Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Compendi

Tutte le nostre collane

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 640
Questa nuova edizione del «Compendio» di diritto penale (parte generale e speciale), pur mantenendo inalterato l'approccio alla disamina degli istituti, evitando inutili approfondimenti (tipici di una trattazione manualistica di più ampio respiro), fornisce, accanto alle nozioni di diritto penale sostanziale, taluni fondamentali e mirati spunti giurisprudenziali e dottrinari, per dare la possibilità, a quanti necessitano di un testo agile e sintetico, di soffermarsi prevalentemente sugli argomenti di maggior interesse anche alla luce dei più attuali contrasti interpretativi. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi codicistico-legislativi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, dovuti al cd. decreto sicurezza-bis, nonché quelli, in funzione preventiva e repressiva, posti a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, introdotti dal cd. Codice rosso, cui si aggiungono le censure di in-costituzionalità incidenti sul sistema delle misure alternative alla detenzione, fra le quali la sentenza della Corte Costituzionale 14 febbraio 2020, n. 18, in materia di detenzione domiciliare speciale. Il manuale si caratterizza, altresì, per una serie di prospetti esplicativi, de-nominati «Spiegare le norme», con i quali si è inteso fornire all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Il volume, inoltre, è corredato da utili questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso per permettere di testare il livello di preparazione raggiunto. Un dettagliato indice analitico-alfabetico agevola la ricerca degli istituti.
25,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 576
Il "Compendio di diritto processuale civile" offre un quadro sintetico, completo e chiaro del diritto processuale civile. Esso consente un rapido ma non superficiale studio di questa complessa materia, la cui comprensione risulta talora ostacolata dal rapido succedersi delle riforme che non di rado difettano di coerenza e organicità. Nella presente edizione, tra le recenti novità legislative è stata riservata parti-colare attenzione alla L. 12-4-2019, n. 31 («Disposizioni in materia di azione di classe (CLASS ACTION)»), che reca una profonda riforma dell'azione di classe, peraltro introducendo un nuovo titolo nel quarto libro del codice di procedura civile (artt. 840bis-840sexiesdecies). Si è dato conto, inoltre, delle modifiche apportate dalla L. 28-2-2020, n. 8 (di conversione del D.L. 30-12-2019, n. 162, cd. Milleproroghe) alla disciplina in tema di modalità di custodia dei beni immobili pignorati e all'entrata in vigore dell'ampliamento delle competenze del giudice di pace in materia civile. È stata ampiamente rivista la parte relativa alle impugnazioni, nel tentativo di dar conto nella maniera più organica possibile dei molteplici interventi normativi che negli anni ne hanno modificato la struttura. Come di consueto, l'esposizione di tutti gli istituti processuali – illustrati con quello stile semplice e schematico che costituisce il tratto distintivo del compendio – è avvenuta ponendo in rilievo i profili normativi più importanti, in modo da offrire una sintesi efficace ed esauriente degli stessi, nonché le ricadute pratiche della disciplina positiva, sì da consentire anche al lettore meno esperto di comprendere gli effetti che essa produce sui delicati meccanismi del processo. Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa il volume per consentire l'immediata individuazione dell'argomento cercato.
24,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica ed economia delle aziende e amministrazioni pubbliche

