Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Le Aree Naturali Protette

Tutte le nostre collane

Aree protette e nautica sostenibile

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 176
18,00 17,10

Viaggio nella Toscana dei parchi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 144
La Maremma. Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. E poi le Foreste Casentinesi, l'Appennino tosco-emiliano, la Val d'Orcia: e il lago di Montepulciano, l'isola di Montecristo, il bosco di Rocconi. In queste pagine è raccontata l'altra Toscana. Non la terra dell'arte, quella celeberrima del campanile di Giotto o degli affreschi del Lorenzetti. Ma la Toscana della natura: più discreta e solitaria, ma non meno bella e preziosa. Verde e azzurra. Sorprendente. Questo "Viaggio" è un'inchiesta on the road, un ritratto appassionato di una regione e di una comunità di amministratori, guardiaparco, ricercatori, funzionari alla ricerca di un futuro più sostenibile. La Toscana di domani. Prefazione di Marco Betti, Assessore ai Parchi, Regione Toscana.
14,00 13,30

Il paesaggio della Toscana tra storia e tutela

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 344
La Toscana può ancora essere la terra del bel paesaggio? Con il contributo di storici, geografi, agronomi, urbanisti e giuristi il volume segue il lungo processo di costruzione del paesaggio toscano, dall'età dei Comuni e del Rinascimento fino all'attuale quadro ambientale della Toscana, dall'agricoltura mezzadrile alle città e all'industria. Afflitto da sintomi di crisi, talvolta aggredito o non rispettato, questo paesaggio si trova oggi al centro di un vivace dibattito, da cui emerge la necessità di una coerente azione di tutela e di buone politiche territoriali, nel solco delle tradizioni culturali della Toscana, poiché le odierne ferite al paesaggio sembrano rispecchiare in qualche misura anche la crisi della politica e della partecipazione.
25,00 23,75

Parchi e istituzioni: novità e rischi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 120
Una puntuale riflessione critica sulla attuale realtà politica, istituzionale e normativa dei parchi in Toscana, Liguria e altre regioni. Una stimolante proposta culturale per l'avvio di una nuova stagione e ruolo dei parchi e delle aree protette in Italia alla vigilia della Conferenza nazionale dei parchi, del varo del nuovo codice delle autonomie, del rilancio di una incisiva programmazione economico-sociale e di una pianificazione ambientale integrata con le politiche comunitarie.
12,00 11,40

Aree protette fluviali in italia. Biodiversità, gestione integrata, normative

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 264
Il primo libro che raccoglie e mette a confronto le esperienze delle Aree protette fluviali italiane attraverso il contributo di direttori, esperti e ricercatori. Dal volume emerge chiaramente l'esigenza di mettere in rete situazioni tra loro molto diverse.
22,00 20,90

Uomini e lupi. Il cammino dei parchi italiani nel racconto dei protagonisti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 229
Oltre che dell'arte e del sole, oggi l'Italia è anche il paese dei parchi. Più del 10% del territorio nazionale è infatti interessato da un'area protetta, e ne è coinvolto un Comune su tre. Dopo decenni di ritardo rispetto a Paesi più sensibili, un recupero straordinario che ha pochi paragoni in Europa. Com'è potuto accadere? Chi ha guidato questo successo, e chi lo ha ostacolato? Cosa c'è di vero nelle polemiche che hanno travolto il parco più famoso, quello d'Abruzzo? E quali problemi irrisolti e prospettive sono adesso sul tavolo della politica? Il volume raccoglie una serie di interviste a esperti e naturalisti.
18,00 17,10

I parchi come sistema. Politiche e reti per un nuovo ruolo delle aree protette

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 316
Le aree protette negli ultimi quindici anni sono diventate una delle principali politiche di gestione sostenibile del territorio e forse la novità più rilevante del quadro istituzionale italiano. Da singole e isolate esperienze, a partire dai parchi nazionali storici, si sono sviluppati nuovi paradigmi come la visione di rete in termini ecologici, istituzionali e di comunicazione. Ma cosa vuole dire "fare sistema"? E quanto è efficace l'azione dei parchi per la conservazione della biodiversità e per raggiungere gli obiettivi posti dalle leggi istitutive delle aree protette? Il volume approfondisce, anche in chiave tecnica, i metodi, gli strumenti e le politiche necessari per sviluppare le aree protette come sistemi e per metterle in rete come richiesto dalle più recenti acquisizioni a livello internazionale e nazionale.
18,00 17,10

Parchi, a che punto siamo? Un'analisi senza omissis della crescita del sistema italiano delle aree protette

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 138
Un libro senza omissis, che affronta in modo estremamente diretto la situazione dei parchi e delle aree protette in Italia, dopo questi ultimi anni di crescita, ma anche di grandi difficoltà a livello politico ed istituzionale. L'autore non si limita, però, a denunciare i danni che alcune gestioni colpevoli hanno causato nell'ambito del funzionamento dei parchi, e dei parchi nazionali in particolare, ma al contrario propone idee e soluzioni possibili per un rilancio sul piano nazionale, regionale e locale.
12,00 11,40

Viaggio nell'Italia dei parchi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 194
Un Grand Tour dalle Alpi all'Etna, zaino in spalla e taccuino alla mano. Alla scoperta delle aree protette italiane, raccontate nella loro spesso sconosciuta bellezza. Un viaggio a tappe, un po' diario un po' inchiesta, animato dagli incontri con i protagonisti. Con paesaggi mozzafiato e, naturalmente, con gli animali: e sono orsi e lupi, aquile e falchi. Ma soprattutto con gli uomini, la gente dei parchi: e sono ricercatori, amministratori, guardiaparco, gestori, forestali. Un'Italia che sorprende.
15,00 14,25

16,00 15,20

Paesaggio, luogo della mente

Paesaggio, luogo della mente

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 792
In Italia, la maggioranza dei Comuni possiede una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti (sono 5.909 su 8.092) e gran parte di essi possiede vincoli di natura fisico-geografica o ambientale che impediscono loro di adottare strategie classiche di sviluppo macroeconomico. I piccoli Comuni d'Italia possiedono, al contrario, importanti stock di risorse naturali locali, di paesaggi rurali e montani di eccellenza, giacimenti di culture materiali e di patrimonio storico-artistico che possono rappresentare, nell'epoca contemporanea, una straordinaria potenzialità per lo sviluppo sostenibile locale. La nuova Convenzione Europea del Paesaggio, ratificata dall'Italia nel 2006, costituisce una svolta radicale nella concezione e percezione culturale del Paesaggio poiché "superando una concezione meramente estetica e vincolistica di esso, gli assegna una centralità strategica per la progettazione dello sviluppo sostenibile locale".
34,00

Parchi di una sola Terra. Guida ragionata alla natura, alle idee, ai saperi e ai sapori dei parchi nazionali italiani

Parchi di una sola Terra. Guida ragionata alla natura, alle idee, ai saperi e ai sapori dei parchi nazionali italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 456
«Sono ormai molte le guide dei nostri parchi. È una conferma che i parchi italiani sono davvero un fenomeno rilevante, è un segno che la natura interessa. Ma si riuscirà a produrre un'opera accattivante e al contempo utile per il lettore? L'ansia della risposta a queste domande dura molto poco. Il tempo di scorrere un apparato iconografico degno di un volume di fotografia; i pochi minuti necessari a cogliere il senso di un impianto che sembra austero e invece è aperto e scorrevole; qualche minuto in più per comprendere che nella guida c'è tutto ciò che ci aspettavamo: c'è la complessità dei parchi raccontata con la dovuta semplicità». (Giampiero Sammuri).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.