Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Compendi

Tutte le nostre collane

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 656
Le numerose novità normative e giurisprudenziali che hanno caratterizzato questi ultimi mesi hanno imposto la stesura di questa nuova edizione del compendio di Diritto civile, profondamente rinnovata nei contenuti, pur mantenendo la chiarezza e la linearità delle edizioni precedenti. In particolare, si segnalano il Reg. UE 2016/679 che ha rivoluzionato la disciplina sulla tutela dei dati personali, il "decreto Sicurezza" (L. 132/2018) che ha inciso sui diritti dello straniero nonché gli approfondimenti sui trattamenti sanitari obbligatori. L'attenzione per i diritti civili ha imposto la riscrittura della parte sulla trascrizione dei matrimoni gay contratti all'estero da cittadini italiani, che potrebbero essere trascritti in Italia senza dover subire quell'umiliante declassamento in unioni civili. In ambito familiare si dà conto delle novità introdotte dalle S.U. sull'assegno divorzile, che hanno spazzato via l'inaccettabile interpretazione dell'assegno come assegno di povertà. È stato, inoltre, approfondita la distinzione tra domini collettivi e usi civici, contestualmente ad una revisione integrale della parte sulle obbligazioni. Il capitolo sul danno non patrimoniale, infine alla luce dei recentissimi interventi della III sezione civile della Cassazione è stato integralmente riscritto. Come nelle edizioni precedenti ciascun capitolo contiene la descrizione dell'assetto normativo e l'esposizione di casi concreti per consentire di cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, oltre alle citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenziali e dottrinali a un questionario finale per testare la preparazione. Gli originali prospetti esplicativi «Spiegare le norme» infine forniscono all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
21,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 560
Questa nuova edizione del compendio di Diritto Processuale Civile offre un quadro sintetico, completo e chiaro della materia consentendo un rapido, ma non superficiale studio di questa complessa disciplina, la cui comprensione risulta talora ostacolata dal rapido succedersi delle riforme che non di rado difettano di coerenza ed organicità. Nella presente edizione è stata riservata particolare attenzione al D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019 in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione, che ha introdotto importanti modifiche alla disciplina dell'espropriazione forzata: è stata ampiamente rivista la parte relativa al processo ordinario di cognizione, nel tentativo di dar conto nella maniera più organica possibile dei molteplici interventi normativi che negli anni ne hanno modificato la struttura. Come di consueto, l'esposizione di tutti gli istituti processuali - illustrati con quello stile semplice e schematico che costituisce il tratto distintivo del compendio - è avvenuta ponendo in rilievo i profili normativi più importanti, in modo da offrire una sintesi degli stessi, nonché le ricadute pratiche della disciplina positiva, sì da consentire anche al lettore meno esperto di comprendere gli effetti che essa produce sui delicati meccanismi del processo; un utile questionario alla fine dei capitoli permette di testare il grado di preparazione raggiunto. I prospetti esplicativi «Spiegare le norme» forniscono all'utente, infine, uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini utilizzati dal legislatore, indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
22,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 512
Il Compendio di Diritto Amministrativo, giunto alla XXXI edizione, concilia la disamina degli istituti fondamentali della materia, che rappresentano gli snodi essenziali per una buona preparazione, con un aggiornamento rigoroso alle innovazioni normative e giurisprudenziali. Il testo, infatti, tiene conto delle principali trasformazioni del diritto amministrativo, tra cui la regolamentazione dei contratti pubblici e del pubblico impiego, l'orientamento alla semplificazione e alla digitalizzazione, i temi "trasversali" dell'anticorruzione e della trasparenza, la privacy alla luce del mutato panorama normativo, europeo e nazionale, ed è inoltre aggiornato alle prospettive di riforma legate alla legge delega per il miglioramento della P.A. (cd. legge Bongiorno 2019). In linea con la collaudata sistematica espositiva Simone, che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo a conclusione di ogni capitolo, il volume soddisfa le esigenze degli studenti universitari, costituendo al contempo un valido sussidio per i partecipanti ai concorsi pubblici e per gli operatori del settore.
27,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 368
I Compendi Simone costituiscono un mix tra sintesi della materia, chiarezza ed esaustività della trattazione, con un occhio sempre attento alle novità normative. Il presente volume, in particolare, offre un quadro completo del Diritto Pubblico, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui si segnala il D.L. 4 ottobre 2018, 113, conv. con modif. in L. 1 dicembre 2018, n. 132 (cd. Decreto sicurezza), nonché la delibera del Senato del 20 dicembre 2017 (Gazzetta Ufficiale 19 gennaio 2018, n. 15) recante la Riforma organica del Regolamento del Senato. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il Compendio di diritto pubblico soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici.
18,00