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica ed economia delle aziende e amministrazioni pubbliche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 416
Questo "Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici" traccia un quadro chiaro, completo e aggiornato dei principi fondanti della materia, ed è strutturato in due parti: nella prima viene esposta la contabilità di Stato e degli enti pubblici, la quale comprende l'insieme delle norme che disciplinano la gestione finanziaria, economica e patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici: formazione del bilancio e sua esecuzione; conservazione e utilizzazione del patrimonio; attività contrattuale; sistema dei controlli; rendicontazione; responsabilità patrimoniale di coloro che gestiscono risorse e aziende pubbliche; nella seconda, invece, sono fornite le nozioni fondamentali di ragioneria pubblica e di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, discipline strettamente correlate tra loro e con la contabilità pubblica, e sempre più spesso richieste nei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni. In particolare, esse hanno per oggetto lo studio dell'organizzazione, programmazione, pianificazione e controllo delle amministrazioni pubbliche, nonché degli aspetti economici, finanziari e patrimoniali della loro gestione e del loro sistema di rilevazioni contabili, allo scopo di migliorarne il rendimento amministrativo. Nella revisione di questa XII edizione del "Compendio" si è tenuto conto dei principali provvedimenti legislativi d'interesse, tra cui segnaliamo: la L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020); il «decreto sblocca cantieri» (D.L. 32/2019, convertito in L. 55/2019), che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016); il D.Lgs. 114/2019, che ha rivisto il Codice di giustizia contabile (D.Lgs. 174/2016). Per quanto detto, il testo è, dunque, un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore che hanno necessità di essere sempre aggiornati.
22,00

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 352
Il Compendio di Diritto Pubblico, giunto alla XVIII edizione, offre una panoramica completa della disciplina tenendo conto delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali. La trattazione, impostata secondo la più diffusa e affermata manualistica, unisce al rigore scientifico un'esposizione chiara e lineare. Ulteriori punti di forza del volume sono le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso che, alla fine di ciascun capitolo permettono una verifica immediata del livello di apprendimento della materia, e i box di approfondimento, concepiti per richiamare l'attenzione del lettore sulle tematiche di maggiore attualità e al centro del dibattito politico-istituzionale. Per tali caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio e consultazione per gli studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici.
18,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 432
Il Compendio di Diritto del Lavoro offre un quadro completo e organico della materia, illustrandone in sintesi e con chiarezza tutti gli istituti fondamentali. Il testo è aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il D.L. 34/2019 conv. in L. 58/2019 (cd. Decreto Crescita), con il quale è stato introdotto, in via sperimentale per il biennio 2019-2020 e in presenza di particolari condizioni richieste dalla legge, il contratto di espansione (che, ferma restando la disciplina transitoria, ha sostituito i contratti di solidarietà cd. espansivi); il D.L. 101/2019 conv. in L. 128/2019 (cd. Decreto Tutela Lavoro), che ha previsto, da un lato, diverse novità (es. in materia di presunzione di subordinazione, di tutela del lavoro tramite piattaforme digitali), dall'altro, ha introdotto rilevanti modifiche nella disciplina di alcuni fondamentali istituti (es. in materia di comunicazioni obbligatorie relative al rapporto di lavoro); la L. 160/2019 (legge di bilancio 2020), che ha inciso su svariati istituti (es. in materia di congedo di paternità, di ammortizzatori sociali in deroga). La trattazione, inoltre, evidenzia le tematiche di maggiore importanza e attualità riportando, in appositi riquadri, anche approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali (es. Corte Cost. 194/2018; Corte Cost. 4/2019). La collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone (differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo) completa, poi, l'opera, agevolando lo studio della disciplina, talvolta eccessivamente corposa e complessa proprio in virtù dei continui interventi normativi di riforma. Per tali caratteristiche, il volume soddisfa le esigenze degli studenti universitari, costituendo al contempo un valido sussidio per i partecipanti a pubblici concorsi o a corsi di aggiornamento professionale.
20,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 352
I Compendi Simone costituiscono un mix tra sintesi della materia, chiarezza ed esaustività della trattazione, con un occhio sempre attento alle novità normative. Il presente volume, in particolare, offre un quadro completo del Diritto Costituzionale, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui si segnala la Legge costituzionale che riduce il numero dei parlamentari, pubblicata il 12 ottobre 2019 sulla Gazzetta Ufficiale, che per la sua entrata in vigore attende il superamento del referendum confermativo indetto per il 29 marzo 2020. Allo scopo di consentire una conoscenza esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo. Per tali caratteristiche, questo Compendio soddisfa le molteplici esigenze di preparazione di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici e abilitazioni professionali.
19,00

