Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Di Pirro

Biografia e opere di Massimiliano Di Pirro

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 576
Il Compendio di Diritto processuale civile espone in sintesi, ma con chiarezza ed esaustività, la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa nuova edizione è aggiornata con la riforma della giustizia civile, di cui alla L. 10 novembre 2014, n. 162, che ha recato diverse e significative modifiche alla disciplina del processo civile.
25,00 23,75

Compendio di ordinamento giudiziario

Compendio di ordinamento giudiziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Questa edizione del Compendio di Ordinamento Giudiziario, totalmente rifatta, va incontro alle esigenze sia di coloro che devono preparare i concorsi e sia agli operatori del diritto, i quali possono beneficiare di uno strumento puntuale e aggiornato che, in un numero contenuto di pagine, consente di acquisire una panoramica completa sull'ordinamento giudiziario, con l'indicazione della normativa e della giurisprudenza più significative. La trattazione esordisce con un'analisi dei vari tipi di giurisdizione, diversificati per organi e attribuzioni, e dei principi costituzionali che regolano l'attività giurisdizionale, tra i quali assumono un ruolo preminente la soggezione alla legge e la precostituzione del Giudice naturale. Si esaminano, poi, gli aspetti organizzativi degli uffici giudiziari in materia di tabelle, applicazioni e supplenze, dando risalto agli Uffici della Procura della Repubblica, ai quali è dedicato un capitolo ad hoc per la complessità degli snodi organizzativi e delle attività svolte. Il sistema di autogoverno della magistratura, affidato al CSM, è analizzato in generale e nei suoi rapporti con il potere politico. A questi aspetti, più strettamente organizzativi e “di sistema”, si affiancano quelli più particolari in materia di accesso, tirocinio e formazione dei magistrati (affidata alla Scuola superiore della magistratura), di carriera dei magistrati ordinari (compresi l'orario di lavoro, le ferie, il congedo, le aspettative e il collocamento a riposo) e di trasferimenti d'ufficio e incompatibilità. Non poteva mancare, ovviamente, l'esame della civile responsabilità e disciplinare, nei suoi aspetti procedurali e sanzionatori. Chiudono la trattazione il capitolo sulla magistratura onoraria e quello su cancellieri e ufficiali giudiziari. Il compendio, aggiornatissimo, espone i vari argomenti facendo riferimento alla normativa primaria e secondaria, strettamente intrecciate tra loro. Questa nuova edizione è arricchita da appositi Approfondimenti posti alla fine di ciascun capitolo, i quali evidenziano tematiche particolari o dibattute. L'uso di grassetti e la schematizzazione dei paragrafi per punti consentono una rapida memorizzazione degli argomenti. Questionari a fine capitoli consentono di valutare il livello di preparazione raggiunto.
21,00

Concorso 2020 in magistratura. Temi a svolgimento guidato. Civile, penale, amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 496
Questo temario, giunto alla IV edizione, è un testo controcorrente, perché intende smontare alcuni miti duri a morire tra gli aspiranti magistrati. Il primo: per vincere servono anni di dura preparazione e l'esilio sociale. Occorre far perdere le tracce di sé, chiudersi in una stanza sommersi da libri e appunti e uscire soltanto per frequentare corsi affollati, dove si incontrano altri esiliati gonfi di ansia e di autostima. Il secondo: per vincere, i temi devono essere la fotocopia del Mantovani o del Gazzoni. Certo, se fate temi così è facile superare gli scritti. Ma non è necessario: le commissioni apprezzano temi originali, non appiattiti sulla manualistica, che dimostrino una solida preparazione di base e la capacità di centrare gli argomenti e di ricostruirli nei loro aspetti essenziali e nei rapporti con istituti affini. E non fate i radical chic, snobbando le posizioni minoritarie: sono le migliori, perché denotano una conoscenza approfondita dell'argomento. Ad esempio, potete negare la retroattività degli effetti delle caducazioni contrattuali oppure sostenere l'ammissibilità della vendita del possesso. L'importante è argomentare, e questo temario vi aiuterà a farlo. Il volume sarà aggiornato fino alle prove scritte. Per esercitarvi online, visitate il Blog MAXI.
38,00 36,10