Compendio di diritto dell'ambiente

Compendio di diritto dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il presente volume, giunto alla X edizione, lasciando inalterata la collaudata struttura dei Compendi Simone, tratta il diritto dell'ambiente, materia caratterizzata da una continua evoluzione normativa. Tra gli aggiornamenti di cui si è tenuto conto in questa edizione si segnalano: la dir 2018/851/UE del 30 maggio 2018, che modifica la dir. 2008/98/CE in materia di rifiuti; il D.Lgs. 1 marzo 2018, IL 21 che inserisce nel Codice penale il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti; il D.M. 1 marzo 2018 che trasferisce all'ISPRA funzioni in precedenza facenti capo ad organismi collegiali del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare; la L. 27 dicembre 2017, n. 205che istituisce l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) oltre a prevedere una proroga dei termini in materia di SISTRI. Per la rispondenza degli argomenti contenuti a quelli generalmente richiesti nei programmi d'esame dei principali Atenei il volume è particolarmente adatto allo studio in vista di esami universitari e rappresenta, al contempo, un ottimo strumento di consultazione e aggiornamento per concorsisti e tecnici della materia.
22,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 368
Il Compendio di Diritto dell'Unione europea, giunto alla XVIII edizione, presenta una trattazione chiara e sintetica del quadro istituzionale e delle politiche dell'Unione: l'evoluzione storica, la natura giuridica dell'Unione e il sistema istituzionale; le fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e gli ordinamenti degli Stati membri (con particolare riguardo alla questione dell'adattamento del diritto italiano alla normativa europea); le politiche interne e esterne dell'Unione. Il testo, come di consueto, è stato puntualmente aggiornato per tenere conto delle principali novità sul piano normativo e istituzionale. Tra queste si segnalano: la strategia adottata dalla Commissione europea, il 6 febbraio 2018, che punta sulle riforme da intraprendere per una maggiore integrazione dei Balcani occidentali in Europa; i recenti sviluppi inerenti ai negoziati sul recesso del Regno Unito dall'Unione europea (Brexit); il regolamento (UE) 2017/1939, approvato il 12 ottobre 2017, sull'istituzione della Procura europea, che sarà pienamente in funzione a partire dal 2021. Il testo è completato da box di approfondimento, che offrono al lettore un'analisi dettagliata del panorama attuale, spunti di riflessione critica e dalle più ricorrenti domande d'esame riportate alla fine di ogni capitolo. Il Compendio, per le sue caratteristiche, costituisce un valido supporto per un'agevole preparazione a esami, concorsi e per l'aggiornamento professionale.
22,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 480
Questo volume, giunto alla XXII edizione, analizza compiutamente la disciplina dell’impresa individuale, delle società, dei titoli di credito, dei mercati finanziari e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie contrattuali concluse in ambito imprenditoriale. Il testo espone in modo semplice e lineare anche le problematiche più complesse del Diritto Commerciale, caratterizzato da norme congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari e, quindi, lontane da chi si accosta alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un’abilitazione professionale. Tuttavia, si tiene conto anche delle esigenze di professionisti ed esperti riportando i più recenti ed importanti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, utilizzati diversi apparati grafici che consentono di individuare gli argomenti oggetto di particolari riflessioni e che sono spunto di approfondimenti rispetto alla lineare trattazione dell’istituto. Tra le novità contenute nel volume si segnalano: il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 di attuazione della direttiva (UE) 2015/849, che, modificando il D.Lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, ha vietato il trasferimento di libretti di deposito bancari o postali al portatore i quali, ove esistenti, dovranno essere estinti da quest’ultimo entro il 31 dicembre 2018; il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 di revisione della disciplina in materia di impresa sociale, il quale, nell’ambito della riforma del Terzo settore, ha abrogato il D.Lgs 155/2006; il D.Lgs. 3 agosto 2017, n. 129 di attuazione della MiFID II, che ha modificato numerose disposizioni del D.Lgs. 58/1998 (TUF), a partire dal 3 gennaio 2018; la L. 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), che ha apportato modifiche al D.Lgs. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), tese a garantire la tutela dei consumatori, anche in applicazione dei princìpi del diritto dell’Unione europea; la L. 19 ottobre 2017, n. 155, che contiene la delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza.
24,00

