Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Tutte le nostre collane

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 586
Questa nuova edizione del Manuale di Diritto del Lavoro è aggiornata a tutti i decreti attuativi del Jobs Act che hanno profondamente inciso sulla disciplina del Diritto del Lavoro: CATUC e licenziamenti illegittimi (D.Lgs. 23/2015), NASPI (D.Lgs. 22/2015), conciliazione vitalavoro (D.Lgs. 80/2015), vigilanza (D.Lgs. 149/2015), servizi per l'impiego e politiche attive (D.Lgs. 150/2015), contratti di lavoro (D.Lgs. 81/2015), cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (D.Lgs. 148/2015), semplificazione dei rapporti di lavoro (D.Lgs. 151/2015). La trattazione, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale degli argomenti, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e dando adeguatamente conto degli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Per tali caratteristiche, il volume costituisce un sussidio collaudato e completo, indirizzato ai corsi universitari e alla formazione specialistica, nonché per la preparazione delle prove di abilitazione professionale, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione per tutti gli operatori dell'area giuslavoristica (consulenti del lavoro, avvocati, legali d'impresa, sindacati e patronati etc.).
30,00

Manuale di legislazione universitaria. Organizzazione e gestione finanziaria e contabile delle Università

Manuale di legislazione universitaria. Organizzazione e gestione finanziaria e contabile delle Università

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 272
Il volume, completo di appendice normativa, è stato aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: il D.M. 4 febbraio 2015 relativo all'adeguamento degli ordinamenti didattici delle scuole di specializzazione dell'area sanitaria alla normativa europea; il D.M. 27 marzo 2015, n. 194 contenente i requisiti sull'accreditamento dei corsi di studio; il D.M. 27 giugno 2015 sulle linee guida della valutazione della qualità della ricerca che copre il quadriennio 2011-2014; il D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 98, concernente il regolamento sull'organizzazione del MIUR; il Dl. 24 giugno 2014, n. 90 conv. con modificazioni in L. 11 agosto 2014, n. 114 che apporta numerose modifiche all'art. 16 della L. 240/2010 relativo all'abilitazione " scientifica nazionale; il D.M. 14 gennaio 2014, n. 19 che ha definito i principi contabili in base ai quali predisporre i documenti di bilancio delle università; il D.M. 16 gennaio 2014, n. 21 che detta le modalità di classificazione delle spese universitarie per missioni e programmi. Si segnalano, inoltre, nel testo lo schema di decreto del 6 agosto 2015 recante modifiche al D.P.R. 14 settembre 2011, n. 222, che disciplina l'abilitazione scientifica nazionale, e la Conferenza ministeriale sullo spazio europeo dell'istruzione superiore (14-15 maggio 2015) a Yerevan in Armenia, che rappresenta il risultato di un lungo processo negoziale tra i ministri dei paesi aderenti al Processo di Bologna.
26,00

Manuale di psicologia

Manuale di psicologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 432
Questo lavoro si rivolge in primo luogo agli studenti della Facoltà di Psicologia e di facoltà affini, in cui siano previsti, come insegnamenti fondamentali o complementari, esami attinenti discipline psicologiche o parti di esse (Scienze della formazione, Scienze della comunicazione, Sociologia, Filosofia). La vastità dell'impianto lo rende, tuttavia, utile anche a soddisfare la richiesta di competenze psicologiche generali avanzata dai Corsi di Laurea triennale nelle Facoltà ad orientamento Socio-Sanitario. I contenuti del volume affrontano i capisaldi delle tradizionali diramazioni della Psicologia generale. Le sei sezioni in cui si suddivide il testo trattano, infatti, i principali macro-settori delle scienze psicologiche, anche da un punto di vista strettamente accademico: psicologia generale (sezione prima); psicologia dinamica e della personalità (sezione seconda); psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva (sezione terza); psicologia del linguaggio e della comunicazione (sezione quarta); psicologia sociale (sezione quinta); psicologia clinica ed elementi di psicopatologia (sezione sesta). Si è mirato ad offrire, sia pur in forma necessariamente sintetica, tutti i contenuti chiave dei singoli settori, con riferimento alle attuali esigenze didattiche attraverso un puntuale confronto con la manualistica scientifica più accreditata e diffusa negli Atenei italiani.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.