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 672
Questa nuova edizione del Compendio è stata profondamente rinnovata nei contenuti, pur mantenendo la limpidezza espositiva delle edizioni precedenti. Numerose novità riguardano, anzitutto, i soggetti di diritto, ad esempio rispetto al concepito, le Sezioni Unite hanno introdotto l'importante principio secondo cui si può essere destinatari di tutela anche senza essere soggetti dotati di capacità giuridica; continua poi, inspiegabilmente, il trend negazionista della giurisprudenza verso le coppie omosex: la Corte costituzionale, nel 2019, ha confermato il divieto, per le coppie dello stesso sesso, di accedere alle tecniche di PMA e le Sezioni Unite hanno negato efficacia, nel nostro ordinamento, alla filiazione da maternità surrogata all'estero. Altri argomenti, inseriti ex novo o sottoposti ad aggiornamento, sono la trascrizione del preliminare, gli interessi usurari, la garanzia per i vizi nella compravendita (analizzata dalle Sezioni Unite), il contratto di mediazione e il danno tanatologico. Come nelle edizioni precedenti ciascun capitolo contiene la descrizione dell'assetto normativoe l'esposizione di casi concreti per consentire di cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, oltre alle citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenzialie dottrinah e a un questionario finale per testare la preparazione. Gli originali prospetti esplicativi «Spiegare le norme» infine forniscono all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
21,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 544
L'esperienza emergenziale provocata dalla pandemia di Covid-19, se, da un lato, ha fatto riemergere alcune tra le consuete criticità nell'ambito dell'organizzazione e dell'azione della pubblica amministrazione, dall'altro lato ha, tuttavia, paradossalmente accelerato una serie di cambiamenti auspicati da anni e avviatisi concretamente, poi, nell'arco di pochi mesi: smart working per i pubblici dipendenti; massiccio ricorso agli strumenti digitali nei rapporti da remoto tra uffici e utenza; snellimento delle procedure contrattuali di cui al Codice degli appalti per venire incontro alle impellenti richieste del Sistema sanitario nazionale; innovativo sistema di bilanciamento tra esigenze di trasparenza e tutela della privacy. Che sia questo il momento giusto per reimpostare dai cardini una nuova P.A., capace di creare valore pubblico per il rilancio della competitività del sistema Paese? Questa XXXII edizione del Compendio di Diritto Amministrativo, pertanto, inquadra gli istituti principali e la disciplina "tradizionale" del Diritto Amministrativo e li "cala", al tempo stesso, ove possibile, nel contesto socio-economico attuale, a riprova della estrema dinamicità e praticità di questa branca del diritto. Opera di ampio respiro, il testo è indirizzato sia ai corsi universitari sia allo studio specialistico, ponendosi anche come efficace strumento di aggiornamento per gli operatori del settore. Per agevolare lo studio, infine, eventuali aggiornamenti e altre risorse utili sono disponibili on line, puntando il proprio smartphone sul QR code posto in copertina oppure accedendo alla pagina ww.simone.it/d/4_1.
27,00

Compendio di diritto dell'ambiente

Compendio di diritto dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il volume, giunto alla XI edizione, fornisce una panoramica completa del diritto dell'ambiente, materia che ha assunto un ruolo centrale rispetto alle principali scelte politiche globali, acquisita la consapevolezza del dovere di salvaguardare il nostro pianeta e garantire la sopravvivenza della vita. La presente edizione, lasciando inalterata la collaudata struttura dei Compendi Simone, risulta aggiornata ai più recenti interventi normativi che hanno riguardato la materia, tra cui si segnalano: il D.PC.M. 19 giugno 2019, n. 97 recante "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'Organismo indipendente di valutazione della performance e degli Uffici di diretta collaborazione"; la Direttiva Ue 2019/904 del 5 giugno 2019 volta alla riduzione dei consumo dei prodotti in plastica; la L. 3 maggio 2019, n. 37, (cd. Legge europea 2018), contenente, al Capo VII, disposizioni in materia ambientale; il D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, conv. con modif. in L. 11 febbraio 2019, n. 12 (cd. decreto semplificazioni) che ha stabilito la soppressione del SISTRI (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) a partire dal 1' gennaio 2019. Il volume costituisce, pertanto, un valido strumento di studio principalmente rivolto a studenti universitari e concorsisti, ma di grande utilità anche ai fini della consultazione e dell'aggiornamento da parte degli operatori del settore.
22,00