Compendio di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Compendio di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il Compendio di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento di studio indispensabile per conoscere il rapporto tra ordinamento giuridico statale e confessioni religiose, in un momento storico caratterizzato da un evidente pluralismo religioso. Per tale motivo, la dizione «diritto ecclesiastico» deve considerarsi superata e sostituita con «diritto delle religioni e dei culti» più attinente al dettato della Costituzione, che riconosce e garantisce l’identità di ciascuna confessione religiosa. Il diritto dei culti ha oggi superato quel residuo di confessionismo che non consentiva la chiara affermazione del principio di laicità, anche grazie alla costante azione della Corte costituzionale che ha ricoperto un ruolo decisivo, laddove l’ordinamento italiano non è stato in grado di adeguare la propria legislazione alle mutate esigenze sociali. Basti pensare a quanto accaduto con il cd. matrimonio omossessuale che ha ottenuto riconoscimento giuridico solo dopo diverse sollecitazioni della Consulta. Inoltre, l’opera di rinnovamento iniziata da Papa Francesco, teso al ritorno a una Chiesa più solidale e sociale e meno gerarchizzata, ha consentito una rilettura della relazione dell’individuo con la fede, dando una diversa impronta ai rapporti fra Stato e Chiesa cattolica e a un dialogo più aperto con gli altri culti. Il presente volume, pertanto, consente un’analisi critica del diritto ecclesiastico, mettendo il lettore in condizione di affrontare in maniera più documentata abilitazioni professionali ed esami universitari.
17,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 496
Il compendio di Diritto commerciale, giunto alla XXI edizione, analizza compiutamente la disciplina dell’impresa individuale, delle società, dei titoli di credito, dei mercati finanziari e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie contrattuali concluse in ambito imprenditoriale. Il volume espone in modo semplice e lineare anche le problematiche più complesse del Diritto Commerciale, caratterizzato da norme congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari e, quindi, lontane da chi si accosta alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un’abilitazione professionale. Tuttavia, si tiene conto anche delle esigenze di professionisti ed esperti riportando i più recenti ed importanti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, utilizzati diversi apparati grafici che consentono di individuare gli argomenti oggetto di particolari riflessioni e che sono spunto di approfondimenti rispetto alla lineare trattazione dell’istituto. Tra le novità contenute nel testo si segnala: D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 3, di attuazione della direttiva 2014/104/UE relativo al risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza; L. 3 novembre 2016, n. 214 di ratifica ed esecuzione dell’Accordo su un tribunale unificato dei brevetti; D.Lgs. 12 agosto 2016, n. 176, importante passo in avanti per l’armonizzazione della normativa europea in materia di mercati finanziari; D.L. 3 maggio 2016, n. 59, conv. in L. 30 giugno 2016, n. 119 che ha apportato modifiche volte a consentire un più rapido svolgimento delle procedure concorsuali.
24,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 544
Il merito di questo Compendio è quello di esporre in modo semplice e lineare anche le problematiche più complesse del Diritto Commerciale, caratterizzato da norme congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari e, quindi, lontane da chi si accosta alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un'abilitazione professionale. Tuttavia, si tiene conto anche delle esigenze di professionisti ed esperti riportando i più recenti ed importanti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, utilizzati diversi apparati grafici che consentono di individuare gli argomenti oggetto di particolari riflessioni e che sono spunto di approfondimenti rispetto alla lineare trattazione dell'istituto. Tra le novità contenute nel testo si segnala: - la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità per il 2016) che ha modificato la soglia dei pagamenti; - il D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 con cui è stata recepita la direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci di esercizio e ai bilanci consolidati che prevede, a partire dal 1° gennaio 2016, sostanziali modifiche alla disciplina del bilancio societario; - il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in L. 6 agosto 2015, n. 132 che ha nuovamente modificato la disciplina del concordato preventivo.
24,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 303
Questa nuova edizione del Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense ha mantenuto invariata la suddivisione in tre parti, relative al ruolo dell'avvocato, all'ordinamento forense e alla deontologia professionale. Tuttavia, gli interventi normativi e giurisprudenziali del 2015-2016 hanno imposto una corposa revisione. Tra le novità di maggior rilievo si segnalano: il paragrafo sui diritti e i doveri dell'avvocato europeo, contenuti nella Carta dei principi fondamentali dell'avvocato europeo, adottata dal Consiglio degli ordini forensi europei (CCBE) il 24 novembre 2006; la riscrittura della parte sul processo civile telematica: il D.M. Giustizia 23/2016 sulle associazioni multiprofessionali: il D.M. 144/2015 sugli avvocati specialisti; il regolamento n. 1/2015 che detta le regole per il funzionamento della Scuola superiore per cassazionisti. Si dà conto, inoltre, dello schema di regolamento per l'accertamento dell'esercizio effettivo e continuativo della professione forense. Sono numerose anche le novità giurisprudenziali, soprattutto delle Sezioni Unite e del Cnf. Si segnalano, ad esempio, le pronunce sulla prescrizione dell'azione disciplinare, sulla nullità dell'addebito disciplinare per difetto di specificità e sulla difesa dell'incolpato, sul divieto di uso di espressioni sconvenienti od offensive. Il volume è ,inoltre, corredato da numerose serie di questionari.
22,00

Compendio di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Compendio di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 255
La XIII edizione del Compendio di Diritto ecclesiastico consente di conoscere in breve tempo i rapporti che intercorrono fra Stato italiano e le differenti confessioni religiose presenti sul territorio. In ragione del pluralismo religioso e del principio di uguaglianza di ciascuna religione che caratterizza il nostro ordinamento costituzionale, oltre ai principali problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.), sono trattate problematiche di stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, testamento biologico, valore rituale del vestiario e dell'alimentazione per alcune confessioni, matrimonio tra persone dello stesso sesso, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali etc.). La preparazione è agevolata da una panoramica sulle principali domande d'esame, da box di approfondimento e dai più significativi e attuali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, unitamente al ricorso a differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti trattati. II volume, dunque, per come è strutturato, consente una preparazione agile e sempre aggiornata per superare brillantemente esami universitari e abilitazioni professionali.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.