Codice "il trittico". Civile, penale, amministrativo. Con mirati e opportuni rinvii ai codici storici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 2016
“Quest’anno per non annoiarci abbiamo accettato una sfida impegnativa: dare alle stampe codici ‘rivoluzionari’, innovativi nella struttura dei collegamenti e dei rinvii normativi, che consentissero un efficace svolgimento delle tracce di magistratura e il superamento del «blocco da pagina bianca» che prende indistintamente ogni candidato dopo la dettatura della traccia. La sfida, affrontata con grande impegno, ha partorito la nuova collana dei Codici Maxi. I prossimi scritti in magistratura potranno, quindi, essere affrontati con la formazione al completo: Codice Civile Maxi, Codice Penale Maxi, Codice Amministrativo Maxi e questa nuova edizione del cd. trittico un’agile raccolta costituita dal Codice Civile, dal Codice Penale e da una ragionata selezione di Norme Amministrative, in un formato pratico e di facile consultazione, per con-sentire agli aspiranti magistrati di avere immediatamente disponibili le norme di maggiore interesse concorsuale. Elemento caratterizzante di questo lavoro è costituito da mirati e opportuni rinvii, in calce agli articoli del Codice Civile e del Codice Penale, alle norme dei Codici del Regno d’Italia. Avvalendosi di un impianto grafico assolutamente inedito sono riportati in versione originale e senza alcun commento, quegli articoli dei codici storici che possono aiutare la comprensione degli istituti giuridici attualmente vigenti. Si è scelto di non riportare pedissequamente tutti i testi dei codici storici, ma di dare spazio soprattutto a quelle norme che prevedevano una disciplina diversa da quella attualmente vigente (e quindi utili alla comprensione dell’evoluzione giuridica di quel dato istituto). Un dettagliato indice analitico-alfabetico e un puntuale indice cronologico completano il volume e consentono una rapida individuazione degli argomenti ricercati.”
42,00 39,90

Codice amministrativo

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 2272
Il Codice amministrativo contiene numerose leggi minuziosamente annotate, alcune riportate per esteso ed altre soltanto per estratto. Il criterio seguito nella selezione della normativa è stato quello della rilevanza dei provvedimenti ai fini concorsuali. Accanto a testi imprescindibili come la legge sul procedimento e il codice del processo amministrativo, sono stati annotati il codice dei contratti pubblici, i testi unici sull'edilizia e sull'espropriazione, il codice dell'ambiente, il testo unico sulle societè partecipate, il codice degli enti locali e il testo unico sul pubblico impiego. A questo «nucleo duro» di provvedimenti il Codice affianca numerose altre leggi. Tutti i provvedimenti sono collocati e suddivisi per argomenti. Sotto ciascun argomento vengono riportati per intero o per estratto quei provvedimenti che, nel loro insieme, consentono di ricostruire in maniera completa gli istituti. La caratteristica dei Codici Maxi è quella di essere codici «tutti in uno», che in ciascuna norma contengono tutto (o quasi) quello che serve per interpretarla correttamente. Non sarebbe stato di alcuna utilità limitarsi a indicare, all'interno degli articoli, i rinvii normativi tra le solite parentesi quadre (che infatti sono state eliminate). Ogni articolo è un'orchestra: non suona da solo ma è accompagnato da numerosi rinvii, con i quali «fa sistema». Le norme contenute in calce a ciascuna disposizione sono state scelte all'esito di una selezione maniacale: sono riportate soltanto le parti necessarie a ricostruire l'istituto e cogliere i nessi con le altre norme del codice o, più in generale, del sistema giuridico.
82,00 77,90

Corso completo per la prova scritta dell'esame di avvocato: Pareri di diritto civile-Pareri di diritto penale-Atti giudiziari: civile, penale, amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 848
Il “Corso”, giunto alla XIV edizione, si propone come un utile e completo supporto per la preparazione alla prova scritta dell'esame di avvocato. Lo svolgimento dei pareri richiama e integra la parte teorica, tenendo conto delle pronunce più recenti e significative. Gli atti giudiziari, invece, hanno mantenuto la struttura tradizionale (traccia e svolgimento), senza parti teoriche introduttive; tuttavia, per gli atti più importanti sono state inserite note esplicative. La selezione degli argomenti è stata effettuata tenendo conto delle materie sulle quali si è concentrato, negli ultimi anni, il dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Il volume sarà aggiornato fino all'imminenza degli scritti, con pareri e atti nuovi modellati sulle ultimissime novità normative e giurisprudenziali.
48,00 45,60