Compendio di diritto sindacale

Compendio di diritto sindacale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 302
Il "Compendio di diritto sindacale" fornisce un quadro completo e organico della materia che permette di conseguire una preparazione esaustiva e rigorosa. La trattazione è aggiornata al Patto per la fabbrica, il cui obiettivo è stato quello di realizzare un ammodernamento del sistema della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali, nonché all'Accordo interconfederale sulla rappresentanza e pariteticità in materia di salute e sicurezza. L'opera si avvale di un linguaggio semplice e chiaro; i diversi corpi e caratteri di stampa consentono di graduare la preparazione e facilitare la memorizzazione. Inoltre, allo scopo di permettere una corretta soluzione delle questioni giuridiche più importanti e attuali, il testo riporta, in appositi riquadri, gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più autorevoli e consolidati. Ogni capitolo, poi, è corredato di un questionario riepilogativo degli argomenti trattati. Per tali caratteristiche, il volume può soddisfare le esigenze sia degli studenti universitari, sia dei partecipanti a pubblici concorsi o a corsi di aggiornamento professionale e di quanti, in generale, siano interessati al fenomeno sindacale.
22,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
Il "Compendio di diritto costituzionale" si caratterizza per un’esposizione chiara e priva di eccessivi approfondimenti teorici, consentendo di acquisire una preparazione completa di istituti di cui si sente sempre parlare ma di cui non si conoscono, in verità, fondamenti e contenuti. La collaudata sistematica espositiva dei Compendi Simone (differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo) caratterizza l’opera agevolando lo studio della disciplina. Pur esaminando in modo esaustivo i concetti tradizionali della materia, il volume, giunto alla XXIII edizione, si sforza di evidenziare la distanza tra la teoria generale e la realtà politico-giuridica effettiva. Chi studia, infatti, deve confrontare principi e valori enunciati dal Costituente con quanto concretamente si verifica nel nostro Paese, per una conoscenza consapevole e critica del diritto costituzionale.
19,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 368
Anche questa XIX edizione del Compendio di diritto dell'Unione europea, presenta una trattazione chiara e sintetica del quadro istituzionale e delle politiche dell'Unione: l'evoluzione storica, la natura giuridica dell'Unione e il sistema istituzionale; le fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e gli ordinamenti degli Stati membri (con particolare riguardo alla questione dell'adattamento del diritto italiano alla normativa europea); le politiche interne e esterne dell'Unione. In questo volume si tiene conto del momento particolarmente difficile per il Regno Unito, dopo l'ennesima bocciatura dell'Accordo di recesso da parte del Parlamento inglese e all'indomani del Vertice straordinario del Consiglio europeo del 10 aprile 2019 a Bruxelles, che precede il periodo delle elezioni europee. Oltre ai recenti sviluppi politici, si segnalano in particolare le seguenti novità normative: la decisione (UE) 2019/584 dell'11 aprile 2019, che proroga il termine previsto dall'art. 50 parag. 3, TUE; la direttiva 2019/1 dell'11 dicembre 2018, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficaci; il regolamento 2018/1727 del 14 novembre 2018 sull'istituzione della nuova unità Eurojust; il regolamento (UE) 2018/1725 del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati; la decisione (UE) 2018/937 del Consiglio europeo, del 28 giugno 2018, relativa alla distribuzione dei rappresentanti in seno al Parlamento europeo durante la legislatura 2019-2024. Il testo è completato da box di approfondimento, che offrono al lettore un'analisi dettagliata del panorama attuale, spunti di riflessione critica e dalle più ricorrenti domande d'esame riportate alla fine di ogni capitolo. Il Compendio, dunque, per le sue caratteristiche, costituisce un valido supporto per un'agevole preparazione a esami, concorsi e per l'aggiornamento professionale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.