 luglio 2011, n. 111, contenente disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria; il D.Lgs. 30 giugno 2011, n. 123, di riforma dei controlli di regolarità amministrativa e contabile e potenziamento dell'attività di analisi e valutazione della spesa.
22,00 20,90

I contratti della pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il volume traccia un percorso sintetico ma esaustivo dell'attività contrattuale della Pubblica Amministrazione, soffermandosi principalmente sulla disciplina dei cosiddetti contratti passivi (fra i quali gli appalti), regolati perlopiù dal Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (D.Lgs. 163/2006). Di detto provvedimento si analizzano la genesi e l'evoluzione dei suoi contenuti scandita dalle numerose modifiche di cui il D.Lgs. 163/2006 è stato oggetto; tra quelle più significative segnaliamo: il D.Lgs. 104/2010, che ha trasposto le norme processuali in materia di affidamento dei contratti pubblici nel nuovo Codice del processo amministrativo; il D.Lgs. 53/2010, che ha recepito la direttiva ricorsi (n. 66/2007). Si dà conto inoltre delle novità recate dalla L. 136/2010 (Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia) in tema di tracciabilità dei flussi finanziari relativi ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici. La chiarezza nell'esposizione degli argomenti trattati, la presenza di box di approfondimento e i riferimenti dottrinari e giurisprudenziali fanno del testo un valido supporto per coloro che devono affrontare un esame o un concorso.
16,00 15,20

Storia del diritto medievale e moderno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 368
Questa terza edizione del manuale di Storia del Diritto Medievale e Moderno offre una esaustiva panoramica delle principali trasformazioni degli ordinamenti presenti sulla penisola e in Europa dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.) all'entrata in vigore delle Carte costituzionali. Il testo colloca l'evoluzione delle forme del diritto nel più generale contesto storico, sociale ed economico della civiltà europea. Così il particolarismo medievale, il rinascimento giuridico, la lunga strada verso le codificazioni ottocentesche e l'affermazione dei diritti dell'uomo, sanciti a partire dal XVIII secolo, vengono inquadrati nella più generale vicenda delle istituzioni politiche, laiche ed ecclesiastiche, nonché con i progressi della società. Particolare attenzione viene data ai processi che hanno determinato la nascita e l'affermazione dello Stato contemporaneo, in considerazione dell'influenza che esso ha avuto nella creazione degli ordinamenti giuridici attuali, non ultimo quello dell'Unione europea. Completa l'opera un Dizionario biografico, che traccia i profili dei principali protagonisti della storia giuridica italiana ed europea. Il volume costituisce dunque un utile strumento sia per gli studenti che si accingono a sostenere l'esame di Storia del diritto italiano, Storia della Costituzioni moderne, Storia delle codificazioni, Storia delle istituzioni politiche, sia per tutti coloro i quali vogliano avvicinare per la prima volta la storia del fenomeno giuridico.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.