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 544
Questo volume, giunto alla XIX edizione, si propone quale strumento di studio aggiornato e completo per quanti devono affrontare una prova d'esame in materia di diritto privato (diritto civile). I singoli capitoli riportano, oltre che l'assetto normativo degli istituti trattati secondo i programmi dei principali Atenei, anche esempi di casi pratici, i più significativi e attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali (evidenziati da appositi accorgimenti grafici), box di approfondimento delle novità legislative, nonché le differenze tra gli istituti. Alla fine dei singoli capitoli, un questionario didattico-esercitativo consente a studenti e concorsisti di testare il grado di preparazione raggiunto. Ulteriore novità, riproposta anche in questa edizione, è rappresentata da utili prospetti esplicativi nei quali significativi articoli del codice civile sono stati inseriti per sollecitare la riflessione sul reale significato della norma e della sua interpretazione. In particolare, questa edizione si caratterizza anche per l'analisi del discusso disegno di legge cd. Cirinnà sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto, nonché per gli interventi giurisprudenziali sulla cd. stepchild adoption ("adozione del figliastro"), la locazione finanziaria per l'acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale (L. 208/2015), l'espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito (art. 2929bis c.c.).
20,00 19,00

Schemi & schede di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 336
Questa edizione dà conto di tutte le più recenti novità normative tra le quali è importante segnalare il D.L. 83/2015, conv. in L. 132/2015 e che ha profondamente innovato il processo esecutivo nell'ottica di un rito sempre più informatizzato e rapido: è stato così istituito il Portale delle vendite pubbliche e correlativamente è stata inserita una nuova causa di estinzione dell'esecuzione per mancata pubblicità sullo stesso portale; è stato inserito nell'atto di precetto l'avviso al debitore di ricorrere all'esdebitazione per rimediare al sovraindebitamento; sono state fatte modifiche alla ricerca telematica dei beni da pignorare ed è stato ammesso il deposito telematico anche degli atti introduttivi e dei primi atti difensivi. Come le precedenti edizioni, quindi, il volume fornisce un utile strumento di ripasso da affiancare al manuale tradizionale, per coloro i quali, già avviati allo studio della procedura civile, intendano perfezionare la propria preparazione in vista di esami e concorsi. Tutti gli argomenti sono strutturati in tavole sinottiche e schemi che consentono di individuare immediatamente i punti salienti di ogni fase processuale e di sviluppare collegamenti tra i vari istituti.
18,00 17,10

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 367
Il Compendio di Diritto del lavoro espone in sintesi, ma con chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo. Il volume presenta apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Si segnala che questa nuova edizione è aggiornata con i Decreti attuativi del jobs act. Si tratta dei Decreti Legislativi n. 22 e n. 23 del 4 marzo 2015, rispettivamente in materia di ammortizzatori sociali e di contratti di lavoro a tutele crescenti, e del D.L.vo n. 81 del 15 giugno 2015, recante la disciplina dei contratti di lavoro e nuove norme sulle mansioni.
20,00 19,00

29,00 27,55

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 733
Il Compendio di diritto penale, Parte generale e speciale espone in sintesi, ma con estrema chiarezza, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l'uso di piste di lettura a margine del testo; presenta numerosi apparati didattici che permettono di ottimizzare l'apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi e tavole sinottiche, per ricapitolare l'argomento studiato e favorirne l'apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d'esame, test finali riepilogativi, per l'autovalutazione dell'apprendimento). Questa nuova edizione è aggiornata con le norme sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto (D.L.vo 16 marzo 2015, n. 28) e con il nuovo reato di autoriciclaggio, inserito nel Codice penale dalla L. 15 dicembre 2014, n.186.
25,00 23,75

Le nuove procedure sui diritti dei consumatori

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2014
pagine: 256